|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-07-2018, 17:24
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
quella multistrada ha 20000 km. Comunque , scherzi a parte, su un motore di modernissima progettazione ad acqua mi aspettavo di meglio. Il mio gs di 85000 km ne consuma meno, molto meno della meta'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-07-2018, 17:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il mio gs di 85000 km ne consuma meno, molto meno della meta'.
|
In compenso credo che a parità di consumo di carburante, il Ducati regali un 30/40% di cavalli in più ....  
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
|
|
|
30-07-2018, 17:49
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
quello sicuro, non ci sono dubbi. Infatti il vigliacco, ogni volta che lo infilo in staccata, giriamo la curva e in uscita se ne va. 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-07-2018, 17:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Sei fortunato aspes... Quando avevo la Multi 1200, presi paga da un amico con la Breva.... Non recuperavo in rettilineo a sufficienza 
Mi consola in parte sapere che ha corso l'europeo supersport, ed il mondiale endurance.
Comunque è dura da mandare giù
Adesso ho una Multi 1260, e lui una Stelvio. Il risultato non cambia
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
|
|
|
01-08-2018, 07:10
|
#5
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
quello sicuro, non ci sono dubbi. Infatti il vigliacco, ogni volta che lo infilo in staccata, giriamo la curva e in uscita se ne va.  
|
E chi é che col multi si fa intordare da un gs?
Vergogna
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-08-2018, 10:14
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
E chi é che col multi si fa intordare da un gs?
Vergogna
|
hai ragione, non sono stato preciso, diciamo che arrivo ad affiancarlo, percorriamo la curva appaiati e poi apre il vile...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-08-2018, 10:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Qualcuno su questo forum, anni fa, ma non mi ricordo chi e non trovo più il 3d, sosteneva che bisognava portare la moto a limitatore per 10 secondi in 4a 5a e 6a marcia.
Per far si che le guarnizioni aderissero meglio nei cilindri (o una cosa del genere)
Se ritrovo il 3d lo posto, era nel GS aria/olio
__________________
----------------
|
|
|
01-08-2018, 10:57
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da Sempreinsella
Qualcuno su questo forum, anni fa, ma non mi ricordo chi e non trovo più il 3d, sosteneva che bisognava portare la moto a limitatore per 10 secondi in 4a 5a e 6a marcia.
Per far si che le guarnizioni aderissero meglio nei cilindri (o una cosa del genere)
Se ritrovo il 3d lo posto, era nel GS aria/olio
|
non era detta cosi'. E' diverso. Se un motore sta sempre e dico sempre usato a regimi molto bassi, si formano incrostazioni un po' da tutte le parti, in particolare , sicocme la biella quando il pistone arriva al punto morto superiore si allunga in maniera infinitesima per forza centrifuga, ecco che si forma un micro gradino di incrostazione che poi la volta che tiri la marcia impatta col pistone stesso, sopratutto con olii scarsi. Per non parlare semplicemente del fatto che alti giri vuol dire pressioni elevate e non solo si espellono bene tutti i residui, ma le fasce aderiscono al cilindro grazie non tanto al loro effetto "molla", perche' altrimenti avrebbero un attrito pazzesco, ma molto di piu' grazie al fatto ceh son studiate in modo che i gas entrino da "dietro", tra cave e fasce, e "spingano" la fasce in aderenza. Quindi in piena apertura hai tanta aderenza come e' giusto perche' devi sopportare pressioni piu' alte. Se vai sempre giu' di giri ti si formano incrostazioni tra cava e fasce e non hai poi una buona "spinta". In altre parole, senza parlare di limitatori, ai motori fa un gran bene ogni tanto stirare bene le marce , meglio dalla terza in poi. Te ne accorgi dopo che va molto piu' liscio, sopratutto se ne vieni da lunghi periodi "mosci".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.
|
|
|