Info:
me se in marcia, la moto si spegne all'improvviso (per distrazione del pilota).
Per esempio in una inversione di marcia al minimo dei giri, e magari in discesa.
Il DCT torna direttamente in folle ?
Con la frizione, in caso di "panico" la tiro istantaneamente ed evito che la ruota posteriore si blocchi e lo sterzo si chiuda all'improvviso.
Non capisco se il DCT viene portato meccanicamente in folle automatico quando il motore si spegne (anche involontariamente), oppure se la folle e' gestita dall'elettronica.
Ovvio che se riaccendo, come riceve corrente, il DCT mettera' in folle automatico,
ma se spengo all'improvviso ??
Mi era capitato un paio di volte con il 1150. Stop con curva in discesa.
Data la coppia del boxer (e due marce di troppo), mollo la frizione e si blocca la ruota posteriore. Il motore, ovviamente si spegne. ....ma prontamente stacco la frizione e proseguo a motore spento.
federico ( S.O.M.P.C. ) !!!
__________________
L'ultima vera GieSse.
|