Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2016, 09:19   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
L'approccio è sempre stato questo negli ultimi tempi, ok contribuiamo ad un debito che non abbiamo causato direttamente noi, ma in cambio chiediamo maggiore autonomia.
Una domanda, non sarcastica. Vivi in Italia, o sei parte di un paese terzo?

Il debito non lo avete causato voi? E chi lo ha causato? L'ho causato direttamente io?

No ... Tanto per capire.

Un conto è chiedere maggior autonomia. Altro inibire l'accesso a zone che fanno parte del patrimonio comune, perchè a qualcuno danno fastidio gli avventori. Che, mi permetto di sottolineare, sono parte del medesimo Paese

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 17:26   #2
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Una domanda, non sarcastica. Vivi in Italia, o sei parte di un paese terzo?

Il debito non lo avete causato voi? E chi lo ha causato? L'ho causato direttamente io?
Sì, il TN-AA è parte dell'Italia, ma si finanzia da sempre con il 90% (ora parecchio di meno) delle tasse prodotte sul suo territorio.

No, non ha contribuito direttamente al debito (con direttamente intendo in base a scelte fatte con decisioni prese a livello locale).

Secondo Fitch:
Il Rischio resta Sostenibile

Il debito finanziario diretto di PAT rimane a zero nel 2015; tuttavia Fitch riclassifica il debito di EUR1.5mld emesso da Cassa del Trentino SpA (CdT, ‘A’/Stabile), partecipata della Provincia, come rischio diretto per PAT, dal momento che è rimborsato dalla stessa Provincia. Fitch si aspetta che tale rischio diretto rimanga ad un moderato 35% delle entrate correnti di PAT fino il 2017. Il debito di altre aziende partecipate dalla Provincia è diminuito a circa EUR300mln a fine 2015 (da EUR0.7mld nel 2014) dopo un rimborso anticipato da parte della stessa PAT, utilizzando le proprie riserve. La strategia della Provincia è quella di concentrare il debito su CdT, riducendo in tal modo il debito finanziario delle partecipate e dei comuni nel medio termine. A fine 2015 tale debito rappresenta meno dell'8% del PIL locale. PAT continua ad avere una salda capacità generate flussi di cassa grazie a un’ampia efficienza degli adempimenti fiscali.

Una gestione prudente e sofisticata

PAT mantiene una politica di bilancio avanzata e prudente, con uno rigoroso controllo sul debito finanziario dei propri comuni e società. L'amministrazione continua a sostenere le agevolazioni fiscali, con l’obiettivo di rafforzare l'economia locale. La flessibilità di cui gode il bilancio (circa l'8% delle entrate fiscali e circa il 50% delle spese in conto capitale) fornisce un’adeguata protezione contro gli eventi imprevisti."


https://www.ufficiostampa.provincia....noma-di-Trento
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 17:40   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Sì, il TN-AA è parte dell'Italia,
Fine.

Putroppo, e lo dico senza sarcasmo, gli abitanti di quella che io considero una Regione modello, si sentono un paese a se. E pensano, parlano, agiscono, come se gli " altri Italiani " fossero avventori indesiderati.

Anche io personalmente pago più tasse del controvalore in servizi che ricevo dallo Stato. Ma non mi incazzo con il mondo.

Mesner, e buona parte dei suoi conterranei, parlano delle montagne quasi fossero una proprietà privata. Gli avventori, sono visti come un'orda di barbari da arginare.

Che - per inciso - barbari sono gli incivili che non rispettano le regole. Contro questi invoco sanzioni.

Ma il presupposto in base al quale " a casa mia vieto il passaggio sui miei monti " non ha fondamento nè etico e neppure giuridico.

Con buona pace di chi , obtorto collo , crede di risiedere su di un suolo privato.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Ultima modifica di dpelago; 31-08-2016 a 17:43
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 17:44   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
No, non ha contribuito direttamente al debito (con direttamente intendo in base a scelte fatte con decisioni prese a livello locale).
Credo che ti sia sfuggita l'essenza della domanda.....

in altre parole.... sembra l'applicazione della filosofia:
quello che è tuo è mio
...quello che è mio.... è mio....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 31-08-2016 a 17:49
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 18:10   #5
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Credo che ti sia sfuggita l'essenza della domanda.....
Mi pare che ti sia sfuggita l'essenza della realtà. Non sono le risorse spese investite nel territorio del TN-AA che hanno creato il problema del debito italiano.
Il TN-AA, è fonte di entrate nette per il paese Italia (come lo sono altre zone del paese, nessuno lo nega), ed è giusto così, nessuno si lamenta di questo, anzi viene giustamente chiesto un maggiore contributo a chi è in grado di darlo.

Mi sembra invece che ci sia una generalizzata antipatia nei confronti dell'autonomia semplicemente perché è stata gestita e sfruttata per generare ricchezza. Che avremmo dovuto fare? Darci le mazzate in testa per non generare antipatia?

Oggi siamo messi meglio di altre zone d'Italia, probabilmente grazie a coincidenze fortunate ma probabilmente anche per meriti locali.

Dovremmo vergognarci di questo per evitare che qualcuno si senta "invidioso"?
Posso capire che questo sentimento almeno in parte esista, ma non ci posso fare niente.

Sui problemi di altre aree del paese non abbiamo voce in capitolo, più che incrementare in qualche misura il contributo finanziario non possiamo fare, quei problemi vanno afforntati e risolti dove sono, dalle persone preposte ed elette per farlo.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2016, 18:14   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio

Oggi siamo messi meglio di altre zone d'Italia,

Dovremmo vergognarci di questo per evitare che qualcuno si senta "invidioso"?

Sui problemi di altre aree del paese non abbiamo voce in capitolo, più che incrementare in qualche misura il contributo finanziario non possiamo .
Ti rendi conto di parlare come unestraneo al Tuo Paese ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©