Come non quotare il franz: ci sono situazioni in cui anche i 10 km/h in ciclabile sono pericolosi. Senza contare i continui "ingressi a raso" con le abitazioni o i restringimenti di vario genere.
Ma se mi infilo a 30-35 km/h in bici da corsa in una ciclabile, "sposto" una situazione di pericolo dalla strada alla ciclabile, ecco uno dei motivi per cui gli "intutati della bici" non le frequentano.
Tra l'altro, i 30-35 all'ora qualche volta ti consentono di sorpassare trattori e persino bici elettriche/a pedalata assistita, quindi come dice franz ti conviene stare su strada.
Poi, c'è sempre la testa che deve essere usata in contemporanea alle gambe: chiaro che se vedo (o sento, perchè pedalando la senti un'auto che ti sta dietro!) di essere un intralcio, calo e lascio passare, o comunque agevolo il superamento di chi va più forte di me.
Ma purtroppo mica tutti ragionano così e mica tutti usano il buon senso

: ok l'allenamento ecc, ma la sicurezza mia e degli altri va prima di tutto.
...E comunque, girando per stradine poco trafficate, non ho mancato di incontrare professionisti come Ballan o Pellizzotti!

Sandro