Quote:
Originariamente inviata da pepot
ho letto bene il tuo intervento e tu inizi in questo modo:
"Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali."
non fai riferimento al segmento maxi enduro ma parli di numeri e per questo ti ho smentito visto che, lo ripeto ancora una volta, i numeri mondiali di ktm sono superiori a quelli di bmw anche se vedi 100 o 1000 gs per ogni 1290 super adv.
come ho poi spiegato, anche in seguito, evidentemente a ktm frega meno di una mazza di lasciare a bmw il primato nelle maxi enduro visto che primeggia alla grande in altri settori....
|
Niente io e te non ci capiamo ma vivremo bene lo stesso comunque entrambi.
Io ho iniziato dicendo che ktm (che ha fatturato che è
la metà di bmw motorrad, e qui sono io che smentisco te, sui numeri) produce grandissime moto ma in giro sono molto rare, basta fare un viaggio in europa (non dico solo in italia) per accorgersene. Dire che ktm non ha interesse a vendere una vastissima gamma stradale o entro/fuoristrada (che va dalla duke 125 alla superduke gt passando per la super adventure o per la 790 o per la 1090) è un assurdo. Non esiste al mondo azienda che non ha interesse a vendere di più, sopratutto se ha una gamma così vasta (che non è solo super adventure) che sarà costata in termini di investimenti, sviluppo e produzione. Detto ciò ho rilevato che la nuova SD GT, che è una moto della madonna e che mi piace un casino, è stata presentata a intermot ma ancora nessuno sa quando arriverà nei concessionari, la stampa non ce l'ha, non ci sono prove su internet, sul configuratore ktm non c'è e se vai in un concessionario ktm il sabato pomeriggio per avere informazioni lo trovi chiuso, mentre bmw (ma anche ducati) pubblicizza alla stragrande le sue moto e quando le presenta le puoi anche provare...cosi magari le comperi pure, tutto qui.