Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2016, 09:46   #176
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
la caviglia va benone allora!
Chiusa dentro lo scarpone in salita nemmeno me ne accorgo. In discesa sono un po' lento ma..."Si, può, fare!" (Cit.)

Pubblicità

__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 13:57   #177
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Parlate con gli adetti PS o 118 in estate... gia' bastano gli scout per creare casini... gli improvvisati "camminatori" poi fanno il resto...

Ma non e' che al mare sia molto diverso tra barche gommoni e moto d'acqua...

Il turismo di massa crea casini da sempre

Serve cultura ma domina l'ignoranza e il consumo mordi e fuggi di zone a rischio senza la necessaria consapevolezza...

Poi titoloni... mare assassino... montagna assassina... no coglioni allo sbaraglio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 14:04   #178
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

veramente quest'estate, quasi tutte le morti in montagna erano commentate con un "eppure si trattava di alpinisti esperti"... rischiano e muoiono ugualmente, perchè ognuno fa cose correlate ai suoi limiti.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 14:05   #179
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
I collezionisti di km ti portano soldi, SONO turisti.. benzina, ninnoli di ricordo, ristoranti.. se non spendono sul passo lo fanno in fondovalle, comunque in zona.
ma sul passo da un versante ci potrebbero arrivare.
è scendere l'altro versante che sarebbe vietato.
se proprio vogliono comprare la stella alpina dentro la palla di vetro possono farlo.

Quote:
PS scrivere "solo 2 gg a settimana" è ipocrita visto che sarebbero nei week-end, ovvero quando il 90℅ della popolazione ha tempo libero..
PPS i ciclisti non sono "macinatori di km"?
ed allora quel 90% della popolazione si adatta.
come si adatta a fare 30km di colonna in autostrada per andare/tornare al mare.

non capisco il riferimento ai ciclisti. per loro sarebbe sempre tutto aperto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:16   #180
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Da tutto quanto detto io mi sono convinto che l'idea dei divieti sia prevalentemente fomentata per questioni economiche, giustificandola (o cogliendo le occcasioni propizie per ribadirla) quando ci sono avvenimenti o notizie opportune, come la morte di un ciclista a San Cassiano (frontale con furgone) o manifestazioni e convegni.

Le questioni economiche hanno, anche tra coloro che vivono di turismo, due fazioni contrapposte, e ognuno presumibilmente ha fatto i conti nella propria tasca per stimare se la cosa possa andare a proprio vantaggio.

L'ambiente non centra una fava e il benessere di flora e fauna neanche. Tutto verte sul grado di soddisfazione generale dei turisti maggiormente paganti.

Con manovre economiche (legali sembra... ma IMHO eticamente molto discutibili perchè si appropriano di fatto di beni nazionali ad uso e consumo locale), le istituzioni di alcune regioni, province, comuni e simili stanno valutando quale uso del patrimonio pubblico (comprensivo di montagne e di infrastrutture su di esse) porterà ai maggiori introiti o vantaggi (da non scartare l'ipotesi di vantaggi non direttamente economici, trattandosi di istituzioni nominate per votazione dai cittadini).

Peraltro ho ancora un dubbio (quasi irrilevante però), perchè alcuni (come ad esempio Nicola66) hanno ribadito che la proposta consiste nella chiusura solo del valico in se e non della strada che ci porta (detta così suona come se ci fosse una barra sulla cima). Inoltre molti riportano che le chiusure sarebbero nei WE (anch'io ho ipotizzato questo in una controproposta in un post).
Oltre a non vedere come questa versione possa effettivamente "risolvere" o cambiare "qualcosa" con il traffico... ho provato a cercare cosa abbia effettivamente detto il "furbone barbuto", ma quel che trovo in rete cita sempre frasi come questa:
"«È vero che se ne parla da anni - ammette Messner - ma adesso è arrivato il momento di fare. Per me la soluzione ideale è chiudere i passi a macchine e moto in una determinata fascia oraria: un’idea potrebbe essere dalle 10 di mattina alle prime ore del pomeriggio. Questo consentirebbe a chi vuole comunque salire in macchina o in moto di farlo ma fino ad una determinata ora, poi stop ai motori e largo a chi va in bici o a piedi. Ad eccezione ovviamente di chi gestisce i rifugi e delle guide». "

...senza nessuna menzione negli articoli sul quale porzione di strada o come avvenga la chiusura, oppure che parli di week-end.... e quindi sarebbe per ogni giorno della settimana.

Se voi avete altre fonti che invece spiegano meglio o riportano proposte con parole diverse.. potrebbe esser utile a tutti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 31-08-2016 a 15:20
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:21   #181
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Ribadisco il concetto che ha poi riportato caparbiamente Giada.
Chi va a camminare in montagna non sente il rumore del traffico. Se siete convinti del contrario non avete mai camminato in montagna in vita vostra, pazienza, non è un proema.
Pascolare in ciabatte tra i rifugi sui sentieri tra i passi Sella, Gardena, Pordoi, e Campolongo NON E' camminare in montagna, e se ti dà fastidio il rumore della strada, pensa a come cazzo hai fatto tu ad arrivare lassù, volando?
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:27   #182
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

facendo un discorso più ampio, si tratta di trovare il modo di incentivare il turismo, e di ripensarlo, dato che quello che conoscevamo ormai sta morendo.
Turismo significa lentezza
Occorre aggiungere esperienze al tempo, non velocità.

E sicuramente la strada sarà limitare sempre di più la velocità.
Più tempo per fare le cose ed esperienza più ricche da godere.

Chiudere le strade di accesso ai passi ed agevolare la locomozione lenta è alternativa aprirebbe moltissime opzioni di ricettività e quindi di turismo.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:35   #183
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

In ogni caso il problema esiste, sui passi c’è un gran casino, troppo di tutto… troppe moto, troppi bus, troppe auto, troppo rumore… Messner l’ha sparata ma sicuramente non è l’unico che la pensa così ed in ogni caso ha portato molti (anche di noi) a riflettere sulla questione.

In una condizione in cui non ci sono né vincitori né vinti ma solo l’oggettiva necessità di regolamentare una situazione che effettivamente è diventata difficile, comunque ribadisco che a mio avviso il momento in cui si sarebbe dovuto pensare a qualcosa è passato da un bel po’.

Il risultato è che appena si tira fuori una questione come questa subito per forza di cose tutti si scatenano contro tutti, soprattutto visti gli interessi di troppi, ed è praticamente impossibile arrivare ad una soluzione che non lasci scontento più di qualcuno.

Intendiamoci, è la stessa reazione che si avrebbe se si parlasse di abolire la navigazione a motore su tutto il Garda, di vietare le salite in montagna o di andare in moto senza abbigliamento o attrezzatura adatta o di molte altre faccende che, a volte, richiederebbero magari solo del buon senso in più piuttosto che nuove leggi o regolamentazioni.

Però, in buona sostanza è tardi, e più è tardi più le soluzioni per forza di cose sono drastiche.

Temo che si potrebbe arrivare ad un compromesso all’italiana in cui come sempre il denaro accontenterebbe tutti… Strade del TrentinoAA a pagamento con una vignetta tipo Austria (un balzello di qualche decina di Euro che magari con le giuste mosse verrebbe anche fatto pagare volentieri), altro denaro che arriva nelle casse di una regione effettivamente virtuosa quando si tratta di reinvestire sul suo territorio (con i proventi si potrebbero finanziare interventi magari per compensare a zero le emissioni inquinanti di tutti i veicoli…), Messner e compagnia che si mettono il cuore in pace per aver promosso un’iniziativa che ha dato lustro alla causa ambientalista… ma alla fine, sui passi, ci sarà sempre il solito casino…
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:44   #184
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carroarmato Visualizza il messaggio
...con i proventi si potrebbero finanziare interventi magari per compensare a zero le emissioni inquinanti di tutti i veicoli…..
Oppure da regioni virtuose e per promuover un turismo intelligente, culturale ed emotivo, potrebbero sponsorizzare o facilitare o ridurre la tassazione sugli immonbili ad una serie di musei dedicati alla montagna, magari uno che occupa un castello...

....aperto dalla quarta domenica di marzo al 30 giugno e dal primo settembre alla prima domenica di novembre, ovvero chiuso nel periodo turistico di luglio e agosto e in quello invernale.... perchè non sia mai che si possano vivere esperienze turistiche durante l'alta stagione.... quando la massa di turisti probabilmente è troppa e rompe le scatole a chi ci vive..... nel castello.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:45   #185
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

Quote:
In ogni caso il problema esiste, sui passi c’è un gran casino, troppo di tutto… troppe moto, troppi bus, troppe auto, troppo rumore…
come sul resto delle nostre strade... quindi mettiamo una bella vignetta per tutte le regioni almeno siamo pari.
poi il dazio per chi esce dalla sua contea, il ponte levatoio da chiudere tutte le sere, le missioni punitive tra una città e l'altra, reintroduciamo monete e unità di misura diverse, ah, si parla solo dialetto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:55   #186
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Come non quotare rasù
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 15:59   #187
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Non hai torto Rasù, ma la questione in ballo riguarda i passi e, in generale, le montagne. E allora i milioni di abusi edilizi condonati con sanatorie irragionevoli? I limiti di velocità assurdi su una viabilità assurda? Le accise sulla benzina? Non se ne verrà mai fuori, credimi... ed il peggio è che se anche si mettesse una vignetta su tutte le strade finalizzata a migliorarne le condizioni stai sicuro che le strade farebbero ancora e sempre più schifo...
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:01   #188
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.256
predefinito

Non credo solo a me venga in mente "Un fiorino!" di Non ci resta che piangere...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:03   #189
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.701
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Ribadisco il concetto che ha poi riportato caparbiamente Giada.
Chi va a camminare in montagna non sente il rumore del traffico. Se siete convinti del contrario non avete mai camminato in montagna in vita vostra, pazienza, non è un proema.
Pascolare in ciabatte tra i rifugi sui sentieri tra i passi Sella, Gardena, Pordoi, e Campolongo NON E' camminare in montagna, e se ti dà fastidio il rumore della strada, pensa a come cazzo hai fatto tu ad arrivare lassù, volando?
mi permetto di dissentire.

Ognuno fa quel che può, con il tempo, le gambe e il fiato che ha.

E ci sono molti sentieri belli che fanno il classico giretto di 3 ore A/R dal punto di partenza su strada, accessibili a molti, dai quali le moto (soprattutto le moto) che circolano in valle 1-2-5km sotto di te le senti benissimo, se la valle ha una determinata forma.

Chiaro, si possono evitare quei posti e andare altrove. Ma quei posti, senza moto, sarebbero comunque molto tranquilli. Non sono rumorosi "di per se" senza il turismo su motore. Quindi è quantomeno legittimo chiedersi se il turismo motorizzato porti più benefici o più svantaggi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:05   #190
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

le azioni di tutela le capisco, gli incrementi di privilegi per situazioni già ultraprivilegiate no.
nelle montagne di cui parliamo gli autoctoni stanno costruendo ad un ritmo da far impallidire l'hinterland milanese degli anni 60.
ma guardacaso va tutto bene tranne dove c'è l'occasione di tagliare fuori il resto del paese


se il problema sono le moto smarmittate, rimarmittatele, gli strumenti li avete.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:08   #191
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
.....
poi il dazio per chi esce dalla sua contea, il ponte levatoio da chiudere tutte le sere, le missioni punitive tra una città e l'altra, reintroduciamo monete e unità di misura diverse, ah, si parla solo dialetto....
ti adoro, te l'ho già detto?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:10   #192
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

lo so, ma ridimmelo ogni volta che vuoi
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:15   #193
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Sul ritmo di costruzione ho l'impressione che ti stia sbagliando, e alla grande.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:17   #194
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

certo certo hai ragione
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:18   #195
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.290
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sirandrew1977 Visualizza il messaggio
ok faccio outing.....:
sulla mia ho gli scarichi aperti..... ma li uso con moderazione....
mi sposto sempre a destra per agevolare il sorpasso
Gran parte del problema nasce da questa idea, faccio casino ma sono gentile con tutti.
La gentilezza la capiscono in pochi il casino in tanti.
Comunque confermo che nella valle di Trafoi uno smarmittato lo si percepisce chiaramente per almeno la metà dei 48 tornanti, ovunque ti trovi.
__________________
R1250RT - 123.000 km

Ultima modifica di il franz; 31-08-2016 a 16:21
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:25   #196
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
La gentilezza la capiscono in pochi il casino in tanti.
.
D'accordissimo.

Fare il mazzo agli smarmittati. Fare il mazzo a chi sporca. Fare il mazzo a chiunque tenga un comportamento contrario alle regole ed alla civile convivenza.

Vale per le moto in montagna, e per i bagnanti al lago.

Ma chiudere un tratto di strada al traffico, no!

Le montagne non sono patrimonio personale del Sig. Mesner, o degli abitanti del loco. Stesso dicasi per il lungo mare, i laghi, o latangenziale est di Milano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:26   #197
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Una domanda, non sarcastica. Vivi in Italia, o sei parte di un paese terzo?

Il debito non lo avete causato voi? E chi lo ha causato? L'ho causato direttamente io?
Sì, il TN-AA è parte dell'Italia, ma si finanzia da sempre con il 90% (ora parecchio di meno) delle tasse prodotte sul suo territorio.

No, non ha contribuito direttamente al debito (con direttamente intendo in base a scelte fatte con decisioni prese a livello locale).

Secondo Fitch:
Il Rischio resta Sostenibile

Il debito finanziario diretto di PAT rimane a zero nel 2015; tuttavia Fitch riclassifica il debito di EUR1.5mld emesso da Cassa del Trentino SpA (CdT, ‘A’/Stabile), partecipata della Provincia, come rischio diretto per PAT, dal momento che è rimborsato dalla stessa Provincia. Fitch si aspetta che tale rischio diretto rimanga ad un moderato 35% delle entrate correnti di PAT fino il 2017. Il debito di altre aziende partecipate dalla Provincia è diminuito a circa EUR300mln a fine 2015 (da EUR0.7mld nel 2014) dopo un rimborso anticipato da parte della stessa PAT, utilizzando le proprie riserve. La strategia della Provincia è quella di concentrare il debito su CdT, riducendo in tal modo il debito finanziario delle partecipate e dei comuni nel medio termine. A fine 2015 tale debito rappresenta meno dell'8% del PIL locale. PAT continua ad avere una salda capacità generate flussi di cassa grazie a un’ampia efficienza degli adempimenti fiscali.

Una gestione prudente e sofisticata

PAT mantiene una politica di bilancio avanzata e prudente, con uno rigoroso controllo sul debito finanziario dei propri comuni e società. L'amministrazione continua a sostenere le agevolazioni fiscali, con l’obiettivo di rafforzare l'economia locale. La flessibilità di cui gode il bilancio (circa l'8% delle entrate fiscali e circa il 50% delle spese in conto capitale) fornisce un’adeguata protezione contro gli eventi imprevisti."


https://www.ufficiostampa.provincia....noma-di-Trento
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:40   #198
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Sì, il TN-AA è parte dell'Italia,
Fine.

Putroppo, e lo dico senza sarcasmo, gli abitanti di quella che io considero una Regione modello, si sentono un paese a se. E pensano, parlano, agiscono, come se gli " altri Italiani " fossero avventori indesiderati.

Anche io personalmente pago più tasse del controvalore in servizi che ricevo dallo Stato. Ma non mi incazzo con il mondo.

Mesner, e buona parte dei suoi conterranei, parlano delle montagne quasi fossero una proprietà privata. Gli avventori, sono visti come un'orda di barbari da arginare.

Che - per inciso - barbari sono gli incivili che non rispettano le regole. Contro questi invoco sanzioni.

Ma il presupposto in base al quale " a casa mia vieto il passaggio sui miei monti " non ha fondamento nè etico e neppure giuridico.

Con buona pace di chi , obtorto collo , crede di risiedere su di un suolo privato.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ultima modifica di dpelago; 31-08-2016 a 16:43
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:44   #199
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
No, non ha contribuito direttamente al debito (con direttamente intendo in base a scelte fatte con decisioni prese a livello locale).
Credo che ti sia sfuggita l'essenza della domanda.....

in altre parole.... sembra l'applicazione della filosofia:
quello che è tuo è mio
...quello che è mio.... è mio....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 31-08-2016 a 16:49
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 16:44   #200
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

pare che il governo centrale, a caccia di qualche spicciolo, abbia loro concesso questa ulteriore facoltà di escludere i diversamente italiani

bon, almeno sappiamo con chi altro prendercela...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©