bias, si vede che quello che ti ha fatto la revisione è stato scottato e ora cammina sulle uova, è un suo diritto. Cercane uno meno fiscale..

Io resto sempre allucinato di come funzionino le cose in questo paese: le bestemmie col sensore nello scarico della mia mercedes storica che non passava, e alla fine è passata una fiat panda al posto suo. Ma dico: è un'auto dell'88, euro ZERO, ma che cazzo di letture dovrebbe fare il sensore? che inquina? ovvio che inquina. E quindi che limiti dovrebbe rispettare sta macchina, che in sede omologativa nel paleozoico NON C'ERANO questi limiti da rispettare??
Per non parlare della Yamaha RD350LC, che alla dicitura
"rumorosita rilevada a metri 3, decibel:" sul libretto ORIGINALE riporta: "supera i limiti". Omologata cosi'.
E poi a far la revisione mi dicono che fa rumore e non passa? mavacagherr