Quote:
Originariamente inviata da pepot
....
Chi ha iniziato a scrivere non sa di cosa parla o comunque ha una visione molto periferica e marginale
|
Quello che ha iniziato a scrivere sono io e ti ripeto: KTM vende dove bmw non c'è ovvero nel cross e nell'enduro ma dove c'è confronto diretto BMW ha numeri decisamente superiori, e non ci sono solo i numeri di vendite in Italia (inequivocabili) ma basta girare un po per l'europa in moto per vedere che, in strada, ci sono due kappa ogni 30/40 bmw.
Credo, tuttavia, che sei tu che hai letto molto superficialmente il mio post iniziale dato che il ragionamento non è puntato tanto sui numeri di vendite ma sulla politica commerciale.
Ho evidenziato come bmw sappia promuovere benissimo il proprio prodotto filmati in rete, open day con prove su strada, disponibilità immediata della moto presentata, sia per i concessionari sia per la stampa mentre ktm presenta una splendida moto (SD GT) a intermot e ancora oggi non si sa quando arriverà ai concessionari, la moto non l'ha nessuno nè la stampa nè i concessionari, nemmeno il sito ktm ce l'ha nel configuratore che riporta la vecchia GT non più in produzione e da ultimo trovo molto anomalo che i concessionari ktm siano chiusi di sabato pomeriggio quando generalmente la gente è libera dal lavoro. Questi sono fatti non "visioni periferiche".
Il tuo commento, inutilmente piccato, non ha colto che lamentavo una difficoltà a vedere e a toccare con mano la moto che mi piace, e che sto seriamente pensando di acquistare (difficoltà riportate peraltro anche da altri utenti), tutto qui.
ps per curiosità sono andato a vedere i dati di fatturato nel mondo relativi all'anno 2016 e bmw motorrad ha un fatturato doppio rispetto a ktm (2,069 miliardi di euro BMW contro 1.14 miliardi di euro di ktm), l’esatto contrario di quello che sostieni tu