|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 21:02 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 335
				      | 
				 Normativa euro 0 in Italia 
 
			
			Ciao a tutti.  avete info su quando e se limiteranno la circolazione alle moto 4T euro zero? 
Pensavo di acquistarne una   e non vorrei doverla poi rottamare 
a breve   
Ho cercato nei vari forum,   ma c'è molta confusione!
 
Doppio lampsss...
		
				__________________Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2018, 21:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Dipende dai Comuni. Sono decisioni loro, imprevedibili.Qui da noi (Bologna e comuni limitrofi), hanno già iniziato a impedirne la circolazione.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 00:34 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Pure a Milano la situazione è “fluida”... peratro aggravata da sottozone tipo area c (il centro) con regole ancora piú restrittive.Al momento la salvezza è l’iscrizione al registro storico che fa da lasciapassare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 00:43 | #4 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.062
				      | 
 
			
			Sposto nel Walwal, discussione di carattere ed interesse generale.
 Come scritto da Paolo Grandi, comunque, la "confusione" deriva dal fatto che "dipende dai Comuni" (leggi: non esiste norma nazionale uguale per tutti)
 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 09:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			Lascia perdere
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 10:06 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2010 ubicazione: nel vento 
					Messaggi: 889
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luisinho  Pure a Milano la situazione è “fluida”... peratro aggravata da sottozone tipo area c (il centro) con regole ancora piú restrittive.Al momento la salvezza è l’iscrizione al registro storico che fa da lasciapassare
 |  Solo per partecipazione a manifestazioni...o mi sbaglio?
		 
				__________________K75 basic
 California III
 Z 1000 SX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 17:57 | #7 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.404
				      | 
 
			
			A Milano, le moto euro zero, se 4 tempi, circolano dappertutto senza limiti anche senza iscrizioni., anche in AreaC.Le limitazione vale, non solo a Milano ma in tutta la Lombrdia, per le moto Euro zero a 2 tempi (che circolano solo se iscritte) e per le Euro 1 2 tempi, che in certi periodi di blocchi parziali non possono circolare, anche esse se non iscritte.
 Ma per ora le 4 tempi, anche euro zero, vanno dappertutto.
 
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 19:48 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Quoto R90SIl Ciao restaurato ed iscritto al registro storico FMI l'ho spostato in Puglia ma a Milano avrebbe potuto circolare tranquillamente
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 20:55 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			corretto quanto dice R90S  riguardo al Milano: ho un 4 tempi euro zero che NON ho iscritto al registro storico.Giro tranquillamente per Milano , compresa area C e mai una multa.
 La moto e' chiaramente revisionata ogni 2 anni e non ho mai avuto problemi con la prova dei fumi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 21:27 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2010 ubicazione: nel vento 
					Messaggi: 889
				      | 
 
			
			Mi sembrava che i 2 tempi non potessero più circolare in generale (in tutto il territorio nazionale) e quelli iscritti ASI o FMI potessero circolare solo in occasione di manifestazioni di mezzi d'epoca. Almeno così riportava l'art. del codice della strada in copia riportata in un thread qui (che non trovo ora). Qualcuno sà per certo come stanno le cose? Ci ho il PX e lo uso.....però,,,boh.
		 
				__________________K75 basic
 California III
 Z 1000 SX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 11:32 | #11 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.404
				      | 
 
			
			Mascher, dipende da normative regionali, ma - almeno in Lombardia - l'iscrizione ASI/FMI permette ai 2T euro zero di circolare sempre e dappertutto. Altrimenti, senza iscrizione, i 2T euro zero non possono girare mai.https://www.dueruote.it/notizie/smog...ca-i-2t-euro-0 
(noi obsoleti siamo purtroppo obbligati ad essere informati in materia...    : )   )
		
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 
				 Ultima modifica di R90S;  30-01-2018 a 11:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 11:37 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2006 ubicazione: Da qualche parte al nord 
					Messaggi: 1.798
				      | 
 
			
			Lobby ASI, mai così evidente e vergognosa.
 Questa sarebbe una cosa da portare nella commissione UE
 
				__________________R1200GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 12:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Andreapaa@ ce ne sarebbero diverse di cose da portare in Commissione UE ma Stato ed Enti Locali fanno a gara a drenare soldi dai cittadini/contribuenti.
 Per dire: ho appena scoperto che il Comune di Milano richiede il pagamento di una tassa ANNUALE per mantenere l'iscrizione nel registro comunale di chi autorizza la propria cremazione; in Paesi civili l'autorizzazione rimarebbe valida a vita salvo cancellazione e la tassa di iscrizione - casomai - sarebbe solamente alla prima iscrizione
 
 
 L'iscrizione ai registri storici ASI/FMI comporta una spesa una tantum ma - quanto meno in alcune zona in Italia - consente di circolare a mezzi che altrimenti rimarebbero fermi
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 13:02 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Absotrull  Per dire: ho appena scoperto che il Comune di Milano richiede il pagamento di una tassa ANNUALE per mantenere l'iscrizione nel registro comunale di chi autorizza la propria cremazione; in Paesi civili l'autorizzazione rimarebbe valida a vita salvo cancellazione e la tassa di iscrizione - casomai - sarebbe solamente alla prima iscrizione
 
 |  non c'entra niente ma questa cosa mi incuriosisce: che roba è questa autorizzazione?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 20:56 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per le risposte   penso che la comprerò,  sperando che per qualche anno me la possa godere in pace.  
Qualcuno conosce passo passo   tutta la prassi per l'iscrizione al registro storico? e costi complessivi? 
P.S. La vecchietta è del 1995!!
 
Doppio lampsss...
		
				__________________Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 21:00 | #16 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.404
				      | 
 
			
			Se vieni nella stanza delle obsolete, cerca nella sezione "articoli interessanti" e troverai un lungo thread che ti spiega come iscrivere la moto. Io personalmente consiglio FMI perché puoi fare tutto online... 
Ma se comperi una 4 tempi che bisogno c'è di iscriverla?   
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 
				 Ultima modifica di R90S;  31-01-2018 a 12:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 12:35 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Smart  non c'entra niente ma questa cosa mi incuriosisce: che roba è questa autorizzazione? |  Normalmente la cremazione (se non disposta anteriormente in vita dal defunto) richiede l'autorizzazione di tutti gli eredi.
 
Ho scoperto casualmente che il Comune di Milano ha istituito un registro dove i residenti possono autorizzare la propria cremazione. 
Gli uffici sono quelli in centro in Via Larga.
 
Da cultore del diritto mi chiedo astrattamente quanto sia valida questa autorizzazione del de cuius ma mi riprometto di approfondirla perchè lo spazio che ho al Monumentale (che confido di occupare il più tardi possibile, sgraaat!) è effettivamente limitato    
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 20:33 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			grazie ancora...  mi documenterò   
Doppio lampsss...
		
				__________________Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 20:52 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| L'iscrizione ai registri storici ASI/FMI comporta una spesa una tantum ma - quanto meno in alcune zona in Italia - consente di circolare a mezzi che altrimenti rimarebbero fermi |  E per quale motivo una iscritta può circolare, ed una non iscritta no, visto che la discriminante è l'inquinamento, che viene controllato alla revisione e non da una iscrizione ASI?
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 11:54 | #20 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.404
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  E per quale motivo una iscritta può circolare, ed una non iscritta no, visto che la discriminante è l'inquinamento, che viene controllato alla revisione e non da una iscrizione ASI? |  Probabilmente perché troppi furbetti "non collezionisti" usano il Ciao o il Vespino marcio per girare tutti i giorni senza pagare bollo e assicurazione pieni, cosa che chi detiene mezzi "davvero" storici non fa, circolando di rado. 
Un po' come la grana dei furbetti con le Ritmo e le Uno diesel "storiche" usate quotidianamente, che hanno fatto togliere l'agevolazione del bollo ridotto per tutte le ventennali. 
In questo senso, fare un drastico distinguo tra chi usa (saltuariamente) i mezzi storici e chi fa il furbo per non pagare il bollo era doveroso, anche se per forza di cose ha penalizzato anche i collezionisti e gli appassionati.
		 
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |  |     |