Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Basta Diesel (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182941)

gianluGS 10-08-2008 09:52

Basta Diesel
 
ma è possibile che l'italiano medio sia cosi' imbecille da pensare di poter REALMENTE ancora risparmiare comprando un'auto diesel?

ma solo in Italia siamo cosi' PIRLA da comprarci la BMW 635 diesel!!!

ma dico come cazzo si fa a comprarsi un'auto sportiva,coupè,di lusso,e poi sentire un bel rumore di camion quando si gira la chiavetta(o si pigia il tasto start) dell'accensione???

no,dico,vogliamo mettere con il rombo della M3?
oppure la cupa voce maschia del 550?

musica:arrow:

non quel blo-blo-blo da CAMION che ormai fanno tutte le auto di lusso:mad:

se non te la puoi permettere non te la compri,l'auto di lusso!!

un pò come chi si compra il cayenne versione base:(

ormai per vedere una BMW,una mercedes o altro a benzina bisogna andare in Svizzera,Austria o in Germania

guidopiano 10-08-2008 10:01

bhò che dire !!!

hai fatto una serie di considerazioni che ....oddio sono tutte tue e personali ..

quindi ognuno la pensa come vuole

però scrivendo un post così se cerchi un confronto ..... :lol:

bhè da meccanico ti dico che hai detto delle cazzate ........ una fra tutte che il motore diesel fa il rumore di un camion ......... forse sei rimasto al diesel di 30 anni fa

altra domandina:

a parità di potenza diesel e benzina ( non ho detto cilindrata ho detto potenza )

cosa fa km/lt una e l'altra ??? ........ con la risposta ti sei già azzerato tanti perchè

ps.
domandati come mai una casa come la Jaguar ( che mai prima le ha avute ) ha fatto auto diesel :confused:

IMHO :confused:

nossa 10-08-2008 10:23

Come scrive Fabrizio il diesel rende di più, ho avuto un diesel da 200 e rotti CV, non saliva di giri come un benzina ma sembrava un benzina anche come rumore.
Me ne sono liberato perché non lo usavo.

Più del rumore è il fumo dei diesel che ci frega, e non dite che se sono a posto se hanno il filtro ...., non sono a posto e pochi hanno il filtro che funziona almeno.
Adesso che il gasolio costa quanto la benzina i diesel diminuiranno, speriamo:)

gianluGS 10-08-2008 10:30

beh...che dire...le auto le conosco un tantinello anch'io,ho guidato diversi modelli "attuali" ed il rumore confermo che è quello di un...diesel!
potente,più silenzioso,ma pur sempre...diesel!
se è vero che i motori diesel sono cosi' performanti,come mai non vediamo porsche e ferrari o corvette diesel?
io penso che questi Brand avrebbero sicuramente i budget per incrementare ulteriormente le prestazioni di un motore a gasolio...

e poi infatti ho ribadito il concetto che,sottointendendo che si risparmi con il diesel(e se leggi quattroruote avrai notato che in realtà i consumi cosi' ottimistici che dichiarano le case sui propri diesel,prima fra tutte BMW,non sono neanche minimamente reali),chi si compra un'auto da 70000 euro abbia i soldi per mantenere un benzina
e ti parla uno che le macchine non le ha mai pagate a rate,a parte il furgone che mi serviva per lavoro(se non ce li ho i soldi mi compro una panda,non una 530 diesel)
e sicuramente sai anche visto che sei un meccanico che i motori diesel sono effettivamente più economici solo se si percorrono molti più km in un anno,almeno 20000 su un'auto di grossa cilindrata...

silversurfer 10-08-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 3045355)


un pò come chi si compra il cayenne versione base...

Mai visto un cayenne fare il pieno di gpl ?

Io si ed ho un testimone :cool:

Gigi 10-08-2008 10:44

Che mi risulti Jaguar ha cominciato a fare auto con motore diesel da quando è stata assorbita da un altro casa americana che produce auto ben piu' ecconomiche.

Un vantaggio pero c'e l'hanno le auto di prestigio motorizzate diesel da usate si vendo come ...i GS :lol::lol::lol:

slint 10-08-2008 11:08

secondo me non si puo' tirare in ballo ferrari e porche,e confrontarle con BMW.

non esistono benzina per concezione d'auto.

come non fanno la z4 o la serie m diesel,è logico che sia disponibile la serie 2-5-7 etc...

non diciamo eresie,anche io la uso poco la macchina,ora come ora sono senza,ma punto ad una diesel,non capita quasi mai,ma se devo farmi un viaggestto (disgraziatamente in auto :mad:) non voglio spendere un capitale per la benza,perche' non si puo' correre,perche' io ascolto musica dallo stereo,non dal cofano ;)

per i prezzi è sempre giustificato,visto che svalutano moolto meno,sempre che uno non la prenda per tenerla sempre in box.

wildweasel 10-08-2008 11:12

Punto Diesel aspirata 1900: all'ultimo rifornimento, con 30 euro di gasolio ci ho fatto a stento 300 km (percorso esclusivamente urbano).

Alfa 155 2.0 benzina/gpl: con 30 euro di gpl, nel ciclo urbano faccio circa 350 km. Con 30 euro di benzina non arrivo a farci 200 km.

Se ci basiamo su questi dati, il gpl vince su tutto, poi viene il diesel, e la benzina non è nemmeno da prendere in considerazione.

Però il confronto deve essere omogeneo, ovvero bisognerebbe prendere in considerazione lo stesso modello di auto, sullo stesso percorso, e misurare i consumi con la versione diesel, con la versione a benzina, e con la versione a gpl.

slint 10-08-2008 11:28

ok,se devo compromettere il funzionamento e l'affidabilita dell'auto metto il metano,con il gpl risparmi si ma mica tanto...

perdi cavalli certo,ma le gare non si possono fare,su un 2000 benzina se perdi anche il 20% non è un problema. Spero.

novantottoottani 10-08-2008 11:45

Dipende sempre che ci fai con l'auto......ho un bmw 2500 benzina dell'ottobre 1998,in quasi dieci anni ho percorso 49000km........ha ancora le gomme montate all'origine.........a parte bollo e assicurazione non mi conviene neanche la trasformazione a gpl.....

guidopiano 10-08-2008 11:59

Quote:

Originariamente inviata da novantottoottani (Messaggio 3045425)
ho un bmw 2500 benzina dell'ottobre 1998ha ancora le gomme montate all'origine.........

consiglio ;)
cambiale !!! dopo 10 anni le carcasse dei penumatici non sono più sicure, diventano pericolose

novantottoottani 10-08-2008 12:04

Ciao,lo sò è una delle cose che devo fare..........sembrano le gomme dei muletti dal tanto che sono dure..........

Rigel 10-08-2008 14:28

Oltre alle considerazioni di Guidopiano aggiungerei: vai a leggerti i valori di coppia max a quanti kg/m ammontano e a che numero di giri....questo è un'altro motivo per cui non cambierei un diesel con un benza (...per quanto riguarda il rumore poi vorrei sapere dove si riesce a sentirlo sulle moderne bmw e mercedes).

Cmq vedrai che in futuro anche i marchi più sportivi tireranno fuori un modello diesel....e la cosa non mi turberebbe affatto.....

......l'importante è che non le facciano a trazione anteriore!!! :mad: :lol:

aspes 10-08-2008 17:01

personalmente sono ben al corrente delle prestazioni degli attuali diesel, ma condivido numerose argomentazioni "contro". Hanno comunque al minimo un rumore e sopratutto un "timbro" che non puo' piacere al vero appassionato, hanno una coppia notevole ma spesso in arco di giri ristretto, senza quella progressione lineare di un benzina.Sono ormai nettamente piu' delicati, non tanto intrinsecamente quanto per organi accessori, pompe gasolio danneggiate da acqua, fap etc. Inoltre ancora, trovo veramente frutto di moda e distorsione mentale il diesel di lusso, se spendi 100.000 euro in una bella macchina non ha senso che cerchi di risparmiarne anche 2-3000 all'anno.

Flying*D 10-08-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3045543)
Oltre alle considerazioni di Guidopiano aggiungerei: vai a leggerti i valori di coppia max a quanti kg/m ammontano e a che numero di giri....

i motori diesel che dici tu sono minimo turbo e spesso biturbo.. bella forza fare i paragoni con i benzina aspirati..

il nuovo 2.0 TFSI della VW/audi ha 211 cv e 35 kgm di coppia a partire da 1800 giri...

adesso poi che stanno ritornado i turbo su ogni tipo di motore (anche i compressori volumetrici) ci sara' un sorpasso non indifferente..:cool:

Adelmos 10-08-2008 17:29

Io mi permetto di consigliarti di leggere QUESTO:
Forse basterà a farti cambiare idea sui diesel ;)

Flying*D 10-08-2008 17:32

praticamente uno Scania 2 posti....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma 10-08-2008 18:06

ho un diesel 1.5 e ne sono contentissimo.

fa i 20 con un litro e in montagna ha una coppia che un pari cilindrata benza si scorda.

quello che mi fa incazzare sono i diesel vecchi e non correttamente manotenuti dove ad ogni accellerata esce fumo nero.

Cokay 10-08-2008 18:14

Il motore a benzina non è stato oggetto di sviluppo e ricerca da molti anni , in relazione al fatto che il mercato chiedeva diesel in tutte le salse , la motivazione ovvia del minor prezzo del gasolio , ha indirizzato tutti i costruttori in quella direzione , ora il gap fra i due combustibili non esiste più , sono convinto che le potenzialità del propulsore a benzina , siano largamente inespresse in rapporto alla tecnologia potenzialmente applicabile oggi ( anche in termini di riduzione consumi e altro ) come sono certo del fatto che vi sarà breve / medio termine un ' inversione di tendenza.

barbasma 10-08-2008 18:18

il gap di prezzo del gasolio non c'è più.

ma la differenza di consumo rimane eccome... col diesel si consuma meno a parità di cilindrata... un buon 25% meno.

tra l'altro molte case offrono diesel e benza allo stesso prezzo.

ovvio che se compro un diesel da 200cv... non posso aspettarmi che consumi poco.

Flying*D 10-08-2008 18:23

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3045661)
il gap di prezzo del gasolio non c'è più.

ma la differenza di consumo rimane eccome... col diesel si consuma meno a parità di cilindrata... un buon 25% meno.

tra l'altro molte case offrono diesel e benza allo stesso prezzo.

ovvio che se compro un diesel da 200cv... non posso aspettarmi che consumi poco.

C'e' eccome, qui in Olanda e' 20 centesimi a favore del diesel... in Italia siete tutti speciali...:-o

LA differenza di consumo non ha significato con la cilindrata, bisogna vedere anche quanti turbo, quanti cilindri, la potenza etc etc..

I nuovi benzina turbo hanno ridotto di molti i consumi rispetto a motori di pari potenza ma di cilindrata superiore..

Io avevo una polo 1900 diesel.. aspirato da 68 cv.. facevo 25 km/lt..

Enzofi 10-08-2008 19:01

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 3045358)
domandati come mai una casa come la Jaguar ( che mai prima le ha avute ) ha fatto auto diesel

perchè all'epoca la Jaguar era di proprietà della Ford e quelle erano delle Mondeo in versione DeLuxe.

Gigi 10-08-2008 19:46

Ho letto di motori compromessi per aver impiatto gpl niente di piu errato
e' gia da qualche anno che gli impianti gpl iniettati danno il massimo di sicurezza e rendimento tanto e' vero che parecchi marchi anche blasonati lo offrono come primo equipaggiamento , anche la durata del motore si allunga , molti scelgono il gpl al metano per la resa in termini di potenza per una migliore distribuzione del carburante nel territorio,e peso dell impianto che nel metano risulta maggiore; non ultimo in certi centri storici è permesso il transito ai veicoli alimentati a gpl.

gigi

Alvit 10-08-2008 20:00

Neh Ferrari e porshe ancora non ci sono arrivati, ma Audi mi pare abbia vinto una Les Mans con una diesel....
Si ha rumore e "profumo" poco simpatici, ma tecnicamente il diesel e' superiore IMHO :)

slint 10-08-2008 20:05

be' certo ad oggi,dovrebbero essere migliori..
io ne ho montati sia metano che gpl,(inutilmente) in passato..

inutilmente perche' non credo di essermeli ripagati,in piu' con problemi vari :mad:

non dimentichiamo che sono cmq modifiche,sempre che non prendiamo auto che ce l'hanno in origine,quindi come fanno in molti ormai,su un nuovo montano immediatamente il metano o il gpl,ma garanzia? :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©