Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2011, 13:58   #1
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arty Visualizza il messaggio
avevo parlato con il conce, la risposta è stata che nel modello 2011 avevano rivisto potenziometro e centralina e il problema risolto.
Se così fosse basterebbe cambiare ste due cose a tutti quelli che lamentano il problema. Se davvero siamo così pochi, oltretutto...

@ tonigno: appena hai un attimo ti ricordi la mia richiesta? Grazie



Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 14:16   #2
jack63
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Oct 2010
ubicazione: sponda magra Lago Maggiore
Messaggi: 11
predefinito

Ho anche io qualche dubbio che la cosa sia stata risolta per il MY2011.
Secondo il capo officina la mia moto (11/2010) e' gia il MY2011 e non gli risultano interventi o modifiche rispetto al 2010 per risolvere il ns. 'problemino'.
Credo che ognuno ormai dica quello che gli viene in mente o piu' gli comoda.
Mi sono ormai convinto anche io che e' un problema di messa a punto. Il mio bialbero da la sensazione di girare peggio del 1200 che avevo precedentemente sulla 'R' e che andava splendidamente: e' piu' 'ruvido' e irregolare ai bassi regimi, vibra di piu' agli alti.
Non credo che BMW metta in commercio una evoluzione del motore che vada peggio del precedente, quindi c'e qualche cosa da sistemare.
Domani ritorno alla carica chiedendo di verificarmi la fasatura e l'allineamento dei corpi farfallati, come gia' paventato dal meccanico, e vediamo che succede.
jack63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 14:26   #3
arty
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
predefinito

Quando c'è stata la prova della R1200R con bialbero, se non ricordo male a febbraio,
sono andato a provarla e il boxer andava benissimo, il conce aveva messo in prova anche la GS 1200 e ho provato pure quella, anche se la mia la ritiravo la settimana dopo, quindi nuovissima con 7 km ma anche questa nessun spegnimento regolarissima.
A proposito anche la guida che mi era davanti con ADV 2011 tutto Ok.

Non so cosa dire....se ci fosse qualcosa di anomalo sarei io il primo a criticare e prendermela con il conce.
arty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 14:42   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

davvero illuminante, grazie Bert!
si vede che in giro c'è ancora qualche meccanico che sa fare il suo mestiere
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 17:09   #5
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Red face

@ Bert sei proprio sicuro che abbiano fatto l'allineamento sille viti di fine corsa e non su quelle dei tiranti??
Te lo chiedo perché tutti quelli a cui ho parlato dell'intervento suggerito da Green hanno detto che quelle viti non devono MAI essere mosse dalla posizione impostata dalla casa!
Ed anche alcuni forumisti, piuttosto "ferrati" in meccanica (Alessandro S autotre del tutorial sull'allineamento dei corpi farfallati e Diavoletto) sono concordi sul fatto che quelle dannate vitarelle non si toccano mai!!



Tra l'altro nel tutorial di Alessandro S è spiegato che la verifica dell'allinemanto dell'apertura viene fatta tra i 1400 ed i 1800 giri/min che è proprio il regime sul quale la mia moto va come una "lavatrice in centrifuga"!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 17:39   #6
tartuga
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

seguo da un po' di tempo questo 3d (con preoccupazione) e voglio portare anche la mia esperienza.
ritirato un GS il 7 o 8 aprile 2011 (quindi modello 2011 ultimissimo aggiornamento)
Purtroppo sono riuscito a fare solo un uscita di ca 500 km..... nel quale ho riscontrato due spegnimenti improvvisi: uno alla partenza di un incrocio in leggera salita in contropendenza (forse dovuto a poco gas.... ma non credo).
l'altro piu simpatico scalando 3a -> 2a (con classica sgasatina) per affrontare un tornante (ad andatura da bradipo).
In entrambe i casi non sono caduto. per culo forse. all'incrocio ho messo giu un piede al volo (con stiramento del polpaccio). Nel tornante ho tirato la frizione e sono riuscito a riavviare.
al momento non mi preoccupo dato che i km sono veramente pochi....
Non so onestamente se anch'io farò parte del club, ma era solo per dire che anche le ultime moto uscite da berlino (o dove diavolo le fanno) probabilmente hanno lo stesso problema.
Mi riservo qualche km in più e il tagliando dei 1000 per aggiornarvi.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 16:34   #7
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tartuga Visualizza il messaggio
.... ritirato un GS il 7 o 8 aprile 2011 ....
Purtroppo sono riuscito a fare solo un uscita di ca 500 km..... nel quale ho riscontrato due spegnimenti improvvisi: uno alla partenza di un incrocio in leggera salita in contropendenza (forse dovuto a poco gas.... ma non credo).
l'altro piu simpatico scalando 3a -> 2a (con classica sgasatina) per affrontare un tornante (ad andatura da bradipo)......
....al momento non mi preoccupo dato che i km sono veramente pochi....
Non so onestamente se anch'io farò parte del club, ma era solo per dire che anche le ultime moto uscite da berlino (o dove diavolo le fanno) probabilmente hanno lo stesso problema.
Mi riservo qualche km in più e il tagliando dei 1000 per aggiornarvi.

Ti auguro che sia solo un caso, ma dal tuo racconto, e dalla mia esperienza personale, mi tengo pronto, purtroppo, a darti il benvenuto nel club!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 18:12   #8
blackrsv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 26
predefinito

Oggi ho prenotato il tagliando dei 20.000 km x metà maggio a Frosinone....se non risolvono (in tal caso non sarà colpa loro.......) avrò pieno titolo x incavolarmi veramente con BMW....

Premesso che so già che non cambierà nulla.........
blackrsv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 17:38   #9
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Allora...
Se dopo aver sostituito le candele e il filtro , la regolazione gioco valvole , verificato che non ci siano rientri d'aria e gli stepper a zero... ti trovi con uno sbilanciamento ai limiti della tolleranza ammessa o fuori... cosa fai?
Puoi sperare negli stepper o modificare la battuta della farfalla di dx.
Non discuto sulle competenze tecniche di AlessandroS e Diavoletto ma neanche su quelle di greenmanaecc... anzi , non voglio entrare nel gioco perverso del torto e della ragione.
Ho solo detto che il mio mecca , con il manometro a U e agendo sul finecorsa del minimo di dx mi ha allineato i c.f. in un modo che mi è parso corretto e che , caso vuole , era stato descritto da un paio di Utenti come risolutivo.
Io non soffro di spegnimenti , ho fatto il richiamo della fonica camme (usando gli strumenti e seguendo passo passo quanto scrive la mamma) e tra 1400 e 1800 non ho centrifughe.
Al taglia dei 20k , ho visto fare questo e l'ho reso comune.

tonigno , perchè non prendi contatto con greenmana... vi parlate direttamente invece che via forum e va a finire che passate la Pasqua insieme(in bassa Toscana o alto Lazio).

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:35   #10
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
...tonigno , perchè non prendi contatto con greenmana... vi parlate direttamente invece che via forum e va a finire che passate la Pasqua insieme(in bassa Toscana o alto Lazio).

ciao Bert
E questa sarebbe proprio una grande idea!!

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 19:59   #11
sseravalli
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 15
predefinito

Comprate motociclismo di aprile e a pag. 24 trovate articolo "R 1200 Gs che si spegne, sono quasi caduto". Il proprietario della moto chiede la sostituzione della moto ed il risarcimento danni per le terapie mediche che affronterà per la caduta. Oggi ho sentito anche il servizio assistenza BMW e mi hanno detto che sono disposti a verificare la moto. Vediamo ...
sseravalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 22:36   #12
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

...noi stiamo già aspettando quello di maggio!!! se scorri tutto il 3d ti renderai conto infatti che proprio sull'onda di quell'articolo molti di noi si sono mossi accodandosi, sia direttamente presso la Testata, sia per tramite di un legale (tonigno, non a caso uno di noi la cui moto soffre dello stesso difetto) che ha scritto alla BMW e a qualche rivista specializzata.
Ora resta da vedere cosa accade...
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 18:40   #13
arty
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
predefinito

ciao tartuga, in scalata io sfioro appena qualche millimetro la manopola del gas e gli esce un sound piacevole dallo scarico, in quanto ho notato che il boxer non digerisce bene le sgasate veloci come sulle 4 cilindri giapponesi.
arty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 10:27   #14
Carlotto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
predefinito

ciao raga.
gs 1200 std (acquistata a novembre 2008) la uso tutti i giorni (43000km)

premetto che non sono un esperto ne un collaudatore.

in questo periodo ho avuto il problema dello spegnimento più volte (5/6) a tutte le temperature.
qui a roma sono intervenuti solo sulla pompa della benzina senza risolvere.
poi ad agosto 2010 hanno aggiornato un "software".

da allora mai più problemi.

spero possa essere una info utile.

C.

ps qualche info su problemi simili sui modelli nuovi (bialbero)?
__________________
R 1200 GS
Carlotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:47   #15
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
predefinito

questo 3d è riferito al bialbero... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 22:22   #16
Carlotto
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
predefinito

@lucas
la mia premessa ci stava tutta ;-)
@arty
yes... a quello ci ero arrivato :-)

... allora mi sa che mi tengo la mia my2008
__________________
R 1200 GS
Carlotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 14:35   #17
arty
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
predefinito

Carlotto, il boxer My 2008 .....è mono non bialbero.
arty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 09:54   #18
Tonistar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 24
predefinito

Ciao a tutti...sono nuovo del forum o meglio ho postato poco ma leggo da qualche anno..allora porto la mia esperienza...vengo da un k1200s con 27000 km ebbene è stata una dannazione per il problema dello spegnimento automatico...conce sempre disponibile per carità ma problema perenne...dopo 2 anni iniziano i problemi veri e le varie sostituzioni..partiti da batteria, accumulatore (o aggeggio che consentiva la ricarica della batteria), poi in altra occasione rimappature varie e aggiornamenti software, poi di nuovo sostituzione iniettori poi ancora a distanza di poco sostituzione dei corpi farfallati integralmente...tutto ok finalmente dopo calvari vari e dopo un anno esatto (quindi al terzo anno) si riparte ...alla fine ho cambiato moto e ho preso un gs1200r my2010 acquistato ad agosto 2010 (fine mese) non so il mese di produzione...da allora MAI avuto questo problema anzi sono passato al boxer anche per questo motivo per non avere le "menate" dei 4 cilindri bmw che sono motori con meno tradizione etc etc...ora leggo questo lungo 3d e tremo all'idea di rincappare in questi problemi perchè per esperienza peggiorano solo e non si risolvono...devo dire per ora non ho mai avuto neanche sintomi...ho paura del tagliando dei 10k (ora sono a 7) perchè a volte sulla k1200s il fenomeno riniziava sempre dopo i tagliandi per poi peggiorare...non mi pare la mia sia stata oggetto di richiami della ruota fonica (almeno a memoria non ricordo sia stato fatto ed il tagliando dei 1.000 km è stato fatto il 5 di settembre)...spero che risolvano i problemi riscontrati e trovo assurdo che dobbiamo adattare stile di guida e dare la colpa all'euro 3...se poi ci sono moto che non danno il problema a maggior ragione...insistete e insistete ...e da parte mia ripeto essendoci passato in pieno al punto che si spegneva talmente tanto che era difficile da guidare e ho dovuto mio malgrado cambiare moto pur di non andare ancora incontro ad un difetto assurdo (se pensate al costo di una k1200s iper accessoriata e ad un d ifetto neanche da scooter 50!)...comunque un in bocca al lupo a tutti... e per ora sgrat sgrat spero non mi si ripresenti...altrimenti davvero torno alle giapponesi che di questi problemi mai avuti!
Un saluto
Toni
Tonistar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 11:26   #19
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Grazie Toni per la tua testimonianza!
Il fatto che il difetto non coinvolga tutte le bialbero è confortante circa le possibilità di risoluzione del problema.
Tango piuttosto a ribadire che imho il difetto vero è la perdita di colpi quando si apre/riapre il gas da minimo. Alla perdita di colpi può o meno, a seconda delle situazioni, conseguire lo spegimento del motore!
La mia perde colpi abbastanza spesso ma su 20/25 perdite di colpi si spegne una volta!
Ormai è abbastanza raro che si spenga solo perché ho imparato ad aspettarmelo, e quindi guido sistematicamente con due dita sulla frizione.
Appena senso che il motore non risponde tiro immediatamente la frizione e recupero!!
Ma si può mai far questo dopo aver speso una bella sommetta??
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 15:35   #20
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
Grazie Toni per la tua testimonianza!
Questo thread assomiglia sempre di più all'Anonima Alcolisti.

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 16:34   #21
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Talking



Classica seduta comunitaria dell'Anonima Giessisti



.... Salve a tutti.....


..... sono tonigno.....




Coro: Ciao Tonigno


.... ho un problema col GS 2010!!




Grande Tommy!!

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 11:45   #22
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Tornando seri, e nell'attesa di leggere l'ultimo numero di Motociclismo, sto cercando di rendermi conto personalmente della situazione predisponendo alcune verifiche strumentali per vagliare la validità di alcuni sugerimenti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 15:25   #23
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
predefinito

Vi porto la mia testimonianza avendo avuto gli ADV 2006-2008-2010.
Ritirata la 2010 mi sono reso conto che aveva delle vibrazioni pazzesche rispetto alle due serie precedenti inoltre mi è capitato un acceno di spegnimento proprio nelle stesse circostanze da voi descritte il che ha cominciato a preoccuparmi.
Quindi sono andato dal mio mecca di fiducia e ho fatto un corretto allineamento dei corpi farfallati e l'azzeramento via software dei motorini passo a passo.
Dopo questo intervento la moto gira che è un piacere e non ha dato più nessun accenno di sbuffamenti con spegnimento. Il suggerimento che do è quello di fare l'azzeramento dei motorini passo a passo che si fa in due minuti forse meno è più il tempo di accensione del sistema di diagnosi di BMW che l'intervento in se'.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:07   #24
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Lo so che, dopo mesi di ipotesi, arzigogoli, incasinamenti, dopo 24 pagine di discussione, ecc... leggendo quanto segue mi prenderete per pazzo .....







.... ma la soluzione, assolutamente banale, potrebbe essere semplicemente questa:

Quote:
Originariamente inviata da caribù Visualizza il messaggio
....Ritirata la 2010 mi sono reso conto che aveva delle vibrazioni pazzesche rispetto alle due serie precedenti inoltre mi è capitato un acceno di spegnimento proprio nelle stesse circostanze da voi descritte il che ha cominciato a preoccuparmi.
Quindi sono andato dal mio mecca di fiducia e ho fatto un corretto allineamento dei corpi farfallati e l'azzeramento via software dei motorini passo a passo.
Dopo questo intervento la moto gira che è un piacere e non ha dato più nessun accenno di sbuffamenti con spegnimento. Il suggerimento che do è quello di fare l'azzeramento dei motorini passo a passo che si fa in due minuti forse meno è più il tempo di accensione del sistema di diagnosi di BMW che l'intervento in se'.
Sto facendo alcuni rilievi ancora senza toccare nulla, ma solo facendo un allineamento molto accurato .... e il difetto sembra sparito!

Il probelma è trovare un mecca (ufficiale o no non importa) che lo faccia in modo "maniacalmente" preciso!!
Ma diffido dei vacuometri elettronici dei conce perché credo siano più precisi quelli a liquido.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 12:28   #25
Rompinax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Puglia-Monopoli(ba)
Messaggi: 252
predefinito

ma anche qui questa questione
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

23 pagineeeeeeeeeeeee
__________________
Tiziana R 1200 Gs
Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
Rompinax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©