|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-05-2015, 21:08
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
quoto anche per i prezzi,il prezzo bmw è finito in strada con il primo tagliando,la ducati arrivi quasi a 21000 in strada con un pacchetto praticamente obbligatorio
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
24-05-2015, 21:21
|
#52
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Marchino ho letto in altra stanza che te la sei fatta...complimenti!!
|
|
|
24-05-2015, 21:38
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
la paura del dvt è più che sensata,quando arrivi a 50000km cosa succederà?
o
|
Posto che io vendo le moto ben prima dei 50K chilometri, ma secondo te, cosa dovrebbe accadere al DVT?
Non è un organo sottoposto a particolari stress meccanici. Non si vede quindi quele malefico arcano dovrebbe attanagliarlo.
Detto da un neo ducatista entusiasta, che nutre dubbi sull'affidabilità, ma non già legati la variatore di fase.
Ps chi anteponesse l'affidabilità ad altri parametri, dimentichi BMW, ed acquisti giapponese.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVt
|
|
|
24-05-2015, 21:53
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Prova s1000xr
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
stavo guardando i valori di coppia, che poi sono quelli che interessano a chi si carica la morosa ed i bagagli.... la differenza è imbarazzante:
multi: coppia max 136 nm a 7500 giri
xr : coppia max 112 nm a 9250 giri
|
È risaputo che in coppia,si è sempre full gas!.....rotfl
Sta cazzata della coppia è ora che un'autorevole testata,di quelle di cui si discute al bar,la smonti definitivamente.
Dimenticati dentro una marcia in più o anche due con il bicilindrico ricco di coppia e poi vedi l'effetto che fa.
Un quattro cilindri avrà sempre meno bisogno dell'uso del cambio.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 24-05-2015 a 22:08
|
|
|
24-05-2015, 21:54
|
#55
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.490
|
Che pugnette!! 
Io volo con un elicottero gestito da un sistema computerizzato integrato concepito alla fine degli anni 70,con missioni sulle spalle in tutte le condizioni immaginabili e qui la pugnetta è cosa succederà al DVT? Hi hi hi........
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
24-05-2015, 21:58
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
i problemi li ha già avuti bmw in testa con il valvetronic,il variatore di fase non si sposta più come dovrebbe fino ad arrivare al punto di arresto per andare in recovery e non danneggiare la meccanica
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
24-05-2015, 21:58
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
Quote:
Originariamente inviata da K2T
Marchino ho letto in altra stanza che te la sei fatta...complimenti!!
|
grazie ,presa a scatola chiusa vedremo....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
24-05-2015, 22:18
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
Vedo dalla tua firma che ha il GS LC ( e non solo! 😉  , se avrai voglia quando la ritirerai mi interesserebbe sapere cosa ne pensi dell'XR in confronto al GS ...
A proposito...quand'è che arriva il giochino nuovo?? 😊
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-05-2015, 22:35
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
È risaputo che in coppia,si è sempre full gas!.....rotfl
Sta cazzata della coppia è ora che un'autorevole testata,di quelle di cui si discute al bar,la smonti definitivamente.
Dimenticati dentro una marcia in più o anche due con il bicilindrico ricco di coppia e poi vedi l'effetto che fa.
Un quattro cilindri avrà sempre meno bisogno dell'uso del cambio.
|
mai lette tante castronerie tutte insieme.
1) proprio perchè in coppie Non si è sempre full gas, ti serve una erogazione che abbia "forza" sempre e non allungo.
la coppia max si ha a regimi inferiori rispetto alla potenza, che possiamo definire come il prodotto della coppia per il nr massimo di giri raggiungibile.... ma per produrla, la potenza, devi stare in alto....
2) se ti dimentichi di cambiare marcia, fatti uno scooter
3) questa è una delle più grosse mai lette su QdE, buonanotte
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-05-2015, 22:37
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-05-2015, 22:42
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
E bravo,vai a nanna.
I dati del banco sono sempre letti a full gas.
La coppia è un dato significativo di un motore ma non l'unico da guardare.
Il boxer 1200LC ne è un'esempio.
Ha coppia da vendere e molto in basso eppure in ripresa nell'ultimo rapporto le prende dalla s1000rr che in sesta,fa qualcosa come quasi 100km/h in più.
Quindi dove sta la magia della coppia?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
24-05-2015, 22:48
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
La vera coppia motrice e' quella che arriva alla ruota, quindi va tenuto conto del rapporto totale di trasmissione.
Dubito che la XR abbia i rapporti piu' lunghi della Multistrada, quindi alla ruota ci sara' sicuramente un livellamento dei valori fra le 2 moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
24-05-2015, 22:54
|
#63
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Ma sono convinto che quel motore li è uno sballo..... L'estetica è soggettiva...
|
...beh....non faccio fatica a credere che quel motore sia da sballo.... :-)
...l'estetica va a gusti ovviamente.... asap andrò a vederla/provarla ...solo per curiosità...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-05-2015, 00:01
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da K2T
 mi viene il dubbio di non capirne più' un piffero di motori leggendo che il 4 cil bmw e' anonimo!!! A meno che quello della nuova XR non abbia subito un sabotaggio rispetto a quello dell's1000r che ho guidato anche oggi (e purtroppo non e' la mia  )
|
Ho detto quello della XR...non facciamo inutili polemiche x avere la scusa di dire al mondo che "anche oggi hai guidato una s1000rr", ritorno a dire è ANONIMO, non è carne e non è pesce...
__________________
Black Orange
|
|
|
25-05-2015, 00:09
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
.... Ho notato però delle fastidiose vibrazioni a manubrio e pedane che compaiono intorno ai 4000 e si affievoliscono dopo i 5500 circa...
|
Quello delle vibrazioni sulla S 1000 XR, è un aspetto che è stato rilevato e riportato già da diversi tester e disorienta un po' visto che da un 4 cilindri in linea ci si aspetta (..ci siamo stati abituati per anni dai giap!!) un motore che giri liscio e quasi senza vibrazioni..!!
Purtroppo BMW ha deciso che questo ottimo 4 cilindri non venisse dotato del contralbero di bilanciamento delle vibrazioni di II° ordine.. 
Che ci sia qualche vibrazione a questo punto è inevitabile..peccato!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-05-2015, 00:41
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Mi riferivo al post relativo al costo del motore boxer e del 4 in linea. E penso che quest'ultimo sia in genere meno costoso, perchè i motori con più bancate di cilindri necessitano di un sistema di distribuzione oer ogni bancata (cinghia o catena o cascata di ingranaggi o aste, e relativi alberi a camme) quindi hanno più pezzi.
Non la penso come te sulla rs, la trovo inutilmente "grezza" e "scarna" per essere la sport touring della gamma boxer il oerchè lo scritto sopra.
Circa il motore della xr, mi sembra che abbiano tolto circa 40 cv, quindi non è lo stesso della R, ma questo sarebbe l'ultimo dei problemi, visto che per strada sino più che sufficienti. Mi rimane il dubbio, ma poco mi importa, dei dati dichiarati, con una coppia (inferiore) ma molto più in alto rispetto alla sua (presunta) rivale la Multistrada.
|
è lo stesso della R....non della RR.............e della R mantiene mappature e rapporti (anche finali)..guardati un video su Youtube e vedi nella realta come va..............chiacchere a parte
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
25-05-2015, 07:16
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Fabri non faccio inutili polemiche e lungi da me vantarmi per aver guidato una moto!(ne avrei da scrivere) Informati bene prima...lo ripeto l'XR ha lo stesso motore dell's1000r!!!
|
|
|
25-05-2015, 09:01
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
La coppia è un dato significativo di un motore ma non l'unico da guardare.
|
su una moto "da turismo" si, visto che non mi risulta ci siano itinerari da 250 km/h
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Quindi dove sta la magia della coppia?
|
fatti un giro in Harley e lo scoprirai
p.s.: la potenza, dipende dalla coppia mentre non è vero il contrario, ma qui siamo all' A B C.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-05-2015, 09:42
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Prova s1000xr
Se vuoi mi puoi anche inviare un sms con la formuletta,così me la ricordo.sisammai che non la sapessi.e se vuoi mi faccio anche un giro su un testacalda per scoprire la magia della coppia.
Forse dimentichi che stai parlando di un 1000cc,non di un gamma 500 2 t.
Potrà anche avere un filo meno coppia,ma ha molta propensione a salire in fretta di giri.indipendentemente dal rapporto innestato.quindi a produrre velocità in tempi brevi.E quindi va ad annullare la differenza di coppia,che in ogni caso è minima.
Non ti devi fossilizzare a leggere e a far il paragone sui numeri del banco.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 25-05-2015 a 09:49
|
|
|
25-05-2015, 09:43
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da K2T
Fabri non faccio inutili polemiche e lungi da me vantarmi per aver guidato una moto!(ne avrei da scrivere) Informati bene prima...lo ripeto l'XR ha lo stesso motore dell's1000r!!! 
|
Anche tu informati....dai dai basta...ma invece la sella come l'hai trovata?
__________________
Black Orange
|
|
|
25-05-2015, 10:01
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Potrà anche avere un filo meno coppia,ma ha molta propensione a salire in fretta di giri.indipendentemente dal rapporto innestato.quindi a produrre velocità in tempi brevi.E quindi va ad annullare la differenza di coppia,che in ogni caso è minima.
|
Non sono molto d'accordo.
La differenza di coppia non è poca, se il confronto è con la Multi e poi bisogna vedere a che regime.
Su strada le differenze potrebbero essere notevoli.
__________________
GS 1150
|
|
|
25-05-2015, 10:31
|
#72
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.800
|
Discorso coppia. Comunque stiamo parlando di 1000 cc. Nessuno di questi motori si siede e non ce la fa se si va in due. Comunque forse é più importante vedere tutta la curva di coppia che il solo picco massimo.
aggiungo che mediamente un 4 cilindri va in giro con una marcia più alta rispetto ad un bicilindrico.
con la mia versys a pari andatura avevo sempre un rapporto più alto del mio compagno di merende con il gs. Idem adesso che ho il 1190. Devo usare sempre un rapporto più basso rispetto alla versys quindi devo usare di più il cambio.
per il passeggero risulta meno stressante stare seduto su di una moto a 4.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-05-2015, 10:39
|
#73
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.800
|
Aggiungo: il peso e sopratutto la rapportatura finale potrebbero ribaltare alla prova pratica dei giudizi nati leggendo i dati strumentali.
Il motore dell's1000 é un portento in tutto. Non c'é storia . Giudatela prima di parlare.
poi se si vuole essere campanilistici a tutti i costi allora inutile discutere.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-05-2015, 11:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Il motore dell's1000 é un portento in tutto. Non c'é storia . Giudatela prima di parlare.
|
Io non capisco tutto il fossilizzarsi sul motore.
A questo punto acquistiamo tutti il nuovo Kawa TURBO, ed auspichiamo che detto propulsore sia il cuore di tutta la gamma.
Alla fine è come guardare una donna giudicandola solo dal c..o !
Le moto sono un insieme complesso di componenti. Vanno guidate, prima che giudicate dalla scheda tecnica.
Lo stesso motore che ho trovato un vero portento sulla Kawasaki Z 1000, non mi ha parimenti entusiasmato sulla Versys 1000. La moto, pur andando bene, mi pareve nel complesso meno armonica.
Qui non si tratta di essere pro e contro una certa marca. Ma non è automatico affermare che il trapianto di un ottimo propulsore presente sulla moto "x", darà altrettanto lusinghieri risultati sulla moto "y".
Il tutto al netto dei gusti personali.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
25-05-2015, 11:32
|
#75
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.800
|
Sono d'accordo. Ma rispondevo alla polemica circa la coppia che si era instaurata tra i due forumisti
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|