Premesso che io per primo la prima volta ho trovato più scomodo controllare la pressione, ho successivamente capito che è sufficiente mettere la moto sul cavalletto LATERALE ed accedere dal lato destro senza alcun problema (quindi con la moto inclinata).
Quote:
Originariamente inviata da oscarillo
Lo metto nel bauletto insieme al piccolo manometro x controllare la pressione e via...
|
Questo proprio non lo capisco.
Che senso ha portarsi DIETRO il manometro per controllare la pressione in viaggio?
La pressione deve essere controllata a FREDDO, quindi prima di partire (io normalmente la controllo ogni 20 giorni la sera prima del giro). Quindi non comprendo il valore aggiunto di avere un manometro al seguito, se non aggiungere il rischio di rovinarlo con le vibrazioni.
In caso di foratura/situazione di emergenza, mi faccio andare bene il primo che trovo dal gommista/benzinaio: dopo aver bucato, avere la presione corretta al decimo di bar credo sia l’ultimo dei problemi.
Sinceramente e senza polemica: perchè portarsi dietro il manometro?