Grazie a tutti, i km sono 18.000 e le gomme me7rr.
La posteriore direi ormai al 30%, ma consumata uniformemente.
Monto il cupolino Wrs da 18 pollici.
Direi che escludo assolutamente problemi alla moto: e' stata tagliandata da pochi mesi ai 15.000 da un conce bmw di cui mi fido, anzi, mi ha detto che "girava" che era una meraviglia dopo averla provata.
Non che non sia maneggevole, nel misto lo è assolutamente, ma in autostrada ai 130/140 in due nei curvoni sorpassando le auto nel traffico intenso non mi ha trasmesso quella sicurezza di poter cambiare traiettoria agevolmente se l'auto che stavo sorpassando si fosse spostata o se avessi dovuto modificare repentinamente la traiettoria per qualche motivo.
Non so se su questo possa incidere il cupolino Wrs, ma senza, a quelle velocità, faticavo davvero ad arrivarci.
Sicuramente non mi sono ancora abituato al binomio cardano e bicilindrico.
Quando l'ho provata la prima volta (era la prima bmw che guidavo) stavo quasi per rinunciare all'acquisto: mi sembrava di non essere quasi più capace ad andare in moto (dopo 7/8 anni che guidavo solo più scooter).
Il conce subito dopo mi ha fatto provare un Tiger 800 con la quale mi ero invece trovato subito "a casa", come se fossi sceso dal CBRXX la settimana prima.
In molti mi hanno detto che alla guida del boxer ci si deve abituare e in effetti le cose, in poche migliaia di km, sono già migliorate moltissimo.
Forse, anche se l'R ha quel che di tradizione e stile (tipo un bel carrera raffreddato ad aria 😊

che forse all'XR manca, e che mi ha affascinato tanto da convincermi ad acquistarla, sono fatto più per catena e 4 cilindri.
Meno appagante da vedere da ferma, ma più divertente e prestazionale in movimento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk