Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Diciamo che, comunque, a me sarebbe piaciuto avere (a 27 anni!!!) la possibilita' di scegliere senza costrizioni se andare a pescare o a "lavorare" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Se fosse stato stufo sarebbe sparito dall ambiente come han fatto altri grandi in passato,invece continua a ronzare intorno come una mosca sulla cacca.
Insomma, alla fine di cosa lo si critica?
Sicuramente non di non aver manico e polso, ma più di un adeguata risposta mediatica, che lui non ha.
Anche questo un dono, che lui forse non possiede.
Ma noi...che diciamo sempre di amare le moto, invece lo pretendiamo, questa risposta mediatica adeguata.
perché siamo fighetti del gossip
della risposta mediatica di Stoner mi frega una cippa....
critico per diletto, quello che facciamo tutti ognuno dalla propria prospettiva, la coerenza di piloti che hanno fra le mani un dono e un mondo d'oro, eppure ci cagano sopra per oggettivi limiti .....
lo sport motociclistico è socialmente futile, niente di più ....
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
più che ronzargli intorno lui, a me sembra che lo vadano a cercare. e se ti vengono offerte delle opportunità , una persona normale quanto meno le valuta. Senza parlare di lavoro, se voi andate al ristorante, non ascoltate il cameriere che vi propone il piatto del giorno?
senza voler fare lo psicologo ( o peggio il tuttologo / nullologo), bisogna sembre partire dal proprio retaggio.
fino a 10 anni in Australia gli rompevano le scatole perché vinceva, fino a far sospendere suo padre che gli faceva da meccanico perché si era detto che avesse moto non regolamentare.
va in UK a 14 anni e li inizia a suonargliela ad altri; li si trova la famiglia Davies ( si, Chaz Davies) che riesce a farlo estromettere da dei GP (per quando Casey abbia poi scritto che lui e Chaz sia tuttora grandi amici, prova ne è la presenza su Twitter di continue foto perché si vedono con regolarità.
In MotoGP sappiamo il trattamento che gli è stato riservato e nel 2011, in Inghilterra gli hanno pure sputato addosso ad una manifestazione.
ora, se tu sei in grado di portare al limite una MotoGP non ti accontenti di una SBK nemmeno a 35 anni.
direi piuttosto che è stato logico fare da collaudatore, quando puoi guidare la moto che ti piace (ragazzi, parliamo sempre di prototipi) ma non devi fare il conto con tutto il circo che ci gira intorno. Non sarà il massimo, ma penso che sia un compromesso giusto; sicuramente il miglior compromesso che poteva accettare.
sul fatto che non fosse umile, beh, quando nelle V8 ha capito come andava ha ammesso che era un campionato fuori dalla sua portata, senza tante scuse.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Ora tocca a me mettere qualche dato:
Rossi ha corso 20 anni disputando 330 gare e vincendone 112 con una media di una gara vinta ogni 2,9 gare.
Stoner ha corso 12 anni disputando 176 gare e vincendone 45 con una media di una gara vinta su 3.9 gare.
Rossi ha vinto un mondiale ogni 2.2 corsi e stoner ne ha vinto uno ogni 6.
Direi che uno che no pare di molto superiore all altro no?
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
Verissimo.
difatti Rossi passerà alla storia come il più grande dell'era moderna, stra meritatamente.
Pensate se non avesse i due anni in Ducati che media avrebbe... mostruosa.
Stoner, ho paura, che passerà alla storia come il solo che abbia vinto un mondiale con la Ducati. ed aggiungo che "ho pausa" vale per la Ducati.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Se a qualcuno si deve dare un "premio alla carriera", nel motociclismo moderno (cioè quello post-Agostini), quello è Valentino Rossi. Ci ha abituati talmente alle sue prestazioni ad alto livello, che ormai ci stupiamo quando perde mentre invece dovremmo gridare al miracolo nel vederlo continuare a vincere, perché quello che ha saputo fare finora è sovrumano. Dovremmo riflettere molto bene su questo concetto.
Ma il bello del motociclismo è che la storia delle corse è figlia di tanti fattori e di tante variabili, e per fortuna ogni tanto sbuca fuori qualcuno che riesce a produrre picchi di qualità e colpi di classe tali da far entrare anche lui e a buon diritto nella leggenda. Niente di strano, l'animo umano si infiamma e si entusiasma per il beau geste, l'atto vissuto nello spazio di un momento.
Meno male.
Quindi il ringraziamento e l'ammirazione possono giustamente andare anche allo Stoner piuttosto che al Rainey piuttosto che al Gardner e così via...
Ah, dimenticavo lui...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
Ecco, i piloti appartenenti a quell'epoca (Read, Agostini, Hailwood, Roberts, Sheene e così via) purtroppo si sono trovati a correre quando in Italia l'unico modo per conoscere un pilota era andare a vederlo in pista. Contrariamente a quanto accadeva per la Formula 1, vedere in tv una gara di moto era sostanzialmente impossibile, giusto qualche ripresa di pochi secondi alla Domenica Sportiva e amen.
Solo dagli anni 80 in poi, invece, la visibilità mediatica delle corse in moto è man mano aumentata a causa dello sviluppo delle tv private. Abbiamo quindi avuto qualche opportunità in più anche a livello di appassionati, per conoscere meglio l'ambiente e i protagonisti delle gare.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
per cui, in quegli anni forse ( e dico forse perché non c'ero) si guardava di più al pilota che non all'uomo. Era la gesta sportiva che contava, e basta.
erano anni, se si guarda al contesto storico, dove c'era più lavoro, boom economico, in mezzo anni di piombo. sicuramente c'era meno tempo da perdere nel gossip. forse su questo concordiamo tutti.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Certo che il ringraziamento va anche a stoner.é meraviglioso da veder guidare,ha portato un titolo ad una casa italiana e ha una moglie spettacolosa!!!! Ogni pilota ha fatto del bello per noi appassionati.kevin?abe?mamola? E molto altri magari meno vittoriosi ma comunque spettacolari da vedere
Certo che il ringraziamento va anche a stoner.é meraviglioso da veder guidare,ha portato un titolo ad una casa italiana e ha una moglie spettacolosa!!!! ...
Ma sai che anche Rossi, sull'ultimo punto citato, non e' messo per niente male ...
Si badava anche alla moto.... tanto che MW Agusta è potuta rinascere grazie alla sua antica gloria sportiva mondiale... mentre le sue moto di serie, allora, furono poche e furono.... dei flop tecnici e commerciali. E prima ancora Guzzi... Gilera... Benelli...