Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2017, 14:32   #8
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.273
predefinito

E' chiaro che nel costo di una Motogp è compreso il discorso progettazione esviluppo. Per avere un'idea del prezzo del puro oggetto, puoi considerare la Honda RCV 213 stradale, venduta a 200'000 euro, che se liberata dai vncoli dell'omologazione stradale è abbastanza vicjna alla RCV Open che usava Hayden . Rispetto a questa, non ha le valvole pneumatiche, non ha la forcella Ohlins FGR e non ha i componenti Brembo da Motogp. Ammettendo che per assurdo la vendano andando a pari del costo, posso ipotzzare che con tutti i componenti da Motgp potrebbe costare 300.000 euro, ad esagerare. La moto di Hayden veniva ceduta con il pacchetto dei ricambi a un milione e quattrocetomila euro, se ricordo bene. Io credo che se parliamo di puro costo di componenti e materiali una Motogp possa al massimo valere 350000 euro. Ma sono conti molto grossolani e comunque non si pssono non considerare i costi di ricerca e sviluppo che sono immani e sono quelli che incidono davvero.

Per quanto riguarda il gap ipotetico, il discorso è complesso, e se vogliamo è anche 'filosofico'. Secondo me, parlando di un mondiale prototipi, si dovrebbe poter vedere il massimo limite possibile di prestazione di moto, o auto, e piloti. Ma per fare in modo che questo succeda bisognerebbe che tutti i componenti fossero evoluti al massimo come succedeva in passato.. Nel momento in cui si pongono limiti regolamentari alla progettazione dei motori, al numero degli stessi, all'elettronica già il concetto è in parte snaturato. Se poi, come è ormai destino di tutti i campionati, si viaggia in regime di monogomma, senza un competitor che obblighi il gommista a spingere sulla qualità e sulla prestazione, tutto vien condizionato. Diciamo che per me che conservo lo stupore del bambino, sarebbe bello vedere davvero la massima espressione tecnica ed umana, come fosse qualcosa di lontano ed irraggiungibile. E vedere una moto derivata dalla serie grare più veloce della Motogp rende ai miai occhi quest'ultima meno esoterica ed affascinante. Pr il discorso piloti è lo stesso, anni fa un debuttante nella classe regina impiegava un paio di stagioni ad entrare nei primi dieci, e magari passava pure qualche mese in ospedale prima di arrivarci. Adesso, al debutto sono già velocissimi,e visto che la macchina uomo è sempre la stressa, mi viene da pensare che le Motogp attuali siano molto meno difficili e selettive di quanto fossero in passato.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 26-11-2017 a 15:39
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©