|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-01-2017, 21:02
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
mi pare di capire che i presupposti sono 2
-la moto si darà in permuta con una nuova
-la moto si cambierà con una certa frequenza perchè se ne ha voglia
allora conviene farlo prima di grossi lavori di manutenzione
se si fosse trattato di rivenderla privatamente la situazione è secondo me diversa e molto più vincolata al fatto che,oltre una certa soglia di km/anno, ci si scontra con la necessità di svendere per rendere appetibile, altrimenti il gioco tende a bloccarsi...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-01-2017, 21:56
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
infatti, io non ho nemmeno mai tentato di vendermele privatamente.
Essendo molto kilometrate, anche se quando le vendo hanno solo tre anni, non penso che riuscirei a prendere quello che mi da il conce.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-01-2017, 22:04
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
La convenienza vera ce l'ha quello che si compra la tua moto usata di 2 anni e 30mila km (quindi nuova), la paga poco più della metà e la porta allo sfinimento.
km
|
Le mie moto di due anni e 30.000 chilometri, generalmente perdono 30/35% del valore da nuovo, computato in permuta sul nuovo.
Abbisognano inoltre del tagliando rapportato al chilometraggio, sostituzione gomme, e talvolta pignone corona catena.
La Multi, che di chilometri ne ha 26.000, mi costerà 220€ di trasmissione finale, 300€ di gomme, più il desmo service.
Soldi che non avrei speso permutandola.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ultima modifica di dpelago; 23-01-2017 a 22:08
|
|
|
23-01-2017, 22:23
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Dpelago
Ma permutandola con una simile, quanta sarebbe stata la differenza?
|
|
|
23-01-2017, 22:33
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Non ho chiesto... non mi piace far perdere tempo alla gente.
Suppongo che se avessi acquistato la Multi enduro (22.000€ circa ) la mia sarebbe stata valutata intorno ai 16.000....
Ma è una stima personale
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
23-01-2017, 22:45
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.405
|
Ottima valutazione ! La MTS 1200 S 2017 scontata e senza ritiro usato a Roma viene venduta nuova dalla Ducati a 18.200.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-01-2017, 22:46
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Saetta buona quotazione a Roma
|
|
|
23-01-2017, 22:48
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.405
|
Beh..in pieno inverno.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
23-01-2017, 22:56
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
La mia ha il touring pack, ed un tot di frocerie .....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
24-01-2017, 00:06
|
#60
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Scusate ma io voglio sapere dov'è il concessionario di cit seduta stante. Praticamente dopo due anni ritira l'usato a prezzo pieno meno iva e messa in strada.
Se compro un adv lc nuovo (diciamo 24000 per comodità) mi dà 18500 circa tra due anni!!!
Ma firmo subito!
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
24-01-2017, 02:16
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Sono conti che farei per un bene strumentale.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
24-01-2017, 08:59
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
Quote:
Originariamente inviata da RS"?
Scusate ma io voglio sapere dov'è il concessionario di cit seduta stante.!
|
quello l'ha fatto una sola volta per ora, ma anche le altre volte che ho comprato una moto nuova mi ha sempre trattato da dio ed ho trovato differenze di MIGLIAIA di euro rispetto ad altri concessionari.
Nell'ultimo cambio mi ha dato 12,5 quando un altro me ne offriva 9,5.
Comunque se vuoi in MP ti dico di chi si tratta. è a 30 km. da casa mia ed a 90 da te.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-01-2017, 09:02
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
infatti, io non ho nemmeno mai tentato di vendermele privatamente.
Essendo molto kilometrate, anche se quando le vendo hanno solo tre anni, non penso che riuscirei a prendere quello che mi da il conce.
|
Tra l'altro il concessionario di cit, alias babbo natale, gli valuta le moto usate con molti chilometri di più rispetto ad un privato..  
E' praticamente un ente di beneficienza..
La prossima volta che cambio moto vado da lui..
A parte le battute.. il concessionario non valuta MAI l'usato di più di un privato!
Se lo fa vuol dire che sta camuffando parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione dell'usato..
Babbo Natale non esiste!!!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
24-01-2017, 09:55
|
#64
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
|
io ho detto che una moto di due anni vale la meta' del nuovo, forse ho esagerato, ma di tre anni ci si va vicinissimo. E allora il vero affare e' proprio quello, comprare quella moto.
In permuta al conce vale quanto detto da ste.2000, la valutazione e' mascherata dal mancato sconto.
COmunque a ribadire il mio concetto il conto e' banalissimo. SI prende il prezzo che si e' pagato la moto, esempio 20.000 . Si vede quanto vale dopo tot anni, senza mascherare con il nuovo ma facendo finta di venderla da sola sul libero mercato. Si fa la differenza e la si divide per il numero di anni, ottenendo quanto e' costato l'investimento all'anno. Invariabilmente si trovera' che piu' anni passano e meno sara' il costo per singolo anno. nel caso della mia gs meno di 1000 euro l'anno. Se per ipotesi la tenessi altri 10 anni e in tutti questi anni valesse zero, per poi buttarla in mare, sarebbero 500 euro l'anno. Matematicamente all'infinito sarebbe costata niente....  
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-01-2017, 10:55
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.423
|
... difficilissimo rispondere...
Se sei un buon risparmiatore... e quindi dopo 7/8 anni hai oltre 20.000€ da buttare per la moto nuova, allora potrebbe starci anche il tenerla, a patto di non fare, come me, ad esempio, oltre 50.000km su una 2014.
Perché... e questo è il nostro vero limite nel mondo delle usate, i chilometri stabiliscono quando è ora di cambiarla...
Capite anche voi che un GS, regina del mercato, ambita da tantissimi anche usata, se ha oltre 100.000km è invendibile... se poi ci metti anche il fatto che la stragrande maggioranza dei clienti arriva a meno di 10.000km all'anno... ecco che per chi fa chilometri c'è poco da scegliere.
Ogni 2, al massimo 3 anni va cambiata e con qualcosa che tiri il mercato, non di certo con una moto che dopo tre anni vale il peso del ferro.
Se ogni 3 anni aggiungete 10.000€ per riprendere il GS, dopo 9 ne avete spesi 30.000€ senza fare praticamente nessun tipo di intervento di manutenzione straordinaria e avendo quasi sempre la moto coperta da garanzia.
Se tenete un Gs per 9 anni, ne spendete 24.000€ per ricomprarlo nuovo... sta ad ognuno di noi valutare se questa differenza di prezzo vale con lo sfizio, con la sicurezza che un mezzo nuovo può dare, con i costi fuori garanzia, ecc, ecc..
Detto questo ,probabilmente, se facessi meno chilometri, la terrei un po' di più anche io, visto che la svalutazione, sempre di Gs parliamo, dal terzo al quarto anno non è così importante... dopo si precipita... basta saperlo.
__________________
... a piedi.
|
|
|
24-01-2017, 11:04
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Tra l'altro il concessionario di cit, alias babbo natale, gli valuta le moto usate con molti chilometri di più rispetto ad un privato..
|
l'ultima moto che ho reso mi è stata valutata 12,5.
venduta a 12,8 dopo una settimana.
comunque niente......a posto così.
fai pure conto che ti ho detto un sacco di balle !
sai quanto me ne viene !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-01-2017, 11:08
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.285
|
Su un GS 1200, cosa si intende come intervento di manutenzione straordinaria?
Un mezzo nuovo rispetto a uno di 5/8 anni che sicurezza in più offre?
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
24-01-2017, 11:14
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.368
|
Quote:
Un mezzo nuovo rispetto a uno di 5/8 anni che sicurezza in più offre?
|
Il display TFT
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-01-2017, 11:16
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
l'ultima moto che ho reso mi è stata valutata 12,5.
venduta a 12,8 dopo una settimana.
|
Ma secondo te un concessionario si prende l'onere di:
- ritirare la tua moto
- tenerla in salone
- metterla nelle condizioni di poterla rivendere con garanzia
- trovare un acquirente
- preparare tutte le scartoffie per la vendita
- sorbirsi tutte le eventuali menate post vendita
.. tutto questo per 300 miseri euro.. su cui ci paga pure le tasse?!?!
Pensi veramente che sia realistico tutto ciò?!
Cosa hai acquistato in permuta? A che condizioni?!
comunque niente, se ti fa piacere crederci non è un mio problema.. a posto cosi.
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di ste.2000; 24-01-2017 a 11:25
|
|
|
24-01-2017, 11:24
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Ma secondo te.......
|
ma secondo te.....
a me cosa può fregare della tua opinione ?
se tu o qualcun altro non credete a un accidente di quanto ho affermato, pensi che mi cambi qualcosa ?
io faccio il mio interesse e me ne guardo bene dal fare quello degli altri.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-01-2017, 11:25
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
|
beh... insomma.... quasi...
io concordo pienamente con il ragionamento economico, però poi ci sono due altri fattori (oltre allo sfizio) che mi danno da pensare a quando diventi "opportuno" (badabene... non "conveniente") cambiare:
1) il fattore costo riparazioni (ipotizzando che uno NON faccia il lavoro da solo)
2) il problema "disponibilità" del mezzo (ipotizzando che uno ne abbia una sola di moto e che la usi ogni giorno per andare al lavoro), collegato intimamente con il punto 1 e con la frequenza di interventi che potessero essere necessari con il progredire del tempo.
Noto infatti che la maggior parte di persone amanti dei veicoli un pochino stagionati, sono anche coloro che trovano piacere e soddisfazione nella manutenzione fai da te ed inoltre molto frequentemente hanno due o più moto.
Secondo me questa personale attitudine e scelta cambia radicalmente le carte in tavola e parzialmente anche "falsa" la valutazione economica:
Se è vero infatti che l'ammortamento su 10 anni di un veicolo è conveniente rispetto all'ammortamento su 2 o 3, è altrettanto vero che l'ammortamento su 10 anni di tre veicoli costa come l'ammortamento di un veicolo su 3,3 anni.
..e se uno ha solo una moto, ha un lavoro che gli occupa la maggior parte della giornata, e il veicolo "gli serve" non ha molte possibilità di metterci "il tempo che ci vuole" a reperire i ricambi a prezzi decorosi e fare le riparazioni necessarie in modo autonomo (ammesso di avere le capacità, gli utensili ed un posto per farle.... utensili e posto che non sono "a costo zero"...).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 24-01-2017 a 12:36
|
|
|
24-01-2017, 12:17
|
#72
|
Guest
|
magari è quella giusta
|
|
|
24-01-2017, 12:21
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.502
|
Ma oggettivamente chi conoscete che ha demolito un moto perchè non più economicamente vantaggioso ripararla?
Io a parte pazzesche incidentate o casi particolari di motori fusi (e poi e poi) non ne ho mai incontrati, anzi ho visto riesumare ravatti tenuti alle intemperie che sembravan zombie, abbandonate perchè stanchi di vederle
Sospensioni/gomme/freni son da fare a prescindere che sia vecchia o nuova quando arrivano arrivano.
Il grosso cos'è? Rifare un cambio? Una frizione? beh dipende dal modello. Ho un amico che ha un motore di scorta completo per un Bandit 1200 che gli è costato 300 euro, manco ha senso che gli faccia i tagliandi a quello che monta attualmente con più di 100000km
Se poi dite, ho una moto con 70mila km, e devo spenderci 1000euro di manutenzioni, preferisco liberarmene, aggiungerne 3000 e prenderne una più fresca è un altro paio di maniche, ma 1000 non son 3000.
Ad esempio una Jap, semplice semplice, tipo una CBR 1100xx, la trovi a 1500 euro con 40mila km, che mai deve darti di problemi irrisolvibili che una moto di 3 anni è esente?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-189562947.htm
|
|
|
24-01-2017, 12:22
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
A parte le battute.. il concessionario non valuta MAI l'usato di più di un privato!
Se lo fa vuol dire che sta camuffando parte dello sconto sul nuovo come supervalutazione dell'usato..
|
Questa è una verità sacrosanta.
La valutazione del mezzo in permuta, è sempre " drogata " dal mancato sconto sul nuovo.
Giusto anche tuttavia valutare la percorrenza annua. Con molti usati freschi sul mercato, è difficile piazzare moto molto chilometrate.
Alla fine la mia " regola " è:
1- Cambia la moto se hai una scimmia 
2- Laddove la scimmia non fosse così invadente 2/3 anni, ed un massimo di 45/50.000 chilometri.
Certo che se Ducati avesse presentato una Multi nuova quest'anno, tutti i discorsi di cui sopra, sarebbero evaporati in un attimo
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
24-01-2017, 12:44
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
Quote:
.... Con molti usati freschi sul mercato, è difficile piazzare moto molto chilometrate.....
|
diciamo pure che nella vendita tra privati più che difficile... è impossibile.
non per niente per le mie moto non ho nemmeno mai fatto un tentativo per evitare inutili perdite di tempo e rischiare di prendere molto meno del previsto.
per quanto riguarda poi, "quei miseri 300 euro" cui si faceva cenno più sù, ci si dimentica che andrebbero sommati ai 1700 di sconto che ti fa qualunque concessionario su di una moto da 20mila euro, non rendendo un usato.
E' evidente che i 12,5 mila euro se l'avessi venduta privatamente sarebbero stati nella migliore delle ipotesi 10,5/11, non producendo nessun vantaggio
in termini pratici ed economici, ma solo sbattimenti inutili.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.
|
|
|