Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2016, 19:13   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito Mi sono deciso a provarla. Chi di voi arriva da R1200R o comunque boxer?

Ciao a tutti, mi sono deciso a provarla.
Ho parlato con il concessionario che me la presterà per un giretto di almeno un'oretta.
Non tantissimo, ma abbastanza per capire se sia la moto per me.

Premetto che arrivo da 20 anni di moto giapponesi, l'ultima una cbrxx1100 e prima Vfr, una fantastica fj1100 che mi è rimasta nel cuore, xj900, ....ecc.
Dopo 20 anni di moto la nascita di mia figlia mi ha spinto a vendere la moto....8 anni di ferma....e lo scorso inverno ho comprato una R1200R bialbero del 2011.
Avevo pensato che una moto "tranquilla" facesse al caso mio, ormai 52enne.
Tutto perfetto, la moto mi piace immensamente anche da ferma, agile, maneggevole, stabile, ma non riesco a creare quel particolare feeling in piega o nei curvoni autostradali in due.
Un paio di we fa sono andato al mare in Liguria con zavorrina e bauletto leggero e nei sorpassi ai 130/140 nei curvoni autostradali non mi sentivo la moto così maneggevole come avrei voluto. Stabilissima per carità, ma mi dava l'impressione di essere molto piantata sulla traiettoria.
In piega, nello stretto, oltre un certo punto non sento così bene la moto anche se mai mi ha dato l'impressione di tradirmi.
E per i cavalli, in due, con qualche bagaglio, comincia a mancarmi un qualcosina .....

Per questo, anche se emozionalmente mi piace di più la linea dell'R e l'idea di un grosso bicilindrico mi affascina di più, mi sto accingendo a provare l'XR per capire se effettivamente possa essere la moto per me.

Chi di voi arriva da esperienze simili alla mia e mi sa dire come si è trovato con l'XR?

Da ciò che leggo qui, tolte alcune rare voci fuori dal coro, mi pare che possa essere veramente la moto universale per chi ama i cavalli ma non vuole rinunciare ad una discreta comodità. E per giunta anche relativamente facile (considerando che il mio CBRXX non aveva né controlli ne' ABS, e riuscivo a guidarlo pure sul bagnato).

Grazie a tutti per le risposte 😊


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2016, 20:19   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.551
predefinito

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma ti chiedo una cosa: quanti km ha la tua moto? Gomme e sospensioni sono a posto?

Io la R l'ho provata (anche la XR, e senza dubbio come prestazioni è di un altro livello!) , ma non mi ricordo una scarsa maneggevolezza o feeling, per questo dico che potrebbe dipendere da qualcosa non del tutto a posto:
con sospensioni in ordine e le gomme giuste e in buono stato la R è una gran bella bestiola anche da misto stretto, te lo garantisco!!

Se ora mi dici che ha 40.000 km e monta le Z6... beh, la soluzione è facile! 😉
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2016, 20:33   #3
Alex1972
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
predefinito

Gigid....provala e tienila più di un'oretta. Poi ci risentiamo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2016, 21:09   #4
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

La r1200r da guidare é una bicicletta. Strano davvero leggere ciò che scrivi.
La xr é una sportiva mascherata da crossover. A parte qualche difetto tipo vibrazioni, freno ant. troppo aggressivo, rigidità sospensioni é una moto decisamente appagante e divertente nella guida.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 08:31   #5
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito Mi sono deciso a provarla. Chi di voi arriva da R1200R o comunque boxer?

Grazie a tutti, i km sono 18.000 e le gomme me7rr.
La posteriore direi ormai al 30%, ma consumata uniformemente.
Monto il cupolino Wrs da 18 pollici.

Direi che escludo assolutamente problemi alla moto: e' stata tagliandata da pochi mesi ai 15.000 da un conce bmw di cui mi fido, anzi, mi ha detto che "girava" che era una meraviglia dopo averla provata.

Non che non sia maneggevole, nel misto lo è assolutamente, ma in autostrada ai 130/140 in due nei curvoni sorpassando le auto nel traffico intenso non mi ha trasmesso quella sicurezza di poter cambiare traiettoria agevolmente se l'auto che stavo sorpassando si fosse spostata o se avessi dovuto modificare repentinamente la traiettoria per qualche motivo.
Non so se su questo possa incidere il cupolino Wrs, ma senza, a quelle velocità, faticavo davvero ad arrivarci.

Sicuramente non mi sono ancora abituato al binomio cardano e bicilindrico.
Quando l'ho provata la prima volta (era la prima bmw che guidavo) stavo quasi per rinunciare all'acquisto: mi sembrava di non essere quasi più capace ad andare in moto (dopo 7/8 anni che guidavo solo più scooter).
Il conce subito dopo mi ha fatto provare un Tiger 800 con la quale mi ero invece trovato subito "a casa", come se fossi sceso dal CBRXX la settimana prima.

In molti mi hanno detto che alla guida del boxer ci si deve abituare e in effetti le cose, in poche migliaia di km, sono già migliorate moltissimo.

Forse, anche se l'R ha quel che di tradizione e stile (tipo un bel carrera raffreddato ad aria &#128522 che forse all'XR manca, e che mi ha affascinato tanto da convincermi ad acquistarla, sono fatto più per catena e 4 cilindri.
Meno appagante da vedere da ferma, ma più divertente e prestazionale in movimento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 08-08-2016 a 08:38
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 09:34   #6
Alex1972
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Meno appagante da vedere da ferma, ma più divertente e prestazionale in movimento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da ferma??? Appunto



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 10:51   #7
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
predefinito

Beh...perche ...
da ferma non una moto non deve appagare?
L'XR secondo me non é il miglior esercizio stilistico BMW..da ferma non mi emoziona per niente, in molti dettagli sarebbe migliorabile soprattutto in relazione a quanto costa!!
Ovvio che la moto la godi usandola ed é li che deve emozionRe ma sarebbe come dire che "tromba " bene ma é bruttina... non sempre basta!!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 11:15   #8
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
predefinito

concordo, comunque é soggettivo

GigiD, non sarà per caso che non riesci ad abituarti a telelever/paralever?
la R 2011 ce l'ha, vero?
se fosse così (vieni da Jap) allora con la XR ti troveresti più a tuo agio, IMHO

io ci ho messo un bel po' a fare il percorso contrario e adesso francamente non vorrei tornare indietro
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 13:02   #9
Alex1972
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
predefinito

Bmwer era in parte ironico (vedi smile)...la mia specifica era riferita semplicemente a quanto riportato come linea guida principale del post: guidabilita'...feeling....
Comunque, buona scelta e buona strada spero sulla "bruttarella che vibbbbra!"
Tante faccine faccine

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Alex1972; 08-08-2016 a 20:49
Alex1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 15:15   #10
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
Messaggi: 332
predefinito

Brutta la XR? Scusate,ma non sono d'accordo.Sarebbe forse bello il GS? Sul fatto che alcune plastiche non sono all'altezza del prezzo richiesto posso condividere (infatti ho montato parecchio carbonio),ma esteticamente penso che abbia una bella linea...
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 17:43   #11
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.556
predefinito

come detto, è soggettivo, a me piace mooolto
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 17:55   #12
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Ciao ross...talmente bella che la vendi....;-))))))
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 19:32   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Sarebbe forse bello il GS?
Ma perché infilate il gs in ogni discussione?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 19:39   #14
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
Messaggi: 332
predefinito

Ho cambiato idea Lucio,me la tengo.In tutti i casi non l'avrei venduta di sicuro per motivi estetici,visto che a mio avviso esteticamente e' bella...E poi scusa,mi sembra che sapessi il motivo "Speed Monkey" -))
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 20:09   #15
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Grazie a tutti, i km sono 18.000 e le gomme me7rr.
La posteriore direi ormai al 30%, ma consumata uniformemente.
Monto il cupolino Wrs da 18 pollici.

...

Non che non sia maneggevole, nel misto lo è assolutamente, ma in autostrada ai 130/140 in due nei curvoni sorpassando le auto nel traffico intenso non mi ha trasmesso quella sicurezza di poter cambiare traiettoria agevolmente se l'auto che stavo sorpassando si fosse spostata o se avessi dovuto modificare repentinamente la traiettoria per qualche motivo.

Si, non credo a questo punto che sia un problema della moto...

Però effettivamente a 130/140 poche moto sono delle anguille, specie se di impostazione turistica e col passeggero al seguito...dubito che persino l'XR lo sia...
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 22:10   #16
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Ross...sai che sono un cazzaro.
...ci si percula un pochino
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 22:50   #17
albegass
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2016
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 8
predefinito

Ba, la r1200r se sping7 davvero ha dei limiti a cui non metti pezza manco montando dunlop sportsmartII.dett8 cio non c'è paragone.......l'xr è un missile, con ciclistica che definire rigorosa è poco.unico neo......con le pirelli diablo ci fai 2500km......ma come li fai... )
albegass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 22:51   #18
palgs
Mukkista in erba
 
L'avatar di palgs
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 385
predefinito

Senza far le parti a nessuno..però obiettivamente la Xr non ha quella grande personalità da BMW nel senso..se togliamo le scritte di riconoscimento varie e guardandola davanti di dietro di lato..la potremmo scambiare tranquillamente per una Jap..Una Gs la si riconosce a distanza,difficile scambiarla per una caponord tiger explorer v strom e così via..Poi ovviamente i gusti sono gusti..
Probabilmente a Colonia la presenteranno d'obbligo euro 4 con migliorie dei difetti tipo perdite olio vibrazioni..finalmente fari led come le concorrenti(Visto che parliamo di 20ml cucuzze)e magari l'eliminazione dell'orrendo telaietto borse laterali tipo aftermarket
palgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2016, 23:35   #19
XRossano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2016
ubicazione: Albenga (Sv)
Messaggi: 332
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciopx Visualizza il messaggio
Ross...sai che sono un cazzaro.
...ci si percula un pochino
Hahahaha ciao Lucio
XRossano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 00:02   #20
Francesco C
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2016
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 6
predefinito

Dopo due anni in sella alla GS 1200 LC e 54.000 percorsi, sono passato alla XR.
Sono moto molto diverse. La XR ha una ciclistica più sportiva, precisa, freni ed elettronica di livello superiore. Si paga leggermente in comfort, ma è roba da poco.
Motore e freni sono favolosi. La moto si guida con estrema facilità e vanta un avantreno immobile alle andature elevate.
Dimenticavo...il modello nuovo non vibra. Evidentemente in BMW hanno ascoltato la clientela e risolto il problema in modo eccellente.
La versione precedente vibrava abbastanza, soprattutto sulle pedane (almeno quella che ho provato), la mia nessun problema del genere.
A mio avviso, se si vuole una turistica con prestazioni elevate, la XR è la migliore del settore.
Francesco C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 08:39   #21
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito Mi sono deciso a provarla. Chi di voi arriva da R1200R o comunque boxer?

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Però effettivamente a 130/140 poche moto sono delle anguille, specie se di impostazione turistica e col passeggero al seguito...dubito che persino l'XR lo sia...

Anguille no, ma con le altre, in particolare FJ1100 e ancor di più con l'XX non avevo mai avuto queste sensazioni, in autostrada con zavorrina e qualche bagaglio.
Sul misto non erano il massimo della maneggevolezza, ma l'XX se la cavava comunque e anche meglio del VFR (mono braccio 750 con il faro doppio). Tutte le mie moto montavano il cupolino rialzato (mi pare sempre Givi).

Quote:
Originariamente inviata da Francesco C Visualizza il messaggio
Dopo due anni in sella alla GS 1200 LC e 54.000 percorsi, sono passato alla XR.
Sono moto molto diverse. La XR ha una ciclistica più sportiva, precisa, freni ed elettronica di livello superiore. Si paga leggermente in comfort, ma è roba da poco.
Motore e freni sono favolosi. La moto si guida con estrema facilità e vanta un avantreno immobile alle andature elevate.
.

Grazie Francesco, era un po' quello che volevo sapere.
Per i freni, sono già entusiasta di quelli della mia RR, che non so rispetto al GS se sia no uguali o meglio.

Però effettivamente questa inerzia di traiettoria, così la potrei definire, a velocità autostradali temo possano essere dettate anche dal cupolino Wrs che ho montato. Proverò a fare la prova almeno senza passeggero e bauletto per capire meglio (non ho voglia di smontarlo per poi trovarmi comunque "disperatato" non appena supero i 110/120.)

Quote:
Originariamente inviata da Francesco C Visualizza il messaggio
Dimenticavo...il modello nuovo non vibra. Evidentemente in BMW hanno ascoltato la clientela e risolto il problema in modo eccellente.
.
Scusa la mia ignoranza, ma il modello nuovo quando è uscito e quali sono i cambiamenti rispetto al precedente?
E da cosa lo distinguo da quello vecchio?
Visto che a settembre ne proverò una, vorrei poter capire se è quella nuova.
Grazie mille


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 09-08-2016 a 09:11
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 10:22   #22
giansir85
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 124
predefinito

Sono in Sardegna con zavorra bauletti, valigie e borsa serbatoio 15gg in giro è un mezzo perfetto se cerchi prestazioni anche in 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giansir85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 12:20   #23
cartig
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Albavilla
Messaggi: 259
predefinito

Scusate se mi permetto...ma quante paranoie, ca@@ate, stro@@@te ho letto in questo post...penso sia quasi un record!
Di modelli nuovi non ce ne sono, abbiamo problemi con moto a 130/140 km/h con passeggero, bauletto e gomma al 30%...tutti fattori che influenzerebbero la stabilità anche di una moto da corsa senza contare il fatto che:
- non si conosce il peso di pilota e passeggero
- pressione gomme
- taratura sospensioni
- che la r non è che abbia un telaio da corsa, ha il kotore portante e non ha il telaio a doppia culla di una 1100 xx.

Ti troverai meglio con la xr? Secondo me ti piace vincere facile, dopo che l'hai provata fai un test con una s1000rr e secondo me sarà ancora meglio, magari il passeggero sarà un po'meno contento.
__________________
R1250RT TB - M1000R
cartig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 13:16   #24
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.483
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Anguille no, ma con le altre, in particolare FJ1100 e ancor di più con l'XX non avevo mai avuto queste sensazioni, in autostrada con zavorrina e qualche bagaglio.
...
Però effettivamente questa inerzia di traiettoria, così la potrei definire, a velocità autostradali temo possano essere dettate anche dal cupolino Wrs che ho montato. Proverò a fare la prova almeno senza passeggero e bauletto per capire meglio (non ho voglia di smontarlo per poi trovarmi comunque "disperatato" non appena supero i 110/120.)
Come ti hanno già detto non eri nelle condizioni ideali di guida (per la R).
Ovvio che paragonarla poi a due Signore GT come FJ e XX...non c'è partita...
Mettici in più il telelever (che filtra)...

Buona prova della XR
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 19:15   #25
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
predefinito Mi sono deciso a provarla. Chi di voi arriva da R1200R o comunque boxer?

Quote:
Originariamente inviata da cartig Visualizza il messaggio
- non si conosce il peso di pilota e passeggero
- pressione gomme
- taratura sospensioni
- che la r non è che abbia un telaio da corsa, ha il kotore portante e non ha il telaio a doppia culla di una 1100 xx.

Ti troverai meglio con la xr? Secondo me ti piace vincere facile, dopo che l'hai provata fai un test con una s1000rr e secondo me sarà ancora meglio, magari il passeggero sarà un po'meno contento.

80 kg pilota 55 zavorrina
2,5 2,9 da libretto
ESA su due caschi e sport

La R non avrà il telaio doppia culla della XX ma non lamento problemi di stabilità. A me sembra che il telaio della R sia un gran bel pezzo. Mai avuta una sbavatura neppure ai 200 all'ora.

La S1000R non mi interessa proprio, quando ho una moto che fa oltre i 240 .....ho già anche 50 km di troppo.
Quello che mi interessa e' una moto polivalente votata alla sportività come mi pare essere la S1000XR....a quanto leggo.
In pratica qualcosa che ti possa appagare nel giro di 200 km sulle colline e sui passi, nei we al mare con un po' di autostrada "tortuosa" ma anche con qualche rettilineo e magari una volta all'anno un giretto di 5/6 giorni.
Capirai anche tu che la S1000R non fa per me.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 10-08-2016 a 07:06
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©