|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-09-2017, 16:10
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
(...)
PS: io non progetto ma lavoro da trent'anni con sedicenti progettisti e ho visto cose indescrivibili......
|
E non vorrai tenerci sulle spine....
Qualcosa devi pur raccontare
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
13-09-2017, 16:20
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.004
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
senza se o ma .......
|
 ...una richiesta al webmaster:
Si potrebbe cambiargli il livello da mucchista doc in "senza se o ma" ...?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 13-09-2017 a 16:22
|
|
|
13-09-2017, 16:41
|
#128
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
.....
Comunque ho visitato lo stabilimento di Berlino e credo di poter dire che hanno ingegneri che sanno qualcosina in più di una putrella.
......
|
che frase senza senso.....
non ho dubbi che hanno fior fiore di progettisti, soprattutto i motoristi
però fra questi tanti ing. che hanno a libro paga c'è qualche "fantasioso" di troppo che dovrebbe tornare alle "putrelle",
e spero che non si offenda se dopo aver calcolato una "putrella" uno come me, che non è Ing. , gli controlla i calcoli
adesso però spiegami che gusto si trova a negare l'evidenza....
una flangia è solo una banale flangia,
come casso fai a cannare un componente talmente semplice quanto fondamentale per l'integrità del sistema
come casso fai prevedere dei tappi piantati con lo sputo e per di più ridotti all'osso su delle forche che sono strutturalmente parte di tutto il sistema dell'avantreno
cazzarola, sembra una barzelletta.....
e mo vedremo se ci saranno "evoluzioni" col monobraccio,
perché ricordo cosa scrivevano i "difensori" della bontà bavarese quando arrivarono le prime avvisaglie su flange e tappi a minchiam, componenti "strategici"
mica l'antenna anulare che se ti molla tiri due bestemmioni però senza farti del male.....
|
|
|
13-09-2017, 16:42
|
#129
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
 ...una richiesta al webmaster:
Si potrebbe cambiargli il livello da mucchista doc in "senza se o ma" ...?

|
ueh, mona
mente libera oggi?
|
|
|
13-09-2017, 16:43
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.567
|
Mi mancava lo zio.Grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
13-09-2017, 17:26
|
#131
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.018
|
..e non è ancora arrivato quell'altro..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
13-09-2017, 20:15
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.110
|
Oltre al CARC c'e' anche il monobraccio della VFR 1200 che non ha alcuno snodo, pero' funziona anche lui come il Paralever. Ed e' dimensionato in modo alquanto sicuro.
Il richiamo riguardava il giunto cardanico, che nulla ha a che vedere con il monobraccio.
Confrontando i 2 monobracci (VFR e GS) mi sembra evidente che uno e' il doppio dell'altro.
Che poi i giapponesi abbiano esagerato, questo potrebbe essere anche vero; sicuramente quelli della BMW hanno il pallino dell'alleggerimento e non sempre gli va dritta.
Ne avevamo gia' parlato con il problema sui tappi forcella. Ci sono vari passaggi da considerare: progettazione, industrializzazione, esecuzione, utilizzo.
Bisogna considerarli tutti, anche uno solo sottostimato puo' diventare un (grosso) problema se il componente e' legato alla sicurezza.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
13-09-2017, 20:40
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
|
Personalmente non sono un progettista e se lo fossi potrei essere anche una capra, ma ad affidare tutta la saldezza del retrotreno a quella "cernierina" ci avrei pensato due volte!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
13-09-2017, 20:59
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
, anche uno solo sottostimato puo' diventare un (grosso) problema se il componente e' legato alla sicurezza.
|
Sottostimato?
Ma dico, banda di sapientoni...
pensate veramente che un pezzo di meccanica venga progettato a peso?
Ci sono fior di calcoli, fior di elaborazioni e simulazioni di torsione/dilatazione/rottura fatte da un software.
La meccanica, tutta e in qualsiasi ambito, automobilistico/navale/aereo, e in percentuali diverse, si guasta/usura/rompe e questo capita x i motivi piu' svariati; materiale fallato,usura,collisioni, sollecitazioni oltre il dovuto.
Insomma, ovvio che sarebbe meglio se non capitasse, ma provate a fare il calcolo percentuale, scoprirete che rispetto al parco circolante quelli spezzate sono proprio pochine.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 21:04
|
#135
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.765
|
Infine, ancora non ho capito se sia capitato solo ad ADV.
Una cosa però ho capito, specie per chi si fa forte con le percentuali. Gay con il culo degli altri, si perché se il braccio si fosse rotto sotto alle loro chiappe, il discorso cambierebbe. Sempre che poi lo si possa raccontare che la moto si è aperta in due.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-09-2017, 21:17
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.754
|
Tranquilli, tanto se ne spezza solo 1 su 10.000 ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
13-09-2017, 21:23
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
, il discorso cambierebbe. Sempre che poi lo si possa raccontare che la moto si è aperta in due.
|
Ovviamente!
Ma la meccanica è meccanica...
vai a farti un giro su youtube e troverai centinaia di video di automobili che perdono una ruota, camion che perdono il rimorchio a causa di perni che si spezzano etc etc., e non parliamo di paesi necessariamente del terzo mondo con mezzi obsoleti, parliamo del quotidiano.
Ma è sempre e solo un discorso di percentuali, come cadere con l'aereo o deragliare con un treno.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 21:41
|
#138
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.765
|
Certo, però no è che sia completamente in accordo eh.
Non mi pare sia accaduto altre case. Una rottura strutturale dico
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-09-2017, 21:52
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.576
|
Facendo zapping sul forum ho casualmente trovato questa ricerca:
Cerco albero cardano
Un caso ovviamente. Però ne avevo visti altri.
Ora, se uno o due casi possono essere imputabili a sfighe varie, quando cominciano a essere dai tre in su, forse siamo di fronte a qualcosa di diverso.
La flangia insegna, ma anche la precoce morte dei cuscinetti coppia conica di qualche anno fa.
In un componente (la trasmissione in toto) che dovrebbe essere, imho, A PROVA DI BOMBA...non è bello...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 13-09-2017 a 22:02
|
|
|
13-09-2017, 21:54
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|

Quote:
Originariamente inviata da superteso
Certo, però no è che sia completamente in accordo eh.
Non mi pare sia accaduto altre case. Una rottura strutturale dico
|
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 22:11
|
#141
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Sottostimato?
Ma dico, banda di sapientoni...
pensate veramente che un pezzo di meccanica venga progettato a peso?
Ci sono fior di calcoli, fior di elaborazioni e simulazioni di torsione/dilatazione/rottura fatte da un software.
La meccanica, tutta e in qualsiasi ambito, automobilistico/navale/aereo, e in percentuali diverse, si guasta/usura/rompe e questo capita x i motivi piu' svariati; materiale fallato,usura,collisioni, sollecitazioni oltre il dovuto.
Insomma, ovvio che sarebbe meglio se non capitasse, ma provate a fare il calcolo percentuale, scoprirete che rispetto al parco circolante quelli spezzate sono proprio pochine.
|
Ti quoto per intero... tanto il testo è poco.
 
|
|
|
13-09-2017, 22:35
|
#142
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
http://www.v10.pl/archiwum/motocykle/bezpieczenstwo/zlamany_wahacz_bmw/bmw_zlamany_wahacz_002.jpg
|
vacche combinazione
n'altra BMW.
|
|
|
13-09-2017, 22:37
|
#143
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Si, se scorrete il thread ci sono anche altre foto di moto di altre marche.
|
|
|
13-09-2017, 22:39
|
#144
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Se poi uno crede alla favola dell'unstoppable.... 
|
sai, se la raccontano ci sara' per forza anche chi ci crede...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2017, 22:43
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
vacche combinazione
n'altra BMW.
|
A prescindere dal marchio, la foto pubblicata dimostra che il problema va oltre il monobraccio con cardano;
sostenere tesi come quelle lette sinora, cioè che il monobraccio costruito ad occhio e assottigliato artigianalmente da crucchi somari al fine di risparmiare 50 cent di alluminio e un grammo di peso, è ridicolo.
Poi, se vuoi, ti racconto della Yamaha in panne al passo dello Stelvio,della Multistrada che perde i pezzi a causa delle vibrazioni... pensa, ho visto carri attrezzi con sopra una Ferrari, una Maserati...
La meccanica è meccanica.
Piantatela di fare gli ingegneri quando siete al massimo ( me compreso) dei geometri mediocri.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 22:46
|
#146
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
e' inutile che ci si giri ancora intorno. Se le foto sono conseguenza di incidente ci sta tutto, e le foto che girano , di qualunque marca, saranno 99 su cento a seguito incidenti. Se si rompe per fatica allora non trovo molta giustificazione nelle percentuali. Alcuni pezzi vanno fatti senza lesinare. E onestamente trovo che le argomentazioni di sartandrea siano indiscutibili, e di meccanica qualcosina la so pure io, per studi anche se poi ho fatto l'elettrico.
E in ultima analisi anche se non se ne capisse NIENTE di meccanica vale il principio che un componente strutturale da cui dipende la pellaccia non si deve rompere mai. A costo di pesare una volta e mezzo.
La famosa flangia (peraltro bellissima) in alluminio, i grandi progettisti con i migliori sistemi di calcolo del mondo la hanno sbagliata. tanto e' vero che han fatto richiamo e rifatta in acciaio. QUindi finiamola con gli dei che non sbagliano mai. Io lavoro in azienda di rilevanza mondiale che fa altissima tecnologia per altre aziende che a loro volta ne fanno. Ma pure io ho visto cose che voi umani...come i medici qui dentro avranno visto altrettanto nel loro ambito e via cosi'. Gli uomini sbagliano, e ammetterlo non e' un disonore.Nemmeno se son tedeschi o giapponesi. Che a noi italiani darci addosso da soli piace cosi' tanto..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2017, 22:48
|
#147
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Piantatela di fare gli ingegneri quando siete al massimo ( me compreso) dei geometri mediocri.
|
tu conosci chi e' dall'altra parte della tastiera? in certi casi faresti meglio...e non parlo di me. Qui ci sono 50.000 persone, e qualcuno di loro sa di cosa parla...in ogni ambito..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2017, 22:58
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tu conosci chi e' dall'altra parte della tastiera? in certi casi faresti meglio...e non parlo di me. Qui ci sono 50.000 persone, e qualcuno di loro sa di cosa parla...in ogni ambito..
|
Aspes, non volevo offendere nessuno, era una provocazione;
non sopporto le sentenze da parte di coloro ( me compreso) che non conoscono realmente un problema, qualsiasim esso sia.
Non sono qui a difendere Bmw piuttosto che Honda, anzi, con i soldi che spendiamo dovremmo avere in cambio i meglio che l'industria puo' offrire.
Se dovesse scrivere uno strutturista confortato da calcoli matematici
potrei zittirmi, ma spesso ( basta leggere cio' che taluni scrivono) la sentenza viene emessa da un ragioniere o da un bancario che, per quanto bravi e colti possano essere, di struttura meccanica ne capiscono proprio poco, diciamo che si lasciano influenzare dalla foto e dall'eventuale danno fisico.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 23:02
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.110
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Sottostimato?
Ma dico, banda di sapientoni...
pensate veramente che un pezzo di meccanica venga progettato a peso?
Ci sono fior di calcoli, fior di elaborazioni e simulazioni di torsione/dilatazione/rottura fatte da un software.
|
Il sottostimato era riferito alle 4 voci da considerare nella costruzione di un pezzo legato alla sicurezza: progettazione, industrializzazione, esecuzione, utilizzo. Non parlavo di sottostima del pezzo in se.
E ricordatevi sempre che ci sono i tecnici e l'ufficio acquisti ....
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
13-09-2017, 23:13
|
#150
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
capisco il tuo punto di vista, sono ing. e so bene cosa c'e' dietro alle scelte dei progetti. Non penso nemmeno che ci siano considerazioni economiche dietro un etto di alluminio.
Tuttavia, da tecnico, mi rendo conto che a volte il ragionamento basico e' piu' giusto di quello sofisticato. E nel mio mestiere mi e' capitato a volte di fare un dimensionamento di un componente elettrico che poi bruciava inspiegabilmente. In 25 anni mi e' capitato due volte. Non sono mai riuscito a capire perche' ma , da buon pragmatico al secondo tentativo lo ho sovradimensionato di un altro 10% e guarda caso non ho mai piu' avuto problemi. Il dimensionamento prudente e' quello che io chiamo "coefficiente di ignoranza". Ovvero deve fronteggiare anche l'imprevedibile, cio' che appunto si ignora. Su roba strutturale per me dovrebbe essere un mantra. A me capita su roba che di "strutturale" ha la continuita' di esercizio. In una centrale o una nave un guasto grave provoca fermi macchina dall'impatto che puo'' essere terrificante. Sulla amerigo vespucci ho modificato fior di logiche perche' non si puo' fermare i motori per un problema di raffreddamento se poi picchi in banchina mentre manovri.. Su un aereo si che son casini, non deve rompersi ma deve pesare poco. Non a caso la tecnologia aeronautica e' roba da F1 rispetto a una moto o una auto.
In definitiva...i calcoli non bastano. L''imponderabile esiste e per questo si adottano coefficienti di ignoranza. Sempre piu' piccoli a man mano che le conoscenze sono piu' approfondite. Ma esistera' sempre quella situazione da legge di murphy.
Tranquillo che i camion fiat anni 50 che usano in etiopia con miliardi di km peseranno qualcosina ma prima che si rompano..
Ps: entro mezz'ora Nicola mi mette la foto di un camion spezzato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.
|
|
|