Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2008, 18:23   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
il gap di prezzo del gasolio non c'è più.

ma la differenza di consumo rimane eccome... col diesel si consuma meno a parità di cilindrata... un buon 25% meno.

tra l'altro molte case offrono diesel e benza allo stesso prezzo.

ovvio che se compro un diesel da 200cv... non posso aspettarmi che consumi poco.
C'e' eccome, qui in Olanda e' 20 centesimi a favore del diesel... in Italia siete tutti speciali...

LA differenza di consumo non ha significato con la cilindrata, bisogna vedere anche quanti turbo, quanti cilindri, la potenza etc etc..

I nuovi benzina turbo hanno ridotto di molti i consumi rispetto a motori di pari potenza ma di cilindrata superiore..

Io avevo una polo 1900 diesel.. aspirato da 68 cv.. facevo 25 km/lt..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 20:00   #2
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Neh Ferrari e porshe ancora non ci sono arrivati, ma Audi mi pare abbia vinto una Les Mans con una diesel....
Si ha rumore e "profumo" poco simpatici, ma tecnicamente il diesel e' superiore IMHO
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 20:40   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.089
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alvit Visualizza il messaggio
ma Audi mi pare abbia vinto una Les Mans con una diesel...
se per questo la mazda ha vinto a le mans con il wankel. Questo non significa che sia superiore tecnicamente.
Le grandi case fanno certe cose per evidenti motivi di prestigio, per spingere poi i modelli commerciali. Mi immagino quello con l'Audi diesel: sai cara con questa macchina hanno vinto la 24 ore di le mans...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 20:58   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

come consumi il diesel e' inavvicinabile per motivi intrinseci al ciclo. HA rapporto di compressione doppio e sopratutto non ha farfalla per parzializzare l'aria, per cui il rendimento volumetrico e' ottimale anche in parzializzato, mentre un benzina ha il miglior rendimento volumetrico solo a manetta. Aggiungiamo che nel diesel il matrimonio col turbo e' perfetto perche' si va in eccesso di aria, mentre nel benzina dovendo rispettare il rapporto aria/benzina a maggior aria introdotta dalla turbina occorre aggiungere piu' benzina.Ma sempre per motivi intrinseci il diesel ha un ridotto arco di utilizzo, nessun diesel passa i 5000 giri, e dato che potenza = coppia x giri, si gioca tutte le sue carte sulla coppia brutale ai bassi regimi. Che sia poi cosi' piacevole avere un diluvio di kgm in 2000 giri di utilizzo non direi, non mi piace un motore che ti da un gran calcione e sotto il regime di intervento turbina e' morto e sopra i 4500 giri non sa allungare.E la questione rumore non e' quella dei decibel ma quella del timbro, davvero poco piacevole, qualunque sia il livello di lusso un benzina di pari prestigio e' assai piu' piacevole all'orecchio.COmunque lode a tutte le doti dei diesel, quello che si cntesta e' la moda per cui lo compra anche chi fa 5000 km/anno oppure chi ha auto da 100.000 euro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 22:10   #5
Red Cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di Red Cow
 
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
come consumi il diesel e' inavvicinabile per motivi intrinseci al ciclo. HA rapporto di compressione doppio e sopratutto non ha farfalla per parzializzare l'aria, per cui il rendimento volumetrico e' ottimale anche in parzializzato, mentre un benzina ha il miglior rendimento volumetrico solo a manetta. Aggiungiamo che nel diesel il matrimonio col turbo e' perfetto perche' si va in eccesso di aria, mentre nel benzina dovendo rispettare il rapporto aria/benzina a maggior aria introdotta dalla turbina occorre aggiungere piu' benzina.Ma sempre per motivi intrinseci il diesel ha un ridotto arco di utilizzo, nessun diesel passa i 5000 giri, e dato che potenza = coppia x giri, si gioca tutte le sue carte sulla coppia brutale ai bassi regimi. Che sia poi cosi' piacevole avere un diluvio di kgm in 2000 giri di utilizzo non direi, non mi piace un motore che ti da un gran calcione e sotto il regime di intervento turbina e' morto e sopra i 4500 giri non sa allungare.E la questione rumore non e' quella dei decibel ma quella del timbro, davvero poco piacevole, qualunque sia il livello di lusso un benzina di pari prestigio e' assai piu' piacevole all'orecchio.COmunque lode a tutte le doti dei diesel, quello che si cntesta e' la moda per cui lo compra anche chi fa 5000 km/anno oppure chi ha auto da 100.000 euro
Quoto al 100%
Ho avuto molti diesel , turbo, common rail, ecc.ecc. E' vero la coppia si sente eccome e sopratutto in montagna vai che è una meraviglia.
Adesso ho preso un benzina è un 2000cc turbo a bassa pressione e coppia a 2000 giri (anche se non è la stessa di un td) che , penso, metterò a GPL fra poco. Beh Ragazzi.... che silenzio in auto! Si sente solo un po' di fruscio.....molto bello guidare nel silenzio, non me lo ricordavo più da anni.......
Faremo i conti col GPL
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"

Ultima modifica di Red Cow; 10-08-2008 a 22:44
Red Cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 22:15   #6
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Red Cow Visualizza il messaggio
molto bello guidare nel silenzio, non me lo ricordavo più da anni.......
Faremo i conti col GPL
ahahahah non mi dire che ti è capitato di metterla in moto quando lo era già .. e ha fatto grrrrrrrrrrsgrattttttttt

per il GPL ........ datti da fare ...... te ne accorgerai
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 20:05   #7
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

be' certo ad oggi,dovrebbero essere migliori..
io ne ho montati sia metano che gpl,(inutilmente) in passato..

inutilmente perche' non credo di essermeli ripagati,in piu' con problemi vari

non dimentichiamo che sono cmq modifiche,sempre che non prendiamo auto che ce l'hanno in origine,quindi come fanno in molti ormai,su un nuovo montano immediatamente il metano o il gpl,ma garanzia?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 15:56   #8
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
predefinito

La mia fa i 220 km/h , 170 CV e in media faccio oltre 16 km/l

quanti benzina riescono a fare meglio ?

fai té....

p.s.
il motore lo senti solo al minimo
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 17:09   #9
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.554
predefinito

i 16?? miiinkia li fa la mia classeA con 95cv
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 21:54   #10
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
La mia fa i 220 km/h , 170 CV e in media faccio oltre 16 km/l

quanti benzina riescono a fare meglio ?

fai té....

p.s.
il motore lo senti solo al minimo
BOOOOMM...

e quale sarebbe il nome di questa meraviglia della meccanica automobilistica?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 14:31   #11
polso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
BOOOOMM...

e quale sarebbe il nome di questa meraviglia della meccanica automobilistica?
passat 2.0 TDI 170 CV con cambio DSG
con gasolio Bludiesel se questo conta o meno non so...

non dico balle, se ci vai piano a velocitá codice superi i 18 km/l
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 14:42   #12
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.089
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
passat 2.0 TDI 170 CV non dico balle, se ci vai piano a velocitá codice superi i 18 km/l
veramente un risultato notevole. E se invece vai meno piano ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 20:59   #13
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

il diesel moderni si sentono meno per 2 motivi : insonorizzazione abitacolo, e aria condizionata (se non abbassi i finestrini ovvio che non senti nulla)

chi prende il diesel sui macchinoni è xchè ha ditta e sfrutta la nafta della cisterna.

per le prestazioni il benzina è superiore, siamo seri , se togliamo i turbo hai diesel vi passano anche i scooter 70
il diesel per mè restarà sempre una macchina di merda .
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 22:42   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

La coppia di un TD è inarrivabile.
Le mie ultime auto, 2.500cc 4200cc ed ora 3200cc. Rigorosamente turbodiesel, nessun benzina mi da lo stesso gusto di un'auto a gasolio.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 22:45   #15
Red Cow
Mukkista in erba
 
L'avatar di Red Cow
 
Registrato dal: 05 Aug 2002
ubicazione: Scorzè...paese di acque e moto!
Messaggi: 566
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
La coppia di un TD è inarrivabile.
Le mie ultime auto, 2.500cc 4200cc ed ora 3200cc. Rigorosamente turbodiesel, nessun benzina mi da lo stesso gusto di un'auto a gasolio.
Beh se sono Suv e se fai anche off ci credo davvero!
__________________
R1150 RT "Andamento Lento"
Lambretta 125 del '62 Celeste Iseo "YeYeah"
Red Cow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:00   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
La coppia di un TD è inarrivabile.
Le mie ultime auto, 2.500cc 4200cc ed ora 3200cc. Rigorosamente turbodiesel, nessun benzina mi da lo stesso gusto di un'auto a gasolio.
non e' inarrivabile per motivi tecnici, nessuno impedirebbe di fare un benzina di pari caratteristiche, solo che sacrificheresti le possibilita' di allungo intrinseche del benzina, in pratica lo faresti comportare come un diesel.Ma senza consumi altrettanto contenuti.Invece un benzina per giocarsi le sue carte deve avere cilindrata contenuta e turbo a bassa pressione, cosi' resta compatto e leggero senza sacrificare la coppia,diciamo che un 1400 benzina turbo moderno puo'essere competitivo con un 2000 turbodiesel.E ci sono alcuni esempi in giro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:32   #17
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non e' inarrivabile per motivi tecnici, nessuno impedirebbe di fare un benzina di pari caratteristiche,
Suppongo tu ti riferisca a piccoli motori benzina iniezione diretta twin turbo (mi pare VW ne abbia fatto uno).
Il "downsizing" sembra più orientato verso la diminuzione dei consumi ed emissioni (assolutamente interessante di questi tempi) mantenendo prestazioni accettabili, anche le turbine piccole del primo turbo (nei doppio turbo benzina) garantiscono spunti interessanti nonostante la piccola cubatura.
Ma la guida di un diesel è molto più piacevole a mio avviso, certamente parlo in particolare di 4x4 dove muoversi con quasi tutta la coppia a 2000 giri in passaggi tecnici a bassissime velocità è sconosciuta ai benzina (salvo alcuni V8 con cambio automatico) ma anche la Panda multijet che uso spesso per lavoro mi appare più pratica in città della C4 di mia moglie, meno cambi marcia, guida in colonna più rilassante (ahimè molto frequente).
In definitiva non è solo una questione di risparmio di carburante, oltretutto le piccole diesel costano mediamente di più del corrispondente a benzina (e pesano anche di più) e solo facendo parecchi km si ha un discreto vantaggio, ma la guida stessa ritengo sia molto più rilassante e vantaggiosa su una macchina diesel.

Certo non ho mai avuto una Porsche 911 per parlare di supercar...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 14:52   #18
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
In definitiva non è solo una questione di risparmio di carburante, ....., ma la guida stessa ritengo sia molto più rilassante e vantaggiosa su una macchina diesel.
La penso esattamente come te.

Io da quando ho provato i motori Turbodiesel di nuova generazione... non rimpiango più la benzina...
Anche se costano di più, non me ne importa niete per andare in giro, con il mio stile di guida sono l'ideale.

Un po' come guidare il motore BOXER in moto ecco....

Infatti sarei curioso di provare la Subaru con il motore Boxer Diesel.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2008, 23:16   #19
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Senz'altro il rumore e' uno scotto da pagare, mai provato un dieselone turbo marino?? I tappi ci vogliono,
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 15:15   #20
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

IMHO il futuro sono i motori a benzina piccoli (anche bicilindrici) e turbocompressi.
Questi hanno consumi elevati solo quando messi alla frusta. Meno benzina, meno tasse ed inquinamento.
Il diesel è in declino.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 17:44   #21
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Bisogna dire qualcosa anche sull'allungo: è vero che finisce prima del benzina, diciamo pure a 5000 giri, ma comincia anche molto prima, e con maggiore coppia, sicché la sensazione è quella di un'allungo migliore.
Poi, diciamola tutta, si vendono i CV ma si guida la "coppia", per eguagliare il piacere dell'elasticità e della ripresa di un TD 2.0 o 2.2 con 400Nm di coppia a 2000 giri, ci vuole un 5.0 aspirato benzina....
Per inciso, il motore della mia Toyota diesel 2.2 è inudibile in 5^ e in 6^ anche a 180km/h (di più non vado); certo, da fermo e con i finestrini giù ha un rumore di ferraglia, non lo vorrei su un cabrio, ma per il 99% del tempo di uso è inudibile.
Faccio anch'io 16km/litro.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 21:57   #22
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

la mia toyota avensis fa 210 e 150cv e di media faccio 16, prevalentemente autostrada, ti pare strano?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2008, 23:10   #23
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
la mia toyota avensis fa 210 e 150cv e di media faccio 16, prevalentemente autostrada, ti pare strano?
si, la media si calcola includendo percorsi urbani a percorsi autostradali a percorsi su strade extra urbane..
a quel punto si puo' parlare di media..

mantenendo una velocita' costante in autostrada non e' una gran prova,dice molto poco sull'effettivo consumo di un'auto.
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 06:40   #24
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
si, la media si calcola includendo percorsi urbani a percorsi autostradali a percorsi su strade extra urbane..
a quel punto si puo' parlare di media..

mantenendo una velocita' costante in autostrada non e' una gran prova,dice molto poco sull'effettivo consumo di un'auto.
16km/litro è la media da pieno a pieno, altrimenti non la chiamavo media, lo chiamavo consumo istantaneo a velocità costante 130 in autostrada
detto questo, quando vado di fretta faccio 15ù
vero è che ho una guida molto fluida e i tutor aiutano!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります

Ultima modifica di frenco; 12-08-2008 a 06:45
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2008, 08:50   #25
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
16km/litro è la media da pieno a pieno, altrimenti non la chiamavo media, lo chiamavo consumo istantaneo a velocità costante 130 in autostrada
Frenco, lo hai scritto tu prevalentemente in autostrada...

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
di media faccio 16, prevalentemente autostrada, ti pare strano?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©