Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2016, 10:12   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Trovato l'articolo di cui parlavo, il progetto si chiama 'Freevalve'... però a quanto si legge, le valvole ci sono, e vengono eliminati gli alberi a camme

http://www.auto.it/news/hi-tech/moto...bd3b93378b4711
ho letto, ma tutto sommato e' fatto col sistema dei tre che avevo pensato io piu' rudimentale, il primo. E' ovvio che le valvole ci sono, cambia il comando. Questi usano un solenoide per aprire e una molla pneumatica per il ritorno. E' certamente vero che puoi ottenere prestazioni superiori facendo una fasatura variabile a piacere, ma l'articoletto e' parzialmente fuorviante.
Ovvero....da un motore di data cilindrata aspirato si ottiene piu' o meno una certa coppia, che a spanne possiamo ipotizzare in circa 1 kgm (ovvero 10 Nm) ogni 100 cc. Insomma, un motore 2000 aspirato viaggia attorno ai 20 kgm e via discorrendo. Molto a spanne. Un 2000 sovralimentato di 1 bar e' come un 4000 aspirato e ottiene 40 kgm. Sempre molto grossolanamente.Parlo di valori di punta, non di forma della curva di coppia e parlo di motori benzina.Ma questi discorsi sono sufficientemente generali da valere largamente anche per i diesel.
Quello che puoi ottenere con una fasatura variabile "meglio del mondo" e' ampliare il piu' possibile il range di giri in cui la ottieni, insomma, spianarla tutta sul valore massimo, come un motore elettrico . E poi, esasperando la fasatura puoi prendere piu' giri in alto in modo da aumentare la potenza perche' se quei benedetti 20 kgm li riesci ad avere anche a 10000 giri (parlo di motore da auto normale) e' chiaro che ottieni potenza doppia che a 5000. Sia ben chiaro che e' un risultato ottimissimo, ma a un tecnico deve essere chiara una cosa: potenza = coppia x giri. questo vale a qualunque regime. L''intento di qualunque tecnico e' ottenere una coppia sostenuta nel range piu' ampio possibile cosi' questo valore moltiplicato i giri in cui ci si trova origina una potenza superiore ai vari regimi. Ma nessun sistema di fasatura variabile aumenta la coppia erogabile dal motore di data cilindrata, la spalma meglio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©