|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-01-2017, 13:01
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quoto Cit... laddove le premesse siano quelle che ci accomunano.
Ovvero:
Acquisto di un nuovo di " alto " valore.
Permuta di un usato recente, con parecchi chilometri.
In questo caso la permuta è economicamente vantaggiosa, al netto del risparmio di tempo tra le varie telefonate ad minchiam, e la pletora di imbecilli che fanno solo perdere tempo.
Senza contare che non amo far entrare nel mio garage chichessia per mostrare la moto...
Il discorso cambia per usati di modico valore. La vendita al privato è più semplice, atteso il prezzo più basso, e le pretese dell'acquirente gioco forza sono limitate.
A quel punto con un po' di pazienza e di " sbattimento " , si può vendere a privato ad un prezzo " di mercato " , e godere dello sconto sul nuovo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
24-01-2017, 13:20
|
#77
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Quoto Cit... laddove le premesse siano quelle che ci accomunano.
Ovvero:
Acquisto di un nuovo di " alto " valore.
Permuta di un usato recente, con parecchi chilometri.
|
la combinazione di questi due fattori effettivamente cambia le carte in tavola. NEl senso che il mezzo di 100.000 km fatti in tre anni diventa virtualmente a costo zero dopo soli tre anni. Ma sono casi estremi per le moto e infrequenti pure per le auto (dove peraltro i 100000 km non sono piu' una soglia di "valore zero") .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-01-2017, 14:46
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
non per niente per le mie moto non ho nemmeno mai fatto un tentativo per evitare inutili perdite di tempo e rischiare di prendere molto meno del previsto.
|
Se non hai mai provato a vendere a privati non puoi sapere quali siano i vantaggi e le opportunità di farlo.. certo che ci sono anche tante menate..
Quote:
Originariamente inviata da cit
per quanto riguarda poi, "quei miseri 300 euro" cui si faceva cenno più sù, ci si dimentica che andrebbero sommati ai 1700 di sconto che ti fa qualunque concessionario su di una moto da 20mila euro, non rendendo un usato.
|
Ok, ora si comincia a ragionare..
Quote:
Originariamente inviata da cit
E' evidente che i 12,5 mila euro se l'avessi venduta privatamente sarebbero stati nella migliore delle ipotesi 10,5/11
|
Se il concessionario l'ha venduta dopo una settimana a 12,8 tu da privato l'avresti venduta a occhi chiusi a 12,0 in tre giorni.. fidati!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
24-01-2017, 14:49
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Se il concessionario l'ha venduta dopo una settimana a 12,8 tu da privato l'avresti venduta a occhi chiusi a 12,0 in tre giorni.. fidati!
|
ah ah ah ah ah
tu devi essere un espertone nell'acquisto di moto nuove !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-01-2017, 14:52
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: lombardia
Messaggi: 122
|
secondo me con 15000 km/anno se ne può parlare dai 5 anni in su
|
|
|
24-01-2017, 14:55
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
ah ah ah ah ah
tu devi essere un espertone nell'acquisto di moto nuove !

|
Si, in effetti non me la cavo male..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
24-01-2017, 15:07
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
|
La Adv di mio cugggino con 100000km in poco più di tre anni è stata valutata intorno ai 12000 neuri per l'acquisto di una Adv nuova ful ful ...quindi parliamo di 24000 neuri
Costo zero ....la mia Adv son sicuro che smembrata e venduta a pezzi ancora fa un discreto gruzzolo solo con la "carrozzeria" ...ma è un 1150
Avessi chiuso la sua carriera 3 anni fa, aggiungendo le spese di manutenzione straordinaria ( cuscinetto coppia conica, revisione cambio per rottura parastrappi + frizione, cuscinetto pignone ) più una serie di dischi Braking siamo sui 3500/4000 euro.
300000km in dieci anni mi sono costati poco più di 1000neuri all'anno.
Ovviamente solo costo di acquisto e mantenimento della moto.
Tagliandi, materiali di usura e benzina ce li hai anche su una moto nuova.
Poi subentrano tante altre cose come dite e non solo discorso economico, sia in un verso che nell'altro
Io ad esempio per tenere efficiente la mia ho speso e non mi interessava di spendere più o meno di quanto avrei fatto con un modello nuovo Bmw/Ducati /Ktm per far nomi
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
24-01-2017, 18:21
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
io vedo la vendita tra privati di moto importanti e kilometrate molto molto complicata
è un mio limite!
parto dal presupposto che la mia fiducia verso un privato è quantificabile in massimi 5000 euro, e con tale limite credo verrebbe valutato il mio tentativo di vendita
quindi i miei movimenti sono sempre stati con concessionari
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-01-2017, 18:42
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Tag
Concordo, io mi pongo un limits inferiore
|
|
|
24-01-2017, 21:42
|
#85
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2016
ubicazione: AGRATE BRIANZA
Messaggi: 17
|
15.000 km l'anno x 10 anni = 150.000.
Se non ti da problemi prima, una moto (per convenienza) la si deve tenere finché va. Quindi oltre 10 anni.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
DIVERTITEVI SEMPRE
|
|
|
24-01-2017, 22:18
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
La Adv di mio cugggino con 100000km in poco più di tre anni è stata valutata intorno ai 12000 neuri per l'acquisto di una Adv nuova ful ful ...quindi parliamo di 24000 neuri
|
Non avrei mai pensato.
Chi mai spenderebbe 12.000€ per una moto di 100.000 km? Con tutti gli usati freschi che ci sono....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
24-01-2017, 22:29
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Non avrei mai pensato.
Chi mai spenderebbe 12.000€ per una moto di 100.000 km? Con tutti gli usati freschi che ci sono....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
Concordo oppure la schilometrano
|
|
|
25-01-2017, 10:44
|
#88
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.991
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
io vedo la vendita tra privati di moto importanti e kilometrate molto molto complicata
è un mio limite!
parto dal presupposto che la mia fiducia verso un privato è quantificabile in massimi 5000 euro, e con tale limite credo verrebbe valutato il mio tentativo di vendita
quindi i miei movimenti sono sempre stati con concessionari
|
anche se non si dovrebbe, data la brevita' del messaggio quoto tutto, perche' ogni cosa ha il suo perche'. Il tuo approccio e' largamente condivisibile ma rivela un limite psicologico, quello che il concessionario sia piu' onesto del privato. Normalmente il concessionario non ti abbandona se hai un guaio grosos, ma normalmente fa piu' trucchi del privato. E penso che su questo non abbiamo dubbi. Peraltro il tuo ragionamento ha uno spunto interessante. Il famoso valore zero di una moto, purche' decentemente tenuta, non arriva mai, proprio perche' quando si va sotto i 5000 euro, la platea di potenziali acquirenti diventa enorme. Cosa voglio dire? che a vendere una moto e' piu' facile che sia di 10 anni ma costi 3000 euro che non una moto prestigiosa di due anni e ne costi USATA 13-17000 euro.
Sicche' il discorso invendibilita' della moto vecchia e chilometrata (sopratutto vecchia, che gli anni spaventano meno dei km) non e' tale. Come ho detto prima, il mio gs di 12 anni e 78.000 km, se lo mettessi su moto.it a 4000 euro lo vendo in due settimane, a 3000 euro in un giorno.
Se fosse un LC full di un anno a 15000 la vedo piu' dura.
aggiungo....se una moto di 10 anni in vendita a 4000 per fare alla svelta la calo a 3000, e' come se mi fosse costata 100 euro in piu' all'anno, un'inezia. Se una da 15000 per uscire dal mucchio la calo a 13000 e ha due anni, me ne e' costata 1000 in piu' all'anno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-01-2017 a 10:47
|
|
|
25-01-2017, 12:10
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Tutto giusto quello che dice Aspes.
Per fare la punta agli spilli, è comunque lecito supporre che i costi di manutenzione di un modello datato, crescano nel tempo.
La mia Multi in due anni, ha richiesto due tagliandi da poco più di 200 euro l'uno.
Adesso, la sostituzione della trasmissione finale, ed il desmo service, si riverseranno in un esborso di un migliaio di euro almeno.
Il tutto al netto di eventuali guasti, che nel mio caso vedono ancora il mezzo in garanzia, ma che in moto datate, possono influire in percentuale cospicua sul valore residuo .
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
25-01-2017, 12:32
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
non dimentichiamo appunto che a volte la questione dei chilometri viene gestita in modo più "flessibile" da chi per professione commercia veicoli rispetto al singolo, se non altro per questioni di conoscenza dei trucchetti necessari e di come coprire le tracce.
....cosa che sembrerebbe in contraddizione con la maggior "fiducia" normalmente data ad un conce... Probabilmente gioca un ruolo chiave il fatto che si presuppone e spera che il commerciante non "scompaia" e che questo lo induca a non fare cose di cui potrebbe dover rispondere legalmente.
comunque... tutto questo per dire che in qualche caso potrebbero esserci delle deroghe alla regola che "il commerciante non paga più del privato"..... se poi ha i modi per "valorizzare" il mezzo ritirato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 25-01-2017 a 12:36
|
|
|
25-01-2017, 12:35
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.501
|
Un modo elegante di dire che il privato non scala i km, il commerciante probabilmente si
|
|
|
25-01-2017, 13:06
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.421
|
... oramai scalare i chilometri è un'impresa... molto rischiosa, tra le altre cose.
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-01-2017, 13:16
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
Quando si hanno i soldi per farlo. Ma in questo caso non mi pare questo il problema.. buon per te.. ;-)
|
Mi associo all'amico sopra,se dietro hai già un budget che ti aiuta a fare gli acquisti che vuoi,per me fila liscio
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
25-01-2017, 19:29
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
io vedo la vendita tra privati di moto importanti e kilometrate molto molto complicata
è un mio limite!
parto dal presupposto che la mia fiducia verso un privato è quantificabile in massimi 5000 euro, e con tale limite credo verrebbe valutato il mio tentativo di vendita
quindi i miei movimenti sono sempre stati con concessionari
|
E' cosi', penso la sessa cosa, poi piu' chilometri ha la moto e piu' sara' probabile che possa avere problemi seri, e in tal caso, se trovi l'acquirente rognoso potrebbero essere dolori, infatti i concessionari danno un anno di garanzia riassicurandosi.
|
|
|
25-01-2017, 19:32
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
io ho detto che una moto di due anni vale la meta' del nuovo, forse ho esagerato, ma di tre anni ci si va vicinissimo. E allora il vero affare e' proprio quello, comprare quella moto.
|
sacrosanta verita' e valutazione corretta.
|
|
|
25-01-2017, 19:36
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Su un GS 1200, cosa si intende come intervento di manutenzione straordinaria?
Un mezzo nuovo rispetto a uno di 5/8 anni che sicurezza in più offre?
|
dopo 5/8 anni tutti i bicilindrici cominciano ad avere bisogno di manutenzione pesante, ancor di piu' se hanno fatto chilometri, a 70.000 frizione da fare (poi se siete fortunati...) cilindri, pistoni, valvole...( poi se siete fortunati...) personalmente sconterei dal valore richiesto queste opere di ripristino, altrimenti non comprerei il mezzo.
|
|
|
25-01-2017, 19:38
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Questa è una verità sacrosanta.
1- Cambia la moto se hai una scimmia 
2- Laddove la scimmia non fosse così invadente 2/3 anni, ed un massimo di 45/50.000 chilometri.
Certo che se Ducati avesse presentato una Multi nuova quest'anno, tutti i discorsi di cui sopra, sarebbero evaporati in un attimo
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
Condivido, la scimmia fa la differenza.
|
|
|
25-01-2017, 19:44
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.421
|
.. un mezzo nuovo che sicurezza vuoi che offra rispetto a uno di 5/6 anni fa????
Già solo le evoluzioni elettroniche... gli abs che vengono perfezionati... sospensioni e freni nuovi.
Direi che non c'è paragone.
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-01-2017, 19:44
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... oramai scalare i chilometri è un'impresa... molto rischiosa, tra le altre cose.
|
Sopratutto oggi con internet
L'acquirente della mia F800GS presa in permuta dal concessionario dove ho acquistato il nuovo ci ha impiegato poche ore a rintracciarmi per avere conferma del chilometraggio e delle cndizioni generali della mia ex moto
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
25-01-2017, 19:45
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.421
|
... la stessa cosa per la mia GS1200 del 2014.
Mi ha contattato su faccia buco... e da li poi ha capito che anche se la moto aveva 50.000km era un gioiello.
__________________
... a piedi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.
|
|
|