Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200R R1250R LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2015, 19:40   #1
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Finite le Roadsmart II in modo anomalo....almeno per me....anteriore praticamente spiattellato ai lati mentre il posteriore poteva sopportare almeno un migliaio di km ancora....questo a 11.000 km.....era diventata "pesante".....faticosa da portare..sembrava addirittura vesse problemi di sospensioni per quanto fosse secca la risposta alla minima irregolarità dell'asfalto.....mai successo sulla precedente con le stesse gomme.....mah.....montate M7......che dire.....un'altra moto!!!....vediamo nella durata
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2016, 20:23   #2
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnaro64 Visualizza il messaggio
Finite le Roadsmart II in modo anomalo....almeno per me....anteriore praticamente spiattellato ai lati mentre il posteriore poteva sopportare almeno un migliaio di km ancora....questo a 11.000 km.....era diventata "pesante".....faticosa da portare..sembrava addirittura vesse problemi di sospensioni per quanto fosse secca la risposta alla minima irregolarità dell'asfalto.....mai successo sulla precedente con le stesse gomme.....mah.....montate M7......che dire.....un'altra moto!!!....vediamo nella durata
purtroppo è la norma..
cioè mi spiego meglio..
una delle carattestiche oggettivamente migliori delle ciclistiche BMW dal 1993 ad oggi è la distribuzione dei pesi ma anche e sopratutto la dinamica offerta dalla accoppiata telelever / paralever che oltre a patire poco le variazioni di carico (borse, passeggero) patisce poco anche le fasi di ingresso, percorrenza uscita di curva;
conseguentemente il consumo dei pneumatici è molto più omogeneo ma soprattutto (e questa è una enorme differenza) al consumarsi delle gomme si sente molto meno l'influenza sulla guida..
naturalmente esiste il converso: si sente molto meno l'anteriore..e nella guida spinta la differenza c'è a favore di una ciclistica tradizionale.

purtroppo il dinamic ESA che simula l'antiaffondamento di un telelever non può in realtà offrire la stessa resa in tutti i termini di riferimento..

ecco di questo dovremo tenere conto se BMW come sembra lascerà progressivamente il telelever a favore della forcella tradizionale..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..

Ultima modifica di ghima; 17-01-2016 a 20:27
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2016, 22:43   #3
El-Kapeta
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 26 Sep 2015
ubicazione: Italia nord-est
Messaggi: 27
predefinito

[QUOTE=ghima;8846493]purtroppo è la norma..

Non ho capito un cazzo e penso come tutti in generale,
Comunque, ci devi dire cosa bevi per avere tutte queste allucinazioni verbali.
Dai sù, quanti gradi fà ?
O è una pianta ?
El-Kapeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©