Quote:
Originariamente inviata da aspes
il problema di essere scambiato per un giostraio esiste solo per chi conforma il suo stile di vita agli altri.
|
Permettimi di dissentire.
I beni di lusso, o quei beni illo tempore concepiti per essere tali, presuppongono le disponibilità economiche per poterli acquistare e mantenere.
Un conto è avere un 635 CSI per percorrere 1000 chilometri l'anno.
Altro è acquistare un V8 datato di 20 anni, e pasticciarlo per renderlo " economico " nell'uso di tutti i giorni.
Queste auto sono state concepite per essere tutto fuor che parche nei consumi e nei costi di gestione. Cercare di forzarne la natura, con trasformazioni improvvisate, è a parer mio deleterio. Oltre che "triste".
Senza contare che ciò che ruota intorno alla manutenzione di codesti mezzi ( pastiglie , filtri , gomme ) è caro per sua natura , pur non computando una eventuale rottura, o una bega elettronica.
Io piuttosto che " fare la figura del giostraio " , acquisto un mezzo più consono alle mie possibilità economiche.
Il tutto al netto del fatto che ognuno spende i propri soldi come meglio reputa opportuno.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT