Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2017, 15:43   #201
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
questa è una XChellenge
A cui è stato indebitamente tolto l'ammo ad aria, che alle giuste pressioni impediva che il forcellone andasse a battere a fine corsa

Ci hnno messo un ammo tradizionale
In una moto senza leveraggi
E non hanno messo un ammo adatto ad un PDS, e quindi con molla ad hoc con K sostenutissimo come servirebbe.
Risultato , fondocorsa secchi continui, fino a che il forcellone salta

Avevo fatto lo stesso errore pure io.

Pubblicità

__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:45   #202
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bella spiegazione.
Soprattutto chiara della motivazione che porta a quel danno.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:49   #203
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio

Il punto vero è che esiste l'imponderabile e pensare di sovradimensionare tutto sarebbe folle;
un gs peserebbe 500 kg.
Non è questo il punto.

Si tratta di sovradimensionare con un delta di sicurezza, unicamente le parti strutturali.

Un manubrio può piegarsi per una banale caduta. Il supporto di un fanale può rompersi. L'attacco della sella può criccarsi. Inutile sovradimensionarli.

Il telaio di una moto, il forcellone, o tutti i pezzi dai quali dipenda l'incolumità di chi guida, non devono rompersi per fatica. Mai.

Il tutto in un utilizzo che non sia giocoforza esasperato.

Giusto ciò che fa osservare Il Professore, circa il dimensionamento del monobraccio Honda. Del quale, guarda caso, non sono note rotture.

Posti i dubbi circa le foto postate, che come tali sono statiche, e nulla dicono sulle cause che hanno portato alla rottura, se esiste una casistica nella fattispecie della quale discutiamo, è legata unicamente alle BMW che adottano una soluzione univoca.

Postulare quindi un difetto costruttivo, costituisce un dubbio legittimo. Nulla a che vedere con supponenza o tracotanza da parte di chi scrive.

Circa il fatto che le case possano mettere la sicurezza in secondo piano quando si tratta di risparmiare .... Ricordo un collega che lavorava anni addietro, per una famosa casa motociclistica. Le sue parole, circa il lesinare le 50 lire sul singolo pezzo ( non strutturale ), mi hanno sempre fatto riflettere.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:56   #204
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

mi pare che il forcellone della hp2 sia piu' lungo . e forse era addirittura di materiale diverso. Ma non ne sono certo.
Resta il fatto che di concetto anche se meno figa l'asta di reazione la vedo meglio tirata che compressa, perche' compressa solo in teoria resiste di piu', solo se la forza e' perfettamente in linea con l'asta stessa, altrimenti si piega . Quindi meglio come il 1150 secondo modestissimo parere da "manovale della chiave inglese" .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:59   #205
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Ricordo un collega che lavorava anni addietro, per una famosa casa motociclistica. Le sue parole, circa il lesinare le 50 lire sul singolo pezzo ( non strutturale ), mi hanno sempre fatto riflettere.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
la ford anni fa lancio' all'interno di una sua fabbrica americana il programma "risparmia un dollaro", che in pratica dava forti premi e incentivi a chi nella catena di montaggio, in base alla sua esperienza, desse suggerimenti tali da portare al risparmio di un dollaro a macchina. Inteso come tutto cio' legato alla costruzione, quindi anche ottimizzazione di tempi etc.
In questo il tema e' affascinante, mi son sempre piaciute le ottimizzazioni dei processi. Tema tutto diverso da quello in oggetto ovviamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:01   #206
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.024
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) Resta il fatto che di concetto anche se meno figa l'asta di reazione la vedo meglio tirata che compressa (..)
..e cambia anche il verso della componente che insiste sul monobraccio/coppia conica.. che con l'asta in compressione lavora.. in trazione.
Od ho scritto una cazzata sesquipedale?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:05   #207
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

solo cosi´per dire, ma le parti strutturali vengono sempre calcolate con un fattore di sicurezza tale da prevenirne le rotture .
in piu´ oltre alla fase pura di calcolo strutturale, vengono eseguiti dei test successivi ad ogni step dello sviluppo in maniera tale da provare effettivamente sotto stress queste parti. questo tipo di test che non sto a descrivervi per evitare di tediarvi viene ripetuta dalle fasi prototipali del pezzo in cui il pezzo e´ costruito con sequenze e metodi prototipali , fino alla fase di produzione in cui il pezzo viene costruito in una linea e con le macchine / sistemi di produzione.

ora

se un pezzo strutturale si rompe e´ ben difficile che sia stato calcolato male, nella maggior parte delle situazioni ci si trova piuttosto nelle condizioni di errato controllo di qualita´ sulla fornitura del materiale di quel pezzo o piuttosto una deriva del metodo in cui quel pezzo viene prodotto.

io fossi in bmw andrei quasi a colpo sicuro a farmi col sabbione quelli della qualita´....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:08   #208
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.550
predefinito

Concordo sul sabbione, anche sulle moto più tecniche sembra ci sia qualche leggerezza.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=443318
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:23   #209
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
..e cambia anche il verso della componente che insiste sul monobraccio/coppia conica.. che con l'asta in compressione lavora.. in trazione.
Od ho scritto una cazzata sesquipedale?
non sono uno strutturista ma da questo lato credo cambi poco, il lato superiore lavora in compressione e quello inferiore in trazione, parlo sempre della struttura del monobraccio a monte dello snodo.
Di fatto e' proprio il perno dello snodo che trasmette la forza, una coppia a tutti gli effetti.
una differenza e' che nel 1150 il perno era "centrale", mentre nel 1200 il perno e' praticamente allineato alla parte bassa del monobraccio. PEr cui, immaginando che tu abbia il monobraccio in mano, e che spingi la scatola della coppia conica a battuta superiormente e cominci a "spingere", a quel punto la forza che "strappa" a trazione il monobraccio nella parte bassa nel 1200 dispone di un braccio ben superiore, con una forza ben piu' grande . Cosi' a sentimento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 14-09-2017 a 16:30
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:35   #210
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
.
lo so che non si quotano le foto, però non ho resistito


scusate,
vorrei solo esprimere un concetto...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.


ma come CAZZO SI FA a complicarsi la vita CON SIMILI COMPLICAZIONI per trasmettere della Coppia ad una ruota di una moto,

sul serio, come cazzo si fa???

e per cosa?????

per due spruzzate di grasso alla settimana??? (per quelli che la usano tutti i giorni)


che minchiata ..........................................
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:39   #211
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

su questo non concordo. Il cardano ha i suoi pregi se non si rompe niente. Che dovrebbe essere il suo pregio principale. Ma qui discutiamo di forcelloni, non di cardani, perdinci !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:39   #212
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Fosse anche solo per quello... che importa?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 16:49   #213
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
su questo non concordo. Il cardano ha i suoi pregi se non si rompe niente.
ne ha solo uno e qui si vede.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=gaodRPxw6Ac[/YT]
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 17:26   #214
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Secondo me, se fatto con criterio, il cardano ha il suo perchè rispetto alla catena, purtroppo ho il sospetto che con il GS1200 BMWabbia voluto fare un cardano che fosse anche estremamente attraente dal punto di vista estetico (snodo, coppia conica con il foro) e forse questo è andato a scapito della robustezza del tutto oltre che del fatto che si è passati da un qualcosa che avrebbe dovuto essere eterno e privo di manutenzione, ad un insieme un po' delicato e che richiede "attenzioni" più di frequente rispetto a quanto avrebbe dovuto essere in origine. In soldoni, badando al lato estetico hanno finito per complicarsi la vita, forse inutilmente.
Io ogni tanto guardo il cardano della Guzzi V35C del 1982 che fu di mio padre; quel cardano e soprattutto quella coppia conica (anche se montata su un forcellone tradizionale bi-braccio) è brutta al punto da sembrare una pentola a pressione, ma mi trasmette un'idea di solidità che quello del mio GS non riesce a fare.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 17:39   #215
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
predefinito

Uno dei punti da considerare e' anche il rapporto della coppia conica finale della trasmissione cardanica.

Se per motivi estetici vuoi fare la parte finale del cardano piccola, dovrai tenere la corona finale piccola e quindi giocoforza devi tenere un rapporto finale basso.

Questo significa che l'albero del cardano girera' piu' lentamente ma trasmettendo piu' coppia ... e questo tendera' a far "torcere" di piu' il braccio che contiene il cardano ... ed in un sistema monobraccio questo causera' una sollecitazione notevole ....

Sarebbe interessante conoscere i rapporti finali sulla coppia conica dei vari costruttori ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-09-2017 a 17:42
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 17:53   #216
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
predefinito

Per esempio, ad una prima veloce ricerca BMW sulla serie R pare utilizzi 11/33 o 12/33.

Guzzi con il CARC pare 12/44 ...

Yamaha? Ho trovato un 9/32 ...

Kawasaki sul GTR1400 dovrebbe avere un 10/32 ...

Honda VFR1200 trovato niente ... idem Triumph ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-09-2017 a 18:47
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 18:36   #217
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.610
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
l

che minchiata ..........................................
Questa è la tua opinione.

Se ci sono acquirenti che scelgono BMW ( o Guzzi ) anche perchè dotate spesso del cardano invece che della catena (e io sono tra questi) non credi che sia furbo intercettare queste richieste?
Non dico che sbagli a scegliere moto a catena, ma lascia agli altri il diritto di non pernsarla come te.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 18:46   #218
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

infatti
ho detto come la penso sul cardano ...... non che dovete vendere i vostri cardani

mi sembra ovvio....
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 18:52   #219
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
solo cosi´per dire, ma le parti strutturali vengono sempre calcolate con un fattore di sicurezza tale da prevenirne le rotture .
in piu´ oltre alla fase pura di calcolo strutturale, vengono eseguiti dei test successivi ad ogni step dello sviluppo in maniera tale da provare effettivamente sotto stress queste parti. questo tipo di test che non sto a descrivervi per evitare di tediarvi viene ripetuta dalle fasi prototipali del pezzo in cui il pezzo e´ costruito con sequenze e metodi prototipali , fino alla fase di produzione in cui il pezzo viene costruito in una linea e con le macchine / sistemi di produzione.

ora

se un pezzo strutturale si rompe e´ ben difficile che sia stato calcolato male, nella maggior parte delle situazioni ci si trova piuttosto nelle condizioni di errato controllo di qualita´ sulla fornitura del materiale di quel pezzo o piuttosto una deriva del metodo in cui quel pezzo viene prodotto.

io fossi in bmw andrei quasi a colpo sicuro a farmi col sabbione quelli della qualita´....
Amen !
Scusate il quote integrale ma questo concetto è da imparare a memoria.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 18:56   #220
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

che poi.....

dico a voi cardo-muniti,
siete Motociclisti o Caporali?

ecchecazz,
un paio di guanti da ginecologo una bomboletta e il gioco e fatto

basta quel bucone per farvi perdere la testa?
  Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 19:12   #221
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.783
predefinito

La spiegazione di Diavoletto è ok, ma e' un processo che evidentemente non evita per esempio di arrivare a "partorire" la nota flangia posteriore in lega leggera.

Semplicemente perché evidentemente si è partiti da un assunto assurdo, cioè che ad operare su quella flangia ci sarebbe sempre stato un farmacista dotato di chiave dinamometrica certificata ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 19:17   #222
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

...bhe se si fanno manutenzioni alla belino di segugio non esiste progettazione che tenga...

.....pieno gi gente che sfiletta i dadi testa....perche´ tira come un assassino....

e che dobbiamo fare?

le teste e i cilindri in acciaio con viti M40?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 19:55   #223
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Non è questo il punto.

Si tratta di sovradimensionare con un delta di sicurezza, unicamente le parti strutturali.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ma veramente sei convinto che quel delta non sia stato contemplato?
Ma siamo poi certi che le foto in questione non rappresentino rotture causate da traumi, magari pure precedenti alla rottura stessa?

Qualcuno, con queste moto, ci fa veramente qualche salto, altri ci fanno incidenti e riparano cio' che si vede danneggiato tralasciando parti che ad occhio sembrano buone pur compromesse.

Guarda, io non lavoro x Bmw, non me ne viene in tasca nulla, ma credere che un'azienda decida di rischiare risarcimenti milionari ( negli Usa esistono le class action), sulla base di due foto reperite in rete a fronte di qualche decina di migliaia di pz circolanti....
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 20:02   #224
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
La spiegazione di Diavoletto è ok, ma e' un processo che evidentemente non evita per esempio di arrivare a "partorire" la nota flangia posteriore in lega leggera.

Semplicemente perché evidentemente si è partiti da un assunto assurdo, cioè che ad operare su quella flangia ci sarebbe sempre stato un farmacista dotato di chiave dinamometrica certificata ...
Ecco il punto;
se un produttore prescrive un serraggio misurato, nessuno deve sentirsi autorizzato a fare in maniera diversa, altro che sovradimensionare!

Ma se sul libretto di manutenzione vi e' indicato una specifica di olio per il motore, un'eventuale rabbocco lo fareste con l'olio del cambio solo perché l'unico disponibile in quel momento?

Su ragazzi, siate seri...
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 20:08   #225
GSCONROTELLE
Mukkista doc
 
L'avatar di GSCONROTELLE
 
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
predefinito

[QUOTE=diavoletto;9583797]solo cosi´per dire, ma le parti strutturali vengono sempre calcolate con un fattore di sicurezza tale da prevenirne le rotture .....QUOTE]


Grazie Diavoletto.

Questo e' un discorso sensato.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
GSCONROTELLE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©