Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2016, 21:59   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io guido moto con forcella non convenzionale da circa 100000 chilometri: prima 80000 con un K1200 e da lì in poi qualcosa più di 20000 con un K1300.
Il sistema Hossack nasce con il preciso intento di mantenere costante l'avancorsa in fase di frenata, mantenendo la moto sostanzialmente piatta in ingresso di curva e cercando di azzerare il rischio che il davanti prenda sotto negli ingressi in curva a freni tirati.
La moto è così neutra che porta per propria natura a frenare fin dentro la curva; almeno a me succede questo. Nello specifico, il 1200 aveva una gomma posteriore 190/50, mentre il 1300 monta un /55 e quindi è più "puntato" sul davanti, per guadagnare agilità. Guarda caso, col 1300 consumo l'anteriore in maniera più veloce rispetto a quanto mi succedeva col 1200.
In sostanza, secondo me si consuma di più il davanti più che altro perché si frena più dentro la curva. Inizialmente usavo gomme Metzeler, ma il davanti da metà vita utile in poi si scalinava progressivamente, rendendo la moto dura da inserire in curva. Passato a Dunlop, ho visto scomparire il problema, per risentirlo in maniera molto più lieve sul 1300.
Quanto al "non sentire" l'anteriore, io non ho mai avuto grandi problemi salvo forse nello strettissimo, situazione nella quale non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio con queste moto.

Per quanto riguarda la forcella della R/RS, per quel poco che l'ho potuta provare la ho trovata piuttosto scarsa. Soprattutto mancante di freno idraulico in ritorno. La forcella della mia Ducati del '91 ha un rendimento enormemente migliore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2016, 15:59   #2
ste.2000
Mukkista doc
 
L'avatar di ste.2000
 
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Quanto al "non sentire" l'anteriore, io non ho mai avuto grandi problemi salvo forse nello strettissimo, situazione nella quale non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio con queste moto.
Anch'io non sono assolutamente d'accordo sul discorso che con il telelever "non si sente l'anteriore", frase tipica dei giornalisti, sarebbe più corretto dire che l'anteriore si sente in modo differente..
Quando ho preso la R ci ho messo più di un mese a prendere confidenza con il telelever.. ma una volta capito come funziona.. instauri un feeling con la ruota davanti incredibile!!
Ci credo che nello strettissimo non ti senti a tuo agio.. con quell'interasse è una moto votata più alla stabilità sul veloce che alla maneggevolezza sullo stretto..
La mia R sullo stretto è un portento, gira in un fazzoletto di carta, certo che poi quando la strada si apre un po mi svernici il serbatoio!!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
ste.2000 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©