|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 20:01 | #51 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: NiceEye 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			@Enzino62Se è come il GS, e sembra di si, l'idraulica prevede, Auto, Min. e Max.
 
				__________________R1250GS light white 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 20:32 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  ..... La moto si alza e non di poco a due caschi.
 Hanno solo automatizzato questo processo, perciò, fidati la moto si alza e abbassa in base al peso che sente su.
 |  Certo, con il sistema manuale di precarica su tre posizioni funziona cosi perché la puoi alzare al massimo precarico anche se sei da solo e pesi 50kg. 
Ma anche con il sistema attuale se la metti su due caschi e butti sopra 220kg vedrai che viene alta più o meno come se fossi da solo e avessi settato il precarico su un casco.  
Con il sistema autolivellante la moto (sella pilota) DEVE restare alla stessa altezza indipendentemente dal peso fintanto che si resta nei parametri (peso max ammesso) fissati dal costruttore. Diversamente non è un sistema autolivellante. Che poi esista la possibilità per l'utilizzatore di settare una altezza alla quale il sis. automatico si debba attenere indipendentemente dal carico, questo io non so se ci sia (sarebbe auspicabile un delta X altezza per i vari gusti di guida, ma non credo arrivino a tanta grazia).  
Ma un sistema di lvellamento automatico dell'altezza da terra del posteriore, se è fatto bene, deve mantenere l'altezza costante.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 20:45 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Il gs 2018, almeno così ho letto nella stanza dedicata, ha già questo sistema di esa e qualcuno lamentava il problema del sistema automatico proprio per la luce da terra più alta.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 22:52 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			ma scusate, proviamolo e poi giudichiamolo. Magari è il sistema migliore del mondo, altrimenti giustamente andiamo in manuale e non prendiamo nessun esa e via cantando
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 23:18 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Il gs 2018, almeno così ho letto nella stanza dedicata, ha già questo sistema di esa e qualcuno lamentava il problema del sistema automatico proprio per la luce da terra più alta. |  Se la luce a terra è più alta rispetto al modello precedente è una scelta del costruttore, l'importante è che quella luce rimanga "più alta" sempre uguale indipendentemente dal peso del pilota/passeggero.
 
Comunque sia, ci sarà modo di appurarlo dalle prove che faranno.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 23:57 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			direi che la modifica che mi attrae di più è l'ESA Dynamic next generation... sempre che funzioni bene. Appena si può la noleggio un giorno e me la provo con e senza moglie.   
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 00:03 | #57 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2010 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 426
				      | 
 
			
			certo che a livello di colori c'è un po pochino .. bianco rosso nero... un po come la fiat 500 degli anni 60. Se avessero fatto un colore tipo l'ostragrey, o uno dei colori grigi opachi che mettono tuttora sulle GS, non avrei resistito
		 
				__________________RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 00:13 | #58 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zorba  Di che si tratta? |  
Indiscrezioni sostengono che bmw abbia scaricato Brembo soprattutto per l'impianto anteriore in favore di pinze e impianti prodotti in indocina/thailandia o giù di lì rimarchiati bmw... chissà perchè   ! le nuove pinze presenti anche su GS hanno 4 pasticche invece delle classiche 2...
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 12:34 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Cioè hanno mollato il miglior produttore del mondo per una "cinesata"? 
Non c'è che dire, una mossa da vero marchio premium   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 12:57 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Resta da vedere dove Brembo faceva costruire le pinze freno che poi forniva a BMW, perchè se le facva costruire in indocina pure Brembo, l'unica differenza con quelle che usa ora BMW, è che non sono più marchiate Brembo ma BMW....   
Faccio una ipotesi ma non so realmente come sia la questione, anch'io sono un pò scocciato del fatto che abbia mollato un costruttore con un blasone come Brembo, magari per pochi centesimi di differenza a pezzo...  
Comunque la R1200R del 2009 che avevo prima davanti non aveva le Brembo ma, se non ricordo male, delle Tokiko rimarchiate BMW (all'esterno, all'interno c'era il marchio del costruttore)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 14:01 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			La mia vecchia rt 1200 aria aveva le bmw. Erano sempre Brembo.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 15:53 | #62 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			anche ducati commissiona da anni i telai nell'est asiatico perchè costano alcuni dollari in meno al pezzo di quelli prodotti in europa..anche sulle moto premium
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 16:21 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2011 ubicazione: Villadossola 
					Messaggi: 1.119
				      | 
 
			
			Ma...nuovo cruscotto senza navigatore? Sono tornati alla configurazione vecchia perché in pochi lo compravano o il navigatore compare da qualche parte sul TFT?
 Correggo, ho visto un video della versione super accessoriata che l'aveva; allora hanno fatto due versioni della parte superiore del cruscotto.
 
				__________________R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
 
				 Ultima modifica di Motta;  20-09-2018 a 16:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 16:38 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			la cosa mi interessa, non capisco effettivamente i cambiamenti sul cruscotto. Da come avevo visto io si trattava comunque di un nav 6 per quanto riguardava il navigatore e sotto il cruscotto non cambiava nulla, a parte un aumento dello schermo tra i due analogici.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 18:17 | #65 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  La mia vecchia rt 1200 aria aveva le bmw. Erano sempre Brembo.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  Anche le mie!   
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2018, 19:57 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			quindi sul cruscotto nessuna news?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 12:12 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			ma proprio nessuna novità, pensavo in una discussione più accesa!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 13:00 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2009 ubicazione: como 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			Quindi sulla 1250 niente TFT e led?
		 
				__________________R 1200 RT 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 13:31 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			a quanto pare
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 18:32 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Ma anche no. Cosa ti vuoi accendere? La solita discussione manichea tra talebani del marchio che sbavano per qualunque piccola novità che gli fa vivere la propria moto come obsoleta e già sono pronti al via per correre dal concessionario e prenotare il niovo modello che farà ancora più solito svalutare l'usato e quanti come me che solo con la novità del motore si sentono vagamente perculati e non lesinerebbero un pò di delusione per l'ennesima voluta mancata occasione di BMW?
		 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  26-09-2018 a 18:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 22:34 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2013 ubicazione: Tarquinia 
					Messaggi: 90
				      | 
 
			
			Sbagliato: dal video https://youtu.be/cnyKcZuQXIw  si vede chiaramente che le pinze sono Brembo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 23:19 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2005 ubicazione: Trecate (NO) 
					Messaggi: 1.842
				      | 
 
			
			Dalle foto e dai video è tutto molto chiaro: è la stessa moto alla quale sono stati cambiati i due gruppi termici aumentati di cilindrata e con la fasatura variabile...punto!E poi è stato inserito l'automatismo della regolazione ESA...il cruscotto a me pare identico con la sola diff della disposizione di qualche spia per appunto il nuovo esa....direi nient’altro.
 Semplicemente i programmi erano fare il modello nuovo nel 2020 ma visto che avevano pronto il motore aggiornato e metterlo su non richiedeva alcuna modifica al resto...hanno deciso di fare uno step intermedio inserendolo.
 
				__________________Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero  '11. Ora RT LC sport
 "Mars red" spettacolo!
 
				 Ultima modifica di Mark60;  26-09-2018 a 23:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 23:50 | #73 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			La sola differenza è la.scritta 1250
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2018, 00:11 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marko60   |  come già detto anche nella stanza dei gs, la pinza posteriore è rimasta brembo...ma le anteriori sono marchiate Bmw e non è chiaro se sono prodotte da brembo o meno. Non saranno più a 4 pompanti e due pastiglie, ma 4 pastiglie (una per pompante)...
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2018, 19:06 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
				__________________Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |  |     |