|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2010, 07:58
|
#401
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Pac toglimi una curiosità, dopo mesi di riviste con questa benedetta comparativa con il ks, tu che puoi fare un paragone perché il k lo hai avuto pensi che abbia la stessa birra? Tu mi conosci sai cosa intendo. Purtoppo io valuto le moto solo a sensazioni che mi danno poi se hanno il cupolo giusto i bottoni comodi o le carene accoppiate precise lo vedo dopo. È quindi versatile come un ks o è più turistica ?
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
01-03-2010, 08:54
|
#402
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
rispetto al K 1200 s, come prestazioni brute, siamo lì. rispetto al k1300s è inferiore. ma si parla sempre di prestazioni esagerate.
dove invece il vufer pecca, e parecchio, è sotto i 4000 giri, veramente fiacca.
a sua discolpa va detto che nella guida normale si tiene il motore sempre sui 3500-4000 senza accorgersene, quindi hai sempre una bella spinta. il k1200s invece, nelle stesse condizioni, almeno io, lo tenevo a regimi assai inferiori, sia per le vibrazioni che per il rumore, a 4000 giri è come se fosse un pò" imballato." è talmente fluido e silenzioso e privo di vibrazioni agli alti, che lo puoi tenere sempre sui 7000 giri senza che ti infastidisca. il kappone , dopo un pò che lo tieni a 7000 giri, diventi scemo......( si fa per dire......)
calcola che il cambio del vufer invoglia ad usarlo spesso, per la morbidezza e precisione, idem per la frizione, un burro.
versatilità: è ugualmente versatile, forse di più del kappone, perchè più comodo ( e non di poco), protegge assai meglio dall'aria, ma ha birra da vendere.
non è affatto vero che è un "legno", poco maneggevole. si guida benissimo, certo è meno svelta del k1300, ma godibilissima.
il kappone, in confronto al vufer è più 'gnorante, più rumorosa, più cattiva, più scomoda.
il vfr è amichevole, silenziosa, comoda, meno cattiva, meno scorbutica, ma comunque molto veloce.
la trattabilità dell'honda, per alcuni, si chiama asetticità, per altri amichevolezza.
è una gran moto, hanno fatto veramente un bel lavoro.
in sintesi: un kappone a cui hanno insegnato l'educazione pagando però un poco di verve e carattere.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-03-2010, 08:55
|
#403
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Io ti posso fare il paragone con il K1300S che sicuramente ha un motore più pronto e migliore ripresa.
L'accelerazione è la stessa (anche da prove).
Secondo me è più turistica del K1300S.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
01-03-2010, 08:57
|
#404
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Lupo, quando la ritiri?
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
01-03-2010, 09:09
|
#405
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Fra 15 giorni Matteo.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
01-03-2010, 09:10
|
#406
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
faccelo sapere che ti veniamo a festeggiare!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-03-2010, 09:10
|
#407
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Le note di Pacpeter e di Luponero riassumono bene la sostanza di questa ottima moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-03-2010, 09:16
|
#408
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
faccelo sapere che ti veniamo a festeggiare!
|
Certamente Pac grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
01-03-2010, 09:23
|
#409
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter;
.....il kappone, in confronto al vufer è più 'gnorante, più rumorosa, più cattiva, più scomoda.
il vfr è amichevole, silenziosa, comoda, meno cattiva, meno scorbutica, ma comunque molto veloce.
|
ecco perché è la mia moto    . Scherzi a parte, mi hai confermato quello che ip vfr mi comunicava già a vista. Stilisticamente non posso negare che mi attira poi bianca è proprio bella! Ma per me abituato da sempre a moto superkazzole, già il ks sembra al limite di quello che posso accettare in termini di de-superkazzolizzazione   
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
01-03-2010, 09:43
|
#410
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
protegge assai meglio dall'aria,
|
Pur senza wotanizzazione?!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-03-2010, 10:06
|
#411
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
pur senza............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
01-03-2010, 10:07
|
#412
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Bah, diciamo che protegge un pochino meglio, ma l'aria sulla testa arriva tutta.
Per fortuna Honda ha previsto un vassoio optional in stile decisamente wotaniano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-03-2010, 11:24
|
#413
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
vedo un tuo brillante futuro come consulente delle case motociclistiche...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
01-03-2010, 11:32
|
#414
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ci sto lavorando.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-03-2010, 12:16
|
#415
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi sono espresso male: una delle sei coppie di pistoncini.
|
dipende dalle versioni
ho trovato questo schema (che non riguarda il nuovo VFR ma dà un'idea di come funzioni)

adesso vado a cercare sul forum dei varaderisti...
p.s. la pinza incernierata serva ad aprire il circuito posteriore
pp.ss. la valvola di ritardo serve a non far affondare la forcella quando si usa il pedale
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 01-03-2010 a 12:19
|
|
|
01-03-2010, 12:31
|
#416
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
preso da www.varaderoclubitalia.it
è un post del 2007
«Dual-CBS
Sistema Compatto di Doppia Frenata Combinata
Il Sistema di Frenata Combinata (CBS; la parola Dual identifica la versione con due dischi anteriori) - recentemente introdotto dalla Honda su modelli di punta come la CBR1100XX Super Blackbird, VFR, Foresight, Pantheon, Varadero, X-Eleven, ST1100 PanEuropean ABS e @125 - è un dispositivo semplicissimo da usare, pensato com'è per offrire al pilota un miglior controllo della moto in frenata su ogni superficie stradale ed in ogni condizione di guida.
E' un ripartitore di frenata?
No. Non è semplicemente un dispositivo che divide l'effetto frenante fra anteriore e posteriore. Grazie ad un collegamento idromeccanico, il CBS ripartisce invece in modo ottimale la forza frenante tra la ruota anteriore e quella posteriore ogniqualvolta si utilizzi la leva od il pedale del freno.
Quali differenze ci sono nei freni?
Il Dual-CBS dispone di un particolarissimo gruppo di tre pinze a triplo pistoncino - due anteriori ed una posteriore.
Come funziona?
La componente fondamentale di questo sistema completamente idraulico, privo di qualsiasi controllo elettronico, è un inedito collegamento idromeccanico, che si avvale della coppia torcente che si esercita sulle pinze anteriori, quando azionate, per trasmettere questa stessa forza frenante ad una pompa del freno secondaria, che riversa la medesima pressione sulla pinza posteriore.
Quali sono i vantaggi?
Il risultato finale è che la sensibilità sulla leva del freno appare quaella di un sistema convenzionale, ma con una maggiore progressione sul freno posteriore, per ottenere un effetto frenante più equilibrato.
Quanti sono i circuiti idraulici?
Sono due. Poiché sono indipendenti fra loro, il freno a pedale o la leva possono essere utilizzati in qualsiasi condizione, senza provocare un eccessivo effetto frenante od altre risposte potenzialmente pericolose.
Caratteristiche particolari
Alcune versioni del sistema CBS (CBR1100XX Super Blackbird, VFR, Varadero, X-Eleven, ST1100 PanEuropean ABS) sono equipaggiate anche con una valvola ritardante, che riduce la pressione frenante sull'anteriore quando si intende rallentare di poco la velocità premendo solamente il pedale. In questo caso si utilizza solo una pinza, alleviando l'effetto frenante della ruota anteriore con un confortevole effetto antidive. Così facendo infatti, è tipico affondare davanti. In questo caso invece, anche quando la decelerazione comincia dalla parte posteriore, si avverte solo un lieve affondamento anteriore. Questa valvola ritardante regala essenzialmente un miglior controllo ed un funzionamento semplificato, qualità che si traducono in una maggiore confidenza con il mezzo su fondi stradali irregolari, salite scivolose e pavé bagnati compresi».
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
01-03-2010, 12:34
|
#417
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
..tra i vari difetti, non si può fare il burnout...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
01-03-2010, 12:44
|
#418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Caxxo allora non la compro più!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
01-03-2010, 13:16
|
#419
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Rotfl !!!!
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
01-03-2010, 13:23
|
#420
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Caxxo allora non la compro più!
|
....avrei un suggerimento.... 
|
|
|
02-03-2010, 10:57
|
#421
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da varamukk
dipende dalle versioni
|
Vero. Lo schema che ho descritto sopra è sicuramente presente sugli impianti della VFR1200F e della nuova CBF1000.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2010, 11:12
|
#422
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
io sono più cafone: per me se freno con il pedale del posteriore, frena un poco pure sull'anteriore. punto. questo mi basta....... che sia un pistoncino o due o uno e mezzo frega un casso....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-03-2010, 11:20
|
#423
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
sempre sbrigativo te...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
02-03-2010, 12:48
|
#424
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|

Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2010, 12:52
|
#425
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).
|
Te lo appoggio...
__________________
r 1200 adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16.
|
|
|