|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-06-2015, 09:54
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
si da più trazione e ci si rialza più in fretta. roba da pista.
non so se la manovra è ancora utile con il traction control....
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Sarà come dici tu.. Ci farò caso la prossima volta..
E invece, visto che siamo in argomento, sul premere la pedana esterna in uscita di curva cosa ne pensate?
|
|
|
|
10-06-2015, 10:07
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Cosa c'entra il traction control?
Se la gomma ha grip il tc non entra in azione e acceleri di più.. Controlla lo slittamento non fa mica i miracoli!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di ste.2000; 10-06-2015 a 10:19
|
|
|
10-06-2015, 10:24
|
#128
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
Beh, in teoria, più pressione significa più trazione quindi meno intervento TC.
In pratica non lo so, non avendo moto col TC
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Cosa c'entra il traction control?
Se la gomma ha grip il tc non entra in azione e acceleri di più.. Controlla lo slittamento non fa mica i miracoli!
|
|
|
|
10-06-2015, 11:40
|
#129
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
se il concetto e' che spostando peso sulla pedana interna si favorisce il cadere della moto in ingresso curva, spostarlo sulla pedana esterna non fa altro che raddrizzarla in uscita. Se devi percorrere ancora un certo angolo devi compensare col busto ,infatti se vedi i piloti cercano di raddrizzare prima possibile per far lavorare la gomma con meno angolo, ma se giocoforza devono ancora curvare raddrizzano la moto buttando ancor piu' dentro il busto. Si vede bene negli ultimi metri prima di raddrizzare definitivamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-06-2015, 13:07
|
#130
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da Campa
si da più trazione
|
non son mica convinto che sia vero..... se non è vero che premendo sulle pedane si abbassa il peso e quindi il baricentro non credo neanche che premendo sulle pedane si dia più trazione che non restando tranquillamente seduti in sella.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 13:39
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
a rischio di essere lapidato (e la certezza di essere PPIC...  )... provo a buttar lì una domanda/considerazione:
ma capita (o è capitato all'inizio) anche a voi nei momenti in cui ci si sposta significativamente con busto e testa (e/o culo, chi lo fa), e che quindi ci si ritrova con la testa su una traiettoria/punto di osservazione abbastanza diversa da quella della moto, di avere delle complicazioni "mentali" sul coordinamento e la valutazione della traiettoria, angolo, ecc... della moto (stile guidare un auto con la testa fuori del finestrino)?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-06-2015, 13:49
|
#132
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
non mi capita mai di sporgermi tanto, posso pero' dirti una cosa. La mia "carriera" motociclistica e' cominciata come tutti con i ciclomotori, poi col fuoristrada, per almeno 15 anni. Le velocita' non sono mai elevate e il fuoristrada ti porta a guardare a poco distante dalla ruota davanti. Quando cominciai ad andare su strada guardavo troppo vicino, il che sul misto strettissimo ancora ancora, ma appena lo stretto si allargava diventava del tutto incompatibile con la capacita' di elaborazione del cervello in proporzione alle velocita' aumentate. In pratica o andavo piano oppure era stress continuo di "refresh" del cervello, non so se mi spiego.
E' stata una rivoluzione cominciare a guardare lontano, non a dove mettevo le ruote fisicamente (tipico del fuoristradista), ma alla traiettoria, incurante del fondo che si spera su asfalto sia costante (non sempre..). Guardando lontano e puntando direttamente l'uscita di curva, si va molto piu' forte ma molto piu' rilassato, perche' la moto va dove guarda il pilota, e guardando piu' lontano tutti gli automatismi del corpo hanno piu' tempo per predisporsi alle varie azioni automatiche. Infatti mio figlio , che e' piu' veloce di me sullo stretto e guida molto bene, sul misto veloce lo perdo perche' fa l'errore che facevo io a suo tempo.
Fermo restando che ora mi son parecchio calmato rispetto al passato, comunque guardare lontano resta su strada la regola migliore per me.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-06-2015, 13:51
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.603
|
Guidare spingendo sulle pedane.
A proposito del controsterzo... dato che qui dentro c'è gente enormemente più competente di me vorrei che mi risolveste un dubbio: sappiamo benissimo che in fase di cambio di direzione ( da dritto a piega o da piega da un lato a piega dall'altro) il controsterzo (fatto consciamente o no) aiuta a buttare giù o a risollevare la moto grazie soprattutto all'effetto giroscopico.
Inoltre mantenere la pressione sulla manopola interna in fase di curva (ovvero di percorrenza) aiuta a contrastare le tendenza a chiudere dello sterzo e facilita il mantenimento della linea impostata...fin qui mi è chiaro, almeno spero!
Quello che mi suscita dubbi è come devo comportarmi in caso di necessità di accentuare la piega ad esempio in una curva che chiude progressivamente o più di come la si è valutata in fase di inserimento : meglio correggere la posizione del corpo ( cosa che in alcune situazioni non è così immediata da eseguire al volo ), o accentuare il controsterzo? Se la risposta giusta è la seconda la mia perplessità è che è vero che si chiama in causa l'effetto giroscopio che butta giù ulteriormente la moto ma contemporaneamente si indirizza l'anteriore verso la tangente della curva, e ho il timore di perdere aderenza ...
EDIT: parlo dei casi in cui la moto è già abbastanza piegata...
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 10-06-2015 a 14:01
|
|
|
10-06-2015, 13:53
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
non son mica convinto che sia vero.....
|
concordo.... come detto sopra ripetutamente (in forme diverse) da molti (me compreso):
se quella roba che si chiama "spingere" implica uno spostamento di peso verso il posteriore della moto, si aumenta la pressione (peso) del posteriore sull'asfalto e quindi presumibilmente migliora la trazione (omettendo volutamente di disquisire su impronta ed inclinazione della moto... che conta ma non centra con il peso più avanti o più indietro).
Personalmente credo anche che sia irrilevante ( a questi fini specifici) se lo spostamento di peso sia indietro-E-interno, indietro-E-centrale (o addirittura indietro-E-esterno).
a titolo di "curiosità", vorrei ricordare che anche lo spostamento del "ginocchio fuori" porta indietro il peso...
...ed anche... che tutti questi spostamenti di posizione di parti del corpo verso l'interno della curva implica verosimilmente un aumento della resistenza aerodinamica all'interno della curva, collaborando in minima parte a vincere la resistenza "giroscopica" del complesso moto/pilota che tende a farla andare dritta.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-06-2015, 14:00
|
#135
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
se quella roba che si chiama "spingere" implica uno spostamento di peso verso il posteriore della moto, si aumenta la pressione (peso) del posteriore sull'asfalto e quindi presumibilmente migliora la trazione...
|
si, però in pratica la vedo difficile....a meno di tenere i piedi sulle pedane del passeggero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 14:00
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...comunque guardare lontano resta su strada la regola migliore per me.
|
concordo in pieno ed è quello che quantomeno cerco di fare sempre (probabilmente favorito dal non avere alcun trascorso di cross).
Ma la mia curiosità credo che sia slegata da questo, sebbene sia logico che guardando lontano le due prospettive (linea di visione e direzione della moto) siano più simili.
Io mi riferivo probabilmente più al coordinamento dei movimenti da una posizione "diversa" da quella abituale.
Un pò come (per rendere l'idea) il coordinamento di fare una azione con braccia e mani "al buio totale" (o ad occhi chiusi)...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 10-06-2015 a 14:04
|
|
|
10-06-2015, 14:03
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
si, però in pratica la vedo difficile....a meno di tenere i piedi sulle pedane del passeggero. 
|
non concordo per nulla...
anche su una custom con le pedana sulla forcella se sposti il deratano indietro sulla sella sposti il peso.... se alzi il busto e/o tendi le braccia, sposti il peso, .... se ti incurvi spostando le reni indietro, sposti il peso
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-06-2015, 14:06
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
Per me spingere sulle pedane non serve a una sega e quindi le cose sono due.
O non serve a una sega oppure, anche andando forte forte, non sono andato mai così forte da aver bisogno di spingere sulle pedane.
In entrambi i casi un bel "e sti gran ca22i" mi pare appropriato...
Sugli effetti del controsterzo (occhio alla sindrome del triciclo) e dello spostamento di peso c'è poco da dire vista l'ovvietà...
Concordo infine sul discorso di mastroaspes riguardo lo sguardo......
__________________
AfricaTwin dct
Ultima modifica di CAVALLOGANZO; 10-06-2015 a 14:08
|
|
|
10-06-2015, 14:06
|
#139
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
d'accordo, ma si stava parlando di spingere sulle pedane. E credo siano poche le moto che hanno la sella più avanti delle pedane.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 14:22
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
concordo.... come detto sopra ripetutamente (in forme diverse) da molti (me compreso):
se quella roba che si chiama "spingere" implica uno spostamento di peso verso il posteriore della moto, si aumenta la pressione (peso) del posteriore sull'asfalto e quindi presumibilmente migliora la trazione
|
Spostare il baricentro della moto verso il posteriore dovrebbe aumentare la trazione della moto?!?!
Mah.. Non mi esprimo.. Lascio la parola a chi ne sa più di me..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
10-06-2015, 14:33
|
#141
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
bè, mi sembra lapalissiano...spostare il baricentro vuol dire spostare il peso quindi sicuramente si riduce la possibilità di slittamenti della ruota e alla fine la trazione.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 14:35
|
#142
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
...hai mai fatto sedere qualcuno sul cofano della macchina a trazione anteriore per non slittare sulla neve?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 14:38
|
#143
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
Concordo infine sul discorso di mastroaspes riguardo lo sguardo......
|
e' arcinoto
https://www.google.it/search?q=joe+b...ml%3B640%3B480
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-06-2015, 14:40
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
claudio perdonami ma x me centra poco, come quando eri convinto che alzarsi in piedi sulle pedane ABBASSASSE il baricentro.....
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
10-06-2015, 14:41
|
#145
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Quello che mi suscita dubbi è come devo comportarmi in caso di necessità di accentuare la piega ad esempio in una curva che chiude progressivamente o più di come la si è valutata in fase di inserimento : meglio correggere la posizione del corpo ( cosa che in alcune situazioni non è così immediata da eseguire al volo ), o accentuare il controsterzo? Se la risposta giusta è la seconda la mia perplessità è che è vero che si chiama in causa l'effetto giroscopio che butta giù ulteriormente la moto ma contemporaneamente si indirizza l'anteriore verso la tangente della curva, e ho il timore di perdere aderenza ...
EDIT: parlo dei casi in cui la moto è già abbastanza piegata...
|
correggere la posizione del corpo non fai a tempo perche' vedendo che si fa brutta ti irrigidisci. Dovresti accentuare l'angolo ma se sei un po' agitato e gia' ben inclinato ti riesce difficile. Resta la solita alternativa: pelare il freno dietro. Questo ti fa chiudere la curva.Ma se la curva e' a destra strisci il pedale.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-06-2015, 14:51
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
bè, mi sembra lapalissiano...spostare il baricentro vuol dire spostare il peso quindi sicuramente si riduce la possibilità di slittamenti della ruota e alla fine la trazione.
|
mah.. arimah.. Peso indietro e accelerazione in moto mi suona come pioggia e scarpe scamosciate..
Io quando accelero me ne guardo bene dal portare il peso indietro.. Poi ognuno fa quello che vuole, eh?!
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
10-06-2015, 15:08
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
se il concetto e' che spostando peso sulla pedana interna si favorisce il cadere della moto in ingresso curva, spostarlo sulla pedana esterna non fa altro che raddrizzarla in uscita. Se devi percorrere ancora un certo angolo devi compensare col busto ,infatti se vedi i piloti cercano di raddrizzare prima possibile per far lavorare la gomma con meno angolo, ma se giocoforza devono ancora curvare raddrizzano la moto buttando ancor piu' dentro il busto. Si vede bene negli ultimi metri prima di raddrizzare definitivamente.
|
Tornando al discorso pedana esterna che mi interessa molto..
Prima metà della curva, come abbiamo detto prima: busto spostato verso l'interno e pressione sulla pedana interna per accentuare l'angolo di piega, OK funziona!
Seconda metà della curva, devo incominciare ad accelerare: premo sulla pedana esterna per anticipare il raddrizzamento della moto ma continuo a tenere il busto interno alla curva finché la curva non è completamente finita.. Giusto?!
In questo modo però ho il busto da una parte e il piede che preme dalla parte opposta.. Come la mettiamo con il principio di cui si parlava prima che la pressione della pedana deve essere sempre abbinata ad uno spostamento del busto dalla stessa parte?
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
10-06-2015, 15:36
|
#148
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
come quando eri convinto che alzarsi in piedi sulle pedane ABBASSASSE il baricentro..... 
|
hahaha!!! quella si che era una genialata! 
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 15:47
|
#149
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
mah.. arimah.. Peso indietro e accelerazione in moto mi suona come pioggia e scarpe scamosciate..
|
ma ostrega! qua si parla di aver maggior trazione evitando slittamenti, che su questo fatto la possibilità di poter dare più pressione e quindi peso sia un vantaggio non credo ci possano essere dubbi. Cheppoi si aumenti il rischio di impennata non c'è altrettanto dubbio...ma qua si stava commentando in particolare la foto del fuoristradista dove l'aderenza è sempre precaria... e comunque che spostamento del peso e attenzione ad evitare l'impennata debbano essere tenuti contemporaneamente in considerazione non ci piove.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
10-06-2015, 15:50
|
#150
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
cheppoi son tutti discorsi teorici fatti per spaccare inutilmente il capello in 4..........per andar veloci bisogna darci del gran gas prima di tutto...il resto sono sottigliezze che vanno bene attorno al tavolo del bar...o alla tastiera.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.
|
|
|