Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Borse rigide o borse morbide (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450835)

Ivoc 17-01-2016 17:45

Borse rigide o borse morbide
 
Ecco visto che l'argomento interessa pro e contro delle une e delle altre ... ;)
Io non faccio tanti giri lunghi quindi per la mia moto ho riciclato due borse morbide con il vantaggio di aver speso veramente poco e lo svantaggio di non poter abbandonare la moto con tutta la roba sopra. Senza parlare della seccatura di quando piove che comunque la roba deve essere preventivamente sigillata in contenitori impermeabili. :(
Insomma magari quest'anno mi regalo due alu nuove :lol:

tobaldomantova 17-01-2016 17:48

Compratevi una G.W. che è meglio. Non ve le rubano (le borse) e non ci entra manco l'acqua.

Ivoc 17-01-2016 17:51

Magari :eek::eek::eek:
Vabbè ma lì avvvrei il problema del patema per la moto :rolleyes:

panzer 17-01-2016 18:35

Indubbiamente il furto del tris non è raro, anzi....

Ivoc 17-01-2016 18:49

Si possono collegare ad un eventuale antifurto ...
Sono ancora indeciso, investire un 700€ per usarle poco o continuare con le morbide.
Non ho mai viaggiato con ingombri laterali rilevanti, un po' mi fa pensare ... c'è da dire che quasi tutti le hanno quindi ... :arrow:

Fil 17-01-2016 18:59

La Givi fa borse waterproof molto economiche capienti e leggerissime,
I contro sono che non puoi abbandonarle e devi viaggiare solo.

Ivoc 17-01-2016 19:07

Okkey, allora è uguale (quasi) alle morbide, nelle laterali metto gli asciugamani, calzini sporchi e le mutande usate :lol:
Azz..., ma anche il patema per le borse, che palle! :mad:

branchen 17-01-2016 19:45

Se non devi portare tanta roba (non fai viaggi lunghi) GiVi E22, leggere, rigide e impermeabili.

Paolo_yamanero 17-01-2016 20:39

Sarei intervenuto nella discussione dell'Africa Twin, ma eravamo eccesivamente OT.

Quando ero giovine e giravo quasi sempre da solo, con la Pegaso, avevo le borse morbide.
Passi gli inconvenienti di cui si è già parlato (smoltarle e rimontarle, vestiti sgualciti, portarle sporche in albergo) con me il problema si è verificato in autogrill (in autostrada). Mi sono fermato per fare benzina e ne ho approfittato per fare pipì... Che faccio, che non faccio... ma chi se le deve pigliare!
Quando sono uscito non c'erano più. erano del tipo unite tra loro con il "collegamento" sotto sella. Erano rimaste solo le due strisce del collegamente, tagliate con un coltello o una forbice.
Tutto si sono presi, compresi le chiavi di casa, una parte dei soldi che "per sicurezza" non portavo addosso... e la cosa peggiore è che "stavo andando", non "stavo tornando"...

Da allora solo borse rigide che si chiudono a chiave.
Certo possono aprire anche quelle, ma se è per questo possono anche aprire una macchina parcheggiata...

Ivoc 17-01-2016 20:43

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ecco detto così è una ottima motivazione, va detto che di solito vado via in branco e quindi c'è meno possibilità che mi taglino le fasce, però ...
Ecco mi sta tornando la :arrow::arrow::arrow:

Pacifico 17-01-2016 20:59

Scusa Ivoc... Ma hai la Ct e ti fai problemi per le borse? Qualcuno venderà di seconda mano quelle originali che sono le migliori per la moto...

Le morbide non solo sono a rischio furto facile ma non hanno alcun senso né pratico ne funzionale... Possono solo piacere o meno...

er-minio 17-01-2016 21:09

Faccio una domanda... perchè non capisco... escludendo chi fa i viaggioni, roba in off e cose più complesse, per noi comuni mortali che viaggiamo al 99% su strada e solitamente in europa e dintorni massimo: ma 'sto revival delle borse morbide è una contro-moda dopo anni e anni di gente che va in giro col trittico d'alluminio?
Cioè fa fico?

No, perchè sono d'accordo con Pacifico qui sopra.

Essendo uno allergico alle valige a bauletti, ho anche una sacca a rollo morbida che usavo se giravo per qualche giorno o "leggero", ma alla fine è sempre una rottura di scatole in un modo o nell'altro.

Gli ultimi "viaggi" che ho fatto da solo con poca roba appresso, ho sempre usato le due alu laterali, butto tutto dentro alla rinfusa, borsa interna (Kriega: ottime) per una valigia sola e la sera te la porti in albergo in spalla.

In situazioni del genere non vedo il plus della borsa morbida.
E non mi parlate del peso perchè stiamo parlando di elefanti da 250 chili che pare di guidare l'autobus in qualsiasi caso. :wink:

Paperinik 17-01-2016 21:14

Pier ho gia' scritto.
Per anni ho utilizzato le Alu ... ritengo che l'AT invece sia giusta per le borse morbide ,i motivi sono i seguenti.:
a) leggerezza in primis
b) costo

gli svantaggi sono sicuramente la possibilita' di furto maggiore ma dipende da dove ci vai ...
Ora io non sostengo che sono le migliori in assoluto dico che per certe moto e per certi viaggi sarebbe opportuna una valutazione anche qua dentro . I materiali della borsa indicata sono molto robusti,sono stati testati a lungo( non ultimo anche qui dentro) .
In fondo stiamo parlando di borse che pesano come un coperchio di una vecchia zega e il tutto costa si e no come una valigia Touratech ...ecco perche' se devo fare un Marocco inteso come Atlante o unaMongolia ma la stessa Islanda i vantaggi sono piu' dei svantaggi.
Lo sgancio e ' talmente semplice che le borse( interne) viaggio non servono. E' come abere le borse interne attaccate alla moto. Riscrivo di nuovo che forse la capacita' potrebbe essere una criticita' ma amche qui dipende se si biaggia in due o meno e comunque con borse laterali ant. si potrebbe bilanciare una Alu ( come capacita' ) ...parliamo ovviamente delle Wolfman. Questo penso....e contrariamente ad altri soggetti qui io non sono portatore di verita' assoluta...

Paolo_yamanero 17-01-2016 21:21

post non più necessario, ha risolto Erminio

er-minio 17-01-2016 21:21

@Paperinik @Paolo, nel vano tentativo di mantenere vagamente in topic il thread dell'AT ho spostato il messaggio su questa discussione aperta appositamente da Ivoc.
Per le borse continuiamo qui.

(ho spostato un singolo messaggio da un post all'altro, potrebbe creare confusione - per questo la spiega)

Pier_il_polso 17-01-2016 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 8846354)

Non ho mai viaggiato con ingombri laterali rilevanti, un po' mi fa pensare ... c'è da dire che quasi tutti le hanno quindi ... :arrow:


Ma si tranquillo, ci fai subito l'occhio...

Pier_il_polso 17-01-2016 21:33

Borse rigide o borse morbide
 
Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8846552)
ho sempre usato le due alu laterali, butto tutto dentro alla rinfusa, borsa interna (Kriega: ottime) per una valigia sola e la sera te la porti in albergo in spalla.


Qui c'è la sintesi di tutto...

Pier_il_polso 17-01-2016 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Paperinik (Messaggio 8846558)
i motivi sono i seguenti.:
a) leggerezza in primis
b) costo

gli svantaggi sono....


Infiniti, gli svantaggi sono infiniti...
Posso capire il prezzo (ma non se uno spende 15 mila zucche per la moto), ma la leggerezza...
Ma che le devi portare in spalla ?
Aggiungi peso in un posto a baricentro bassissimo, nemmeno te ne accorgi...



Quote:

Originariamente inviata da Paperinik (Messaggio 8846558)
se devo fare un Marocco inteso come Atlante o una Mongolia ma la stessa Islanda i vantaggi sono piu' dei svantaggi.


Na assolutamente no!!!
Con le alu ci vai dovunque, esattamente come con le morbide...
E poi ridaiie con sta Mongolia, ma vi invidio da morire, voi viaggi normali in paesi civili mai eh ?
La mattina il caffè solo in mongolia lo fanno ?

andrea.g1972 17-01-2016 21:46

seguo con interesse..

Pacifico 17-01-2016 21:55

Non vorrei ma avendo le borse in questione, le Wolfman posso dire con certezza, senza leggere libri di avventurieri de noialtri... che:

Prezzo: due laterali nude e crude costano http://wolfmanluggage.com/products/r...in-saddle-bags
Poi ci metti un taleaio con non meno di 150 €...

diciamo che con 600 euro mi compro due bellissime Givi in Alu!

Le mie Wolfman con telaio morbido..

http://i.imgur.com/Smr7dIO.jpg

Per il resto c'è Pier che parla per me...

Ma state a sentire uno che non le ha mai avute ne provate e si rifà su di uno che è stato sponsorizzato?

Annamo bene!

Pier_il_polso 17-01-2016 21:57

Paci, fighissima sta K 😍😍

Pacifico 17-01-2016 22:27

Grazie Pier! ;)

Le mobide non vanno bene ovunque... Che poi dovendo mettere un telaio sporgono poco meno delle Alu. Se dovessi partire per un lungo viaggio, che so la Panamerica.. Le Alu rimangono di gran lunga le migliori per carico perché poi alla fine quando viaggi sul serio ti porti una marea di cose che solo avendo un appoggio rigido come le Alu puoi implementare. Sopra le morbide al massimo ci metti la carta igienica Ahahahah!

Ed il peso sono seghe mentali, quando hai moto che pesano già di loro non meno di 250 kg ma che mi chia vuoi che siano 7 kg... Maniaci segaioli! Ahahahah! :D

Poi, come detto, in Europa non ha veramente alcun senso logico..

Ivoc 17-01-2016 22:33

Intanto ringrazio Er-minio :)
Ringrazio tutti, Pacifico hai ragione sulle originali e anche sulle Wolfman, in effetti le Givi alu m'attizzano e anche le originali ma tra le due propenderei per le Givi. ;)

E adesso la scimmia sale ancora di più :arrow: :arrow: :arrow:

-Giuseppe- 18-01-2016 00:58

Premesso che viaggio in 2, per 15/20 giorni ed in camping... le valige rigide sono insostituibili. Nel modo più assoluto.
Considerate che io avevo 2 alu da 48 L, e negli ultimi 2 anni topcase piccolino...
Considerate che devono entrarci, i miei vestiti(comsiderate anche qualcosa di invernale perche nord europa becchi sempre fresco), scarpe e ciabatte, piu la roba per la doccia e idem per la mia compagna, attrezzatura da camping ovvero una tenda rollo, 2sacchi a pelo, un materasso gonfiabile, il fornello, il pentolino 5 usi, piu qualche pacco di pasta e robette varie per stuzzicare la mattina appena svegli, attrezzatura antipioggia, più cianfrusaglie varie che ora nn mi vengono in mente.

Nn portiamo roba inutile, non portiamo vestito eleganti se non quello che ci serve davvero, eppure la moto diventa così. Foto sotto.
Poi è chiaro... le borse sopra si possono evitare andando in b&b e lasciando la roba da camping in garage... per me però il viaggio nn ha lo stesso gusto.

Se qualcuno riesce a caricare cosi solo con le morbide (che io uso per metterle sopra le alu, ehh si, fanno condensa---eppure tanta secondo il clima---), mi faccia un fischio!

-Giuseppe- 18-01-2016 01:00

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...40e58c40b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f438d54f66.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©