Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   multistrada 1200 ..ahi ahi ahi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489132)

aspes 30-07-2018 15:39

multistrada 1200 ..ahi ahi ahi...
 
modello ultimo con fasatura variabile, collega ha aggiunto 1,5 kg di olio in 9000 km.....:lol::lol::lol:
ho guardato se per sbaglio avevano montato cilindri bmw aria degli anni 70....:lol:

dalex 30-07-2018 15:46

Praticamente una friggitrice.

ivanuccio 30-07-2018 16:21

170 gr ogni 1000km non mi sembra anomalo.E capace che andando avanti ne consumerà di meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo67. 30-07-2018 16:30

il mio multi 950 km.13300 olio aggiunto a km 9000 3hg. ed è ancora al massimo.
Gs 1150 1,5 kg /10000
Gs 1200 1,3 kg /10000

ivanuccio 30-07-2018 17:05

Uno dei miei dominator ne fa fuori un kg ogni 1000km.Col Ktm 950 olio motorex in estate mezzo kg ogni 1000km.Andando avanti coi km e olio di altre marche 150-200gr ogni 1000km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 30-07-2018 17:24

quella multistrada ha 20000 km. Comunque , scherzi a parte, su un motore di modernissima progettazione ad acqua mi aspettavo di meglio. Il mio gs di 85000 km ne consuma meno, molto meno della meta'.

rasù 30-07-2018 17:37

ma che bilancia usate per pesare l'olio? avete il cavalletto piezoelettrico? io lo compro in litri e lo misuro comodamente con una caraffa graduata senza dover armeggiare con pesetti e dinamometri. e' semplice, compro un flacone da litro e lo verso, o se me ne serve solo mezzo litro riempio la caraffa fino alla tacca dei 500ml.
oltretutto le astine e gli oblò dei miei mezzi misurano il volume dell'olio presente, senza costringermi a pesare tutta la moto per capire quanti grammi di olio mancano nella coppa.

dpelago 30-07-2018 17:42

Avuto Multi 1200 DVT. Passato poi al 1260.

Per i primi 6/7.000 chilometri il consumo di olio si attesa tra i 100 ed i 150 gr ogni 1.000 chilometri.

Arrivati intorno a 10.000 chilometri, quasi non ne consuma più.

Molto poi dipende dallo stile di guida e dai percorsi.

Con la 1200 alla fine di una lunga vacanza, siamo rientrati da Matera a Varese in autostrada. Gas molto ben ruotato e temperature torride.... Qualche grammo in più lo ha consumato...

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

dpelago 30-07-2018 17:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9857021)
Il mio gs di 85000 km ne consuma meno, molto meno della meta'.

In compenso credo che a parità di consumo di carburante, il Ducati regali un 30/40% di cavalli in più .... :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

aspes 30-07-2018 17:49

quello sicuro, non ci sono dubbi. Infatti il vigliacco, ogni volta che lo infilo in staccata, giriamo la curva e in uscita se ne va.:lol::lol:

dpelago 30-07-2018 17:57

Sei fortunato aspes... Quando avevo la Multi 1200, presi paga da un amico con la Breva.... Non recuperavo in rettilineo a sufficienza :mad::mad:

Mi consola in parte sapere che ha corso l'europeo supersport, ed il mondiale endurance.

Comunque è dura da mandare giù :cwm21:

Adesso ho una Multi 1260, e lui una Stelvio. Il risultato non cambia :lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.

BOXERENGINE 30-07-2018 18:33

Digli che fanno anche il bidone da 20 lt....
https://images.epto.it/pneumatici/im...0_A3B4_5_l.jpg
:lol:

guidopiano 30-07-2018 18:38

ahaha te sei perso uno zero

bigzana 30-07-2018 18:45

Tutto normalissimo.
Però la mia CT l'olio non lo consuma.
Per niente.
Chissà poi perché...

alexa72 30-07-2018 19:53

La mia ex Multi S DVT si mangiava praticamente tutto l'olio tra un tagliando a l'altro...ho quindi detto al conce (che aveva ammesso che quel difetto era ben conosciuto) che non serviva fare il cambio olio perché di fatto era sempre nuovo...voleva far vedere la moto all'ispettore Ducati ma ho fatto prima a venderla...nei suoi due anni di vita (presa nuova e speso più di 20000 neuri con gli accessori) mi ha dato parecchie noie. Sarò anche stato sfigato...ma un'altra Ducati non so quando la prenderò.

pasquakappa 30-07-2018 20:23

Giusto per precisare , due multistrada la prima del 2010. la seconda my 2014 mai dico mai aggiunto un grammo di olio . Con la prima 40 mila km con la seconda prossimo ai 50 mila . :!:

dab68 30-07-2018 20:30

Mi associo a Dpelago e Pasquakappa.
2 Multistrada e mai rabbocchi “estemporanei”
Al massimo quei 100-150gr. ogni chissà quando....(non ricordo)

Youzanuvole 30-07-2018 21:58

Guidato domenica un 1200 s del 2014
30000 km.
Gran moto.

Dovrei smettere di andare in GS: dopo mezz’ora mi pareva di essere su di un caccia divertentissimo.

La posizione della pompa freno post mi è sembrata una delle più grosse stupidate motociclistiche degli ultimi 10 anni

pacpeter 30-07-2018 22:09

Strano che alcuni motori consumino olio ed altri no ovviamente stessa moto.
Nella stanza dei 1600 la stessa cosa.
Mi domando: oggi la produzione dei motori e delle sue parti é robotizzata, le componenti sono fatte con tecniche sofisticate dove le differenze tra i vari pezzi sono infinitesimali.
Perché tanta differenza?
Può essere il rodaggio?

dab68 30-07-2018 22:23

Non penso.
Oramai sono sicuro che c’è qualcuno che usa la moto solo tirandogli il collo...
A parte che mi capita pure di vederli per strada...
Se non allungano le marce fino alla zona rossa, pensano che la marcia successiva non entri...
Giuro!

dab68 30-07-2018 22:23

Comunque, tutto può essere...

Slim_ 30-07-2018 22:29

Io partirei dalla catena di montaggio. Qualcuno si distrae e non rispetta le specifiche in modo corretto. Da me si dice: "un tànt al tòc" .... una sorta di "fare tanto per fare - senza attenzione".
Magari sbaglio, però...

dab68 30-07-2018 22:32

Ma dai, non penso.
È talmente standardizzata la produzione che errare è quasi impossibile

pacpeter 30-07-2018 23:18

Un pistone entra nel cilindro in un modo.
Idem le valvole. Idem l'albero ecc.
Non é che li montano storti e allora perdono olio...

brontolo 31-07-2018 06:52

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 9857281)
(..)
Oramai sono sicuro che c’è qualcuno che usa la moto solo tirandogli il collo...
(..)

Maddài!! Penso che il tirare il collo ad un mezzo del genere, cioè moderno e attuale, sia molto al di sopra di quello che riesce a fare qualsiasi pilotone da forum! Indi rimane valida la domanda di pac: perché tanta differenza tra un esemplare di moto e l'altro?

PS

Ovviamente escludiamo quelli che girano in 1ª e 2ª e mettono la 3ª in autostrada!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©