Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Non c'é paragone. La motona é parecchio più divertente da guidare, sempre......
|
Anche in questo entra in gioco il fattore umano di un parlavi. Anche io ho una motona e una motina (anzi, di motine ne ho più di una, ma parliamo di quella che uso ora), e non mi trovo del tutto d'accordo con te.
Io con la motina, se si parla di guidare per strada, mi diverto più che con la motona. Il problema è casomai che la motina mi stanca più della motona, e ieri che ho fatto un giro di trecento chilometri son tornato abbastanza più stanco di quando un giretto del genere lo faccio con il K.
Ma se parliamo di divertimento di guida puro, non c'è paragone. La vecchia Ducati pesa oltre mezzo quintale in meno, e anche paragonata alle moto odierne è ben frenata e ha ottime sospensioni; non ti offendere, ma è molto più "moto" di un KTM 390.
Giro i tornanti a velocità sconosciute al K, metto il ginocchio a terra in qualunque curva mi venga voglia, se arrivo lungo trovo sempre con facilità il modo di metterci una pezza... insomma, sono magari globalmente meno veloce, ma in genere mi diverto di più perché ho la situazione più sotto controllo anche solo per le velocità più ridotte in gioco.
Con una moto grossa e veloce ci si diverte, sì... ma su strada ci si deve accontentare di un ritmo per lei blando, visto che buttare la lancetta del contagiri verso la zona alta vuol dire spararsi a velocità poco intelligenti anche in prima.
Quindi guida sciolta, ok, ma sempre ben al di sotto delle possibilità del mezzo.
Io per non mi sbagliare resto quasi sempre sotto i 6000 giri, ma non nego che forse un poca di ragione Peppone ce l'ha...
Quindi domani mi metto alla ricerca di un mezzo intelligente. Leggero e con pochi cavalli, in modo da non mettermi nei guai. Uhm... Un Gamma 250 credo faccia al caso mio. A posto.

Buonanotte.