Faccio una domanda... perchè non capisco... escludendo chi fa i viaggioni, roba in off e cose più complesse, per noi comuni mortali che viaggiamo al 99% su strada e solitamente in europa e dintorni massimo: ma 'sto revival delle borse morbide è una contro-moda dopo anni e anni di gente che va in giro col trittico d'alluminio?
Cioè fa fico?
No, perchè sono d'accordo con Pacifico qui sopra.
Essendo uno allergico alle valige a bauletti, ho anche una sacca a rollo morbida che usavo se giravo per qualche giorno o "leggero", ma alla fine è sempre una rottura di scatole in un modo o nell'altro.
Gli ultimi "viaggi" che ho fatto da solo con poca roba appresso, ho sempre usato le due alu laterali, butto tutto dentro alla rinfusa, borsa interna (Kriega:
ottime) per una valigia sola e la sera te la porti in albergo in spalla.
In situazioni del genere non vedo il plus della borsa morbida.
E non mi parlate del peso perchè stiamo parlando di elefanti da 250 chili che pare di guidare l'autobus in qualsiasi caso.