|
10-05-2011, 12:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Con riferimento allo strumento per la taratura del farfallato condivido l'impiego del flussimetro in ambito di produzione industriale di serie dove è necessario disporre di strumentazione facilmente utilizzabile e unità di misura...visibili.
Inoltre , mi vien facile supporre , non ci sia un abbinamento specifico cf dx/cf sx ma , molto più semplicemente:
cf dx a valore nominale +/- x%
cf sx a valore nominale +/- x%.
sarebbe bello sapere se i valori nominali e le tolleranze sono uguali o diverse tra dx e sx
(questo a sostegno del fatto che è meglio aprano in istanti diversi)
Cosa diversa quando il motore è montato , ha fatto strada e il tempo dell'appassionato non è misurato a std industriale
In questo caso e con buone conoscenze , è pox passare un paio d'ore (con ventola accesa , ovvio) a trovare i mm di sbilanciamento in un manometro a U riempito di qualsivoglia fluido.
Come dire :
Industrialmente è necessario operare in un certo modo (accettando della non qualità)
A casa ci si può dilettare a "spaccare" il capello.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
10-05-2011, 13:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
10-05-2011, 16:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 71
|
Tanto per cominciare dico che la mia GS presa a fine aprile 2010 aveva questo problema, dopo il famoso richiamo, il problema...è rimasto, ma fortunatamente al conce di Pisa lavora qualcuno di scrupoloso e si sono accorti che basta riallineare tutti e due i cilindri e non uno solo (come pare dica mamma BMW) per far scomparire il problema....
Ora la mukkona è ok (e mo mi tocco!!!!)
__________________
Mystral
R1200GS MY 2010
|
|
|
10-05-2011, 17:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da mystral
basta riallineare tutti e due i cilindri
|
Oh!
Ma che davvero?!
Anche sulla mia i cilindri non sono allineati!
Mi devo preoccupare?!?
(scusate il cazzeggio)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-05-2011, 08:54
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Oh!
Ma che davvero?!
Anche sulla mia i cilindri non sono allineati!
Mi devo preoccupare?!?
(scusate il cazzeggio)
|
Nonononono..
Daje de martello  vedrai che si allineano perbenino!!!
__________________
Mystral
R1200GS MY 2010
|
|
|
11-05-2011, 09:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da mystral
...... fortunatamente al conce di Pisa lavora qualcuno di scrupoloso e si sono accorti che basta riallineare tutti e due i cilindri e non uno solo (come pare dica mamma BMW) per far scomparire il problema....
|
E' esattamente quello che ho scritto qualche post fa!
In pratica devono rifare TUTTA LA PROCEDURA di allineamento, azzerando i tenditori dei cavi e partendo dal controllo della differenza di depressione tra i due corpi farfallati, così come c'è scritto anche nel manuale di officina BMW!
Il problema è trovare gente scrupolosa!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
10-05-2011, 21:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
ritirata oggi la moto ed è stato eseguito l'aggiornamento software il meccanico mi ha fatto vedere il numero vecchio del software è quello nuovo installato ed è completamente diverso,poi mi ha detto che non sa per ora dove va ad agire questa modifica perchè non ha ancora ricevuto la circolare da bmw che dice cosa va a modificare questo nuovo software.intanto mi ha detto provala e se si spegne fammelo sapere
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
11-05-2011, 09:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
Quote:
Originariamente inviata da alpi82
è stato eseguito l'aggiornamento software...poi mi ha detto che non sa per ora dove va ad agire questa modifica perchè non ha ancora ricevuto la circolare da bmw che dice cosa va a modificare questo nuovo software.intanto mi ha detto provala e se si spegne fammelo sapere
|
Scusa ma dubito che qs aggiornamento software possa risolverti il problema, l'unica soluzione è agire "meccanicamente" sulla vite di finecorsa più volte menzionata sopra.
comunque tienici aggiornati.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
10-05-2011, 22:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Incrociamo le dita...approfitta del bel tempo e gira a più non posso, e facci sapere!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
10-05-2011, 22:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
11-05-2011, 09:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Del motivo per il quale non si debba toccare quella vite del corpo farfallato ti ha già risposto Diavoletto parecchi post fa " Fenomeni di Sticking" se non ricordo male.
Praticamente modificando la regolazione di quella vite si rischia che la farfalla si incastri nel corpo farfallato con tutti i rischi che questo comporta.
Questo è il motivo per il quale la rete ufficiale si rifiuta di effettuare questo tipo di intervento.
Quello che secondo me si deve chiedere è la sostituzione di entrambi i corpi farfallati in toto se si reputa che il problema sia di carattere meccanico difetto di fusione, finitura ecc.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
11-05-2011, 09:52
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 76
|
ragazzi... ma a sto punto non vi conviene agire per vostro conto sul registro di sinistra prima di entrare dal conce?
cosi deve per forza allineare tutto da ZERO
__________________
No plan is a good plan
|
|
|
16-05-2011, 23:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Ma c'è verso di sapere un dato percentuale ?
Cioè, sul totale o presunto totale di moto vendute in Italia, quante presentano il problema ?
Ed eventualmente provare...dico provare a scrivere ad una testata estera a vedere quello che dicono, o contattare delle associazioni motociclistiche estere ?
Tanto per farsi un' idea più precisa dell' entità del problema.
Certo che la cosa è diabolica, tutte le volte che prendo veramente in seria considerazione l'acquisto di questa benedetta moto....mi passa la voglia
Sarà un segno del destino ???
|
|
|
17-05-2011, 09:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da giulianino
Ma c'è verso di sapere un dato percentuale ?
Cioè, sul totale o presunto totale di moto vendute in Italia, quante presentano il problema ?...
|
Se ti dovessi rispondere io direi il 99 % delle moto che ho provato, e sentito girare hanno un minimo irregolare e presentano saltuariamente il problema della perdita di colpi.
La realtà, per fortuna, non è questa e te ne rendi conto leggendo questo tread kilometrico dove sono intervenuti in tanti che il problema non lo hanno! 
Però ti posso anche dire che credo fermamente che, per risolvere il problema, basterebbe un pò di accuratezza nella messa a punto delle moto in fabbrica.... e se ciò non è stato fatto, un pò meno di .... "presuntuosità" e più umiltà da parte di chie dovrebbe gestire il problema!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 17-05-2011 a 20:00
|
|
|
17-05-2011, 12:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Intanto l'altro ieri la moto mi si è spenta 2 volte e sembra che a minimo sia più irregolare di prima anche dopo che mi hanno effettuato l'aggiornamento, per scrupolo ieri mi sono controllato col vacuometro i cf e il bilanciamento è perfetto
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
17-05-2011, 15:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da alpi82
Intanto l'altro ieri la moto mi si è spenta 2 volte e sembra che a minimo sia più irregolare di prima anche dopo che mi hanno effettuato l'aggiornamento, per scrupolo ieri mi sono controllato col vacuometro i cf e il bilanciamento è perfetto
|
   
Per carità mi fido assolutamente di quel che dici!!
Ma sei proprio sicuro di aver controllato l'allineamento della moto al minimo con i tiranti dei cavi azzerati e così anche gli stepper ??
Te lo chiedo perché questa tua affermazione manderebbe .... "ad faemianas perdutas" tutte le nostre teorie sulla causa della perdita di colpi!  
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 17-05-2011 a 17:27
|
|
|
17-05-2011, 12:24
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Ciao mukkisti entro nel merito, quoto tognino, anche il mio GS 30th ha un motore abbastanza ostico e poco rotondo malgrado le messe a punto vedi allimeamenti corpi farfallati ecc., però non si spegne in nessuna maniera. Da un'indagine tra gli amici che posseggono il GS 2011, e sono tanti credetemi, nessuno ha questo problema, magari non lo dicono per orgoglio...cmq parlando con un meccanio BMW che riconosce il problema e contattata la casa madre,sembra che il problema sia derivato da un componente, non chiedetemi quale, fuori tolleranza, insomma una partita di questo benedetto componente dell'iniezione (piastrina dicono???!!!) andata a finire su molti GS 2010/2011, beh prendiamola per quella che è, magari una balla pazzesca!!
|
|
|
17-05-2011, 12:49
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 26
|
Sabato ho fatto il tagliando dei 20K a Frosinone: sono effettivaente molto bravi e ne do atto pubblicamente. Hanno fatto tutto quanto in loro potere sia dal punto di vista HW che SW......
Stamattina si è spenta improvvisamente al semaforo............
Senza parole
|
|
|
17-05-2011, 23:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Premetto che sono un meccanico anche se non di moto ma mi ci arrangio lo stesso comunque ho staccato la batteria poi gli spinotti degli steppers e delle sonde lambda poi ho collegato il vacuometro e controllato è non ce nessun disallineamento
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
18-05-2011, 09:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-05-2011, 09:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-05-2011, 10:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Ma tu hai riallineato i cf?
Hai toccato mica la vite della battuta ?
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
18-05-2011, 17:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da alpi82
Ma tu hai riallineato i cf?
Hai toccato mica la vite della battuta ?
|
Assolutamente NO!
A questo punto ho la "quasi certezza" che il difetto, almeno nel mio caso, dipenda proprio da quella vitarella e che comunque, dati alla mano, la moto non è nei parametri!
Per questo sono rimasto perplesso quando hai scritto che la tua è perfettamente allineata!
Ma proprio per questo motivo quella dannata vitarella non la tocco e non la faccio toccare!
Nonostante tutto lo sbattimento, le decine di andate in officina, le lettere a mezzo mondo ecc. io sono uno pacifico e mooolto paziente!
Ribadisco che, nonostante il lavoro che faccio, non ho alcuna voglia di farmi una causa, ma solo di risolvere un problema!! Ed ancora oggi, nonostante tutto, mi basterebbe che un meccanico ufficiale BMW, in un'officina ufficiale BMW, facesse in mia presenza tutte le procedure che il manuale prevede per l'allineamento del minimo, con particolare riguardo alla misurazione della differenza di depressione tra i corpi farfallati a minimo, e prendesse atto dei parametri.
Poi facesse tutto quello che il manuale prescrive (controllo cavi, controllo passaggio aria nei condotti, controllo valvole, controllo fasatura del motore ecc.). Se, verificando/modificando qualcuna di queste cose i parametri rientrassero nella norma forse avrei risolto il problema. Se poi non si riuscisse a rimettere i parametri a norma, si dovrebbero smontare e pulire i corpi farfallati e magari verificare con un calibro il punto di battuta della valvola a farfalla al minimo. In questo modo si potrebbe avere la prova provata che uno dei corpi farfallati ha il punto di battuta tarato male. Però siccome il manuale di officina non consente di mettere mano a quella regolazione, sarebbe sufficiente sostituire il corpo farfallato "incriminato" ed avremmo risolto il problema, o almeno quello di un funzionamento fuori parametri! (.... ma io son convinto che avremmo risolto TUTTI i problemi!! ), li ringrazierei e torneremmo a vivere felici e contenti!! 
Il fatto è che, pur avendo chiesto, con modo e forma, di fare quanto innanzi illustrato, ho sempre avuto risposte "garbatamente evasive" ....
Ho anche cercato di documentarmi sul funzionamento di qualche strumento di officina ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=318007
(se c'è qualcuno che riesce a rispondermi anche qui gli sarò eternamente grato!!)
... ma ho capito che oggi, dato il casino mediatico che sono stato costretto a creare per farmi ascoltare, la mia moto per i meccanici BMW .... "scotta"   .... e nessuno vuole prendersi la responsabilità di metterci le mani e magari scoprire che bastava un controllo un pò più serio ed accurato per evitare a me un anno e mezzo di sbattimenti, ed a loro tutto questo casino!
Fare una cosa del genere, tra l'altro, significherebbe ammettere che degli appassionati non professionisti cioè TUTTI VOI CHE MI AVETE AIUTATO A CAPIRE .... E VI RINGRAZIO DAVVERO DI CUORE!!   sono stati più bravi di meccanici professionisti che dovrebbero fare questo tutti i giorni con la dovuta professionalità e competenza.
Da ultimo, ( ma temo che questo sia il più importante dei motivi   ) c'è da considerare che, una cosa del genere, se risaputa, sconfesserebbe quanto dichiarato nero su bianco dall'ispettore BMW che ha provato la moto e, conseguentemente, quanto fatto pubblicare in risposta alla mia lettera anche su Motociclismo!
E, pur ritenendo che in fondo il mondo è fatto di uomini, non credo proprio che in BMW ce ne siano di quelli, con sufficienti attributi, per ammettere di aver fatto un errore o, quantomeno, di essere stai un pò superficiali! 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
Ultima modifica di tonigno; 23-05-2011 a 10:19
|
|
|
18-05-2011, 19:58
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Per questo sono rimasto perplesso quando hai scritto che la tua è perfettamente allineata!
|
credimi tonigno lo ripetuto più volte ed il risultato è rimasto sempre uguale era perfetta
__________________
bmw r 1200 gs rallye
|
|
|
18-05-2011, 21:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ti credo e, paradossalmente .... mi dispiace! 
Eh si perché il fatto che invece la mia non sia nei parametri mi da almeno un buon punto di partenza ... diciamo un indizio di malfunzionamento che forse potrebbe essere la soluzione del problema!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
|
|
|