Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Ribadisco il concetto che ha poi riportato caparbiamente Giada.
Chi va a camminare in montagna non sente il rumore del traffico. Se siete convinti del contrario non avete mai camminato in montagna in vita vostra, pazienza, non è un proema.
Pascolare in ciabatte tra i rifugi sui sentieri tra i passi Sella, Gardena, Pordoi, e Campolongo NON E' camminare in montagna, e se ti dà fastidio il rumore della strada, pensa a come cazzo hai fatto tu ad arrivare lassù, volando?
|
mi permetto di dissentire.
Ognuno fa quel che può, con il tempo, le gambe e il fiato che ha.
E ci sono molti sentieri belli che fanno il classico giretto di 3 ore A/R dal punto di partenza su strada, accessibili a molti, dai quali le moto (soprattutto le moto) che circolano in valle 1-2-5km sotto di te le senti benissimo, se la valle ha una determinata forma.
Chiaro, si possono evitare quei posti e andare altrove. Ma quei posti, senza moto, sarebbero comunque molto tranquilli. Non sono rumorosi "di per se" senza il turismo su motore. Quindi è quantomeno legittimo chiedersi se il turismo motorizzato porti più benefici o più svantaggi.