Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2015, 09:37   #101
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Sei libero di pensare come più ti piace...Ma tieni conto che sto parlando di lunghe percorrenze!

Ce ne sono anche che preferiscono i monocilindrici....ma è molto difficile vedergli fare 500 km in un giorno!!
Se avessi la possibilità di fare SPESSO giri da 500 e oltre km alla volta probabilmente anch'io opterei per un 4 cilindri ma non credo in declinazione XR
Resterei su un genere decisamente più turistico...
Il discorso era inizialmente sul divertimento che da una moto, divertimento che non sempre deve essere proporzionale ai km percorsi...

Pubblicità

__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 09:59   #102
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Voi non avete idea di come sono questi nuovi 4 cilindri... A cominciare dal v4, passando dal kawa sulla Versys e finendo sul nuovo BMW della xr... Il bicilindrico diventa solo una scelta personale dettata esclusivamente dal gusto.
!
Se discettiamo del solo propulsore Pacifico ha ragione.

Ma una moto, non si riduce al motore. La scelta del bicilindrico, consente di disegnare un mezzo con caratteristiche dinamiche differenti.

La scelta tra Multi o cloneBMW non va effettuata sulla base della potenza erogata. Vanno provate le due moto.

Un 4 cilindri impone scelte ciclistiche e di distribuzione dei pesi, che si tramutano in un incedrere differente.

Chi preferisce l'una, chi l'altra.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 10:17   #103
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
...Il discorso era inizialmente sul divertimento che da una moto, divertimento che non sempre deve essere proporzionale ai km percorsi...
Ovvio, ma si sta cambiando discorso. Il discorso iniziale che ho aperto ed a cui hai opposto le tue tesi, partiva proprio dal considerare le lunghe percorrenze, perché è proprio in tali circostanze che le differenze di un 4 cilindri si apprezzano di più..riporto qui sotto autoquotandomi la frase da cui è partita sta discussione:

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Ci si diverte con tutte (e ci si abitua a tutte!!), ma non allo stesso modo!!...
Se non hai esperienze con i 4 cilindri le parole servono a poco!
Prova a fare uscite di 500 km con un bicilindrico e con un 4 cilindri..poi tira le somme! ..!
Come vedi si parlava di 500 km...!

Il senso è ovvio: un bicilindrico può risultare certamente molto divertente, anche per le ragioni espresse sopra da Depelago, ma rimane generalmente un motore che in confronto al 4, ha meno elasticità, con le marce alte a bassa velocità è meno fluido e strappa esigendo l'inserimento di marce corte per non sentire ruvidità e pistonate fastidiose, gira meno rotondo, vibra di più a qualsiasi regime, ed ha meno allungo!..tutto questo porta al risultato di stancare molto di più nella guida prolungata.
Questo è il motivo per cui un bicilindrico spinto (KTM o Ducati) anche se molto divertente, nei viaggi lunghi o nelle uscite domenicali di 5-600 km, risulta più stancante, e chi non sa che con la stanchezza il divertimento cala, allora ha ancora molti km da fare prima di valutare correttamente questa questione.

Poi è ovvio che sul giro di 50 km fatto col coltello in mezzo ai denti, ci si diverte da morire anche con un motard monocilindrico, ma ripeto se si vuol valutare un 4 cilindri rispetto al 2...più sono i km percorsi in un giorno, maggiori sono i vantaggi che si apprezzano del polifrazionato!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 12-05-2015 a 10:27
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 10:28   #104
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
predefinito

Esattamente.
Io personalmente sono diversi (tanti) anni, che mi sono rivolto al BI semplicemente perche tutte le moto che personalmente ritengo comode per viaggiare e fare tutto, erano equipaggiate con BI di grossa cubatura.
E ogni anno, quando mi ritrovavo a viaggiare e o fare lunghi tragitti mi ritrovavo a pensare "sarebbe bello avere una Bandit con impostazione Alta, o cosi come una Z1000 a manubrio alto", nel giro di 3 anni circa questa cosa si è avverata.
Un 4 signori surclassa sotto ogni punto di vista un BI, forse ai medio bassi rimane sempre più brioso, ma tirare 2 marcie con un qualsiasi buon 4, è quasi orgasmico.
Economicamente per me non è periodo, ma potessi prenderei subito la XR 1000, o se solo fosse più carina dietro anche la nuova Versys. Ma mi tocca aspettare.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 10:42   #105
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

@ Sgomma.

Io, nel giudicare una moto, cerco di valutarne l'insieme.

Il bicilindrico, oltre ad un incedere che mi piace molto, consente di progettare mezzi dalla " vita stretta ", e con una piacevole reattività.

Il 4 ha ingombri e masse diverse.

Se si cerca la moto comoda sui 500 km, nessuna delle due citate è al top. Esiste altro. Si paga dazio sul fronte di un certo piacere di guida.

Comunque mi ripeto. Meglio provare le due contendenti, che esprimere giudizi basati solo su scelte progettuali.

Personalmente, appena possibile, un giro sulla cloneBMW lo farò a breve. Per curiosità...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 11:23   #106
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...
Se si cerca la moto comoda sui 500 km, nessuna delle due citate è al top. Esiste altro. ..
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!

Quanto ai vantaggi di un bicilindrico (che ovviamente ci sono) ed al fatto che tu nella tua scelta personale possa valorizzarli e dare loro la preferenza..nulla da dire..ci mancherebbe..

QUanto alla prova..bhe..la XR la devo ancora provare e lo farò prima possibile...la Multi l'ho riprovata bene ed a lungo...ma non è questa la sede per parlarne!!..( e comunque di bicilindrici ne ho ancora due in garage con cui vado quasi tutti i giorni!)
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 12:00   #107
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
non scherzo un caxxo, ma ci rediamo conto che fine stiamo facendo, compratevi una moto vera
sì ma DIGIAMOLO che usi la moto per fare da Bologna alla fontanina di Cereglio e ritorno...
se proprio proprio hai voglia arrivi in Raticosa....


bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 12:06   #108
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Secondo me vi fate troppe seghe sulle parti tecniche come se foste pronti al campionato di MGP delle mezze Pippette

Questo segmento non produce moto difficili ed impegnative, nessuno di voi riuscirebbe a sfruttarle in maniera tale da toccare i limiti della ciclistica o del motore stesso se non per qualche tirata sul dritto. Siamo nel 2015 non nel 1970...

Senza neanche salirci sopra si capiscono solo guardandole...

I 4 cilindri sono i motori più adatti alle moto di grossa cilindrata, ormai non hanno più senso i 2 di grossa cubatura su queste moto... Sono 10 anni che dico che se facessero un Gs 4 cilindri sarebbe la moto perfetta e l'aprilia l'avrebbe già in casa...
La RS fatta con quel 4 sarebbe la moto perfetta! Invece hanno forzato la mano sulla sportività. Capisco anche l'economia di scala ma la xr rimane per un mercato ristretto, troppo clone per i fighetti.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 12:57   #109
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

ma la xr può montare le alu?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:26   #110
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Per quanto mi riguarda, e considerato che ci vado sempre da solo, tra un bicilindrico (Multi o chi per lei) ed una 4 cilindri come la XR, il confronto è perso in partenza, ma non si pone nemmeno..non esiste proprio!

Qualcuno dirà che la multi è più bella...si forse, da guardare, ma da portare e per divertirsi su strada la XR è di un altro pianeta!
Ero partito da questa tua considerazione iniziale, dove non si parlava di tapponi da 500 km ma semplicemente di divertimento.
Per il resto il tuo discorso per me non fa una piega, se appunto in sella ci sali per delle ore e magari ci metti anche dell'autostrada....
Non sottovaluterei comunque nemmeno la comodità di questa nuova Mts, dove, lontana dall'essere moto ideale per il turismo (al pari della "rivale" BMW) ha guadagnato in comodità a livello di ciclistica e quindi facilità, perdendo un po' della sua anima originale...
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:27   #111
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

I 2 cilindri sono più stancanti alla lunga sui lunghi tragitti.. Dopo di questa....
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:31   #112
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sui lunghi tragitti dritti. Sui lunghi tragitti tutti storti il twin è più divertente ed il divertimento fa passare la stanchezza. Ma è questione di gusti.
E i tre cilindri? Come la mettiamo coi dispari?
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:40   #113
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Con il tre, nelle curve pari ti diverti ed in quelle dispari ti stanchi....
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:42   #114
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
sì ma DIGIAMOLO che usi la moto per fare da Bologna alla fontanina di Cereglio e ritorno...
se proprio proprio hai voglia arrivi in Raticosa....




questo è vero

ps: però ho l'altra che consuma poco
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:47   #115
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Alex, avendole provate preferisci la RS alla XR?
diciamo che non prenderi nessuna delle 2, il mio ideale che rasenterebbe la perfezione, sarebbe una s1000 RS,(praticamente basterebbe mettere il cupolino della R-rs sulla mia, ma le pedane voglio quella RR!! spero che bmw la faccia, sarebbe la quadratura del cerchio

L'XR è da dentista o bancario, non a caso in fila per provarla si sentiva odore di otturazione
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:53   #116
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!

Quanto ai vantaggi di un bicilindrico (che ovviamente ci sono) ed al fatto che tu nella tua scelta personale possa valorizzarli e dare loro la preferenza..nulla da dire..ci mancherebbe..

QUanto alla prova..bhe..la XR la devo ancora provare e lo farò prima possibile...la Multi l'ho riprovata bene ed a lungo...ma non è questa la sede per parlarne!!..( e comunque di bicilindrici ne ho ancora due in garage con cui vado quasi tutti i giorni!)
ecco qui non mi trovi d'accordo, sulle lunghe distanze, in particolr modo a velocità costante in autostrda, il bicilindrico gira più basso ed meno stancante (oltretutto consuma meno) garntisco che con la mia vecchietta ai 140-150 sui 4500-5000 faccio i 20kml, con il bmw s1000 che è rapportato come l'xr ai 134 sei a 6000gg, una rottura di scatole infinta
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 13:59   #117
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!
Parlo della Multistrada, perchè è la moto dove appoggio le terga.

Posso dirti che in rapporto alla tipologia, è molto comoda. Per inciso, stanca meno del KTM 1190, che per altro mi ha consentito giornate intere alla guida.

Detto questo il clone BMW ha sicuramente il suo " perchè ". Per il mio personalissimo punto di vista, è troppo copiata.

Capisco di uscire dal seminato del raziocinio, ma per indole personale, non apprezzo le copie.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 15:41   #118
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.699
predefinito

Sono solo io che ho trovato la sella della MTS che "spinge" in avanti verso il serbatoio? I miei ricordi del modello precedente sono un po' sbiaditi ma non mi sembra di aver notato tutto 'sto incremento di spazio "utile "...
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 15:42   #119
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

dpelago...non ci si capisce...cerco di esser chiaro:

"Parlo della Multistrada, perché è la moto dove appoggio le terga."

Ovviamente, ma neanche questo toglie il fatto che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!

"Posso dirti che in rapporto alla tipologia, è molto comoda. Per inciso, stanca meno del KTM 1190, che per altro mi ha consentito giornate intere alla guida".


Ne sono convinto, ho provato a lungo la nuova multi ed ho avuto impressioni simili circa il fatto che possa stancare meno della 1190!, ma rimango convinto che la XR (che non ho provato) a causa del suo motore sulle lunghe distanze risulti preferibile!


"Detto questo il clone BMW ha sicuramente il suo " perchè ". Per il mio personalissimo punto di vista, è troppo copiata.
Capisco di uscire dal seminato del raziocinio, ma per indole personale, non apprezzo le copie."


Parere legittimo...
Premesso che la multi esteticamente è molto valida,
personalmente credo che gli appunti che muoverei alla XR sono essenzialmente tre:

1) estetica poco convincente, non mi piace nemmeno il muso asimmetrico della moto forzatamente ripreso dalla RR, le avrei dato invece una nuova fisionomia e più personalità.

2) qualche dubbio mi nasce vedendo le quote ciclistiche tra cui un interasse di 1548 mm ed un avancorsa di ben 117 mm !!! Capisco che la si vuole stabile e lo sarà di sicuro, ma mi sembrano quote che potrebbero togliere agilità tra le curve...

Ovviamente sarei ben felice di sbagliarmi, ..del resto hanno saputo rendere agile tra le curve perfino una K6 con interasse ben maggiore (che però ha comunque un'avancorsa non così lunga, di 108 mm!)

vedremo cosa esce dalla prova!!

3) leva frizione piuttosto dura e sprovvista di pompa idraulica, capisco il cambio elettronico ma io almeno in scalata utilizzerei volentieri la leva frizione, se non altro nelle scalate ravvicinate!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 12-05-2015 a 15:49
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 16:06   #120
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
predefinito

Nella precedente MTS la sella sì ti spingeva verso il serba, invitava alla guida aggressiva, in questa nuova è cmq scomoda per me per le lunghe tratte ma decisamente migliorata.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 16:15   #121
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.850
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
dpelago...non ci si capisce...cerco di esser chiaro:
Al contrario, ci capiamo perfettamente.

Io ho scelto Ducati con il cuore. Senza aver provato la Multi, ed ovviamente neppure la BMW.

Semplicemente dissento - in linea di massima - dai discorsi pre confezionati.

Posto che se esistesse una configurazione motoristica ottimale, sarebbe universalmente utilizzata, ogni declinazione offre vantaggi e svantaggi.

Prendiamo le crossover.

Una prima divisione effettuata tra chi si offre sul mercato è una declinazione puramente stradale ( BMW, Ducati, Honda CT, Aprilia Caponord "base" ), e chi strizza l'occhio all' Off ( BMW, KTM , Yamaha, Aprilia CN Rally ).

Tra chi si propone come pura vocazione stradale ( Ducati & BMW ) la scelta deriva in primis dalla motorizzazione sulla quale la casa ha maggior esperienza.

Ovvio quindi che Ducati si butti sul bicilidrico, e BMW sul 4.

In linea di massima , non mi sento di definire aprioristicamente la soluzione migliore.

Tu punti il dito sul confort. Argomento legittimo, ma non assolutamente prioritario su questa tipologia di moto.

Alla fine io amo il bicilindrico per il suo incedere. Oggettivamente il DVT ha lenito molto il carattere pistonante del V2 ai bassi (per inciso non mi da fastidio scegliere il rapporto opportuno anche su motori meno docili, quali i VTWIN KTM ).

Circa il fatto poi che il 4 in linea sia preferibile, obietto dicendo che è questione di gusti. Non solo legati al tipo di erogazione, ma su tutto l'ambito della moto.

Il bicilindrico consente in linea di massima scelte ciclistiche che al 4 sono precluse.

Poi... Alla fine ... Tutte le moto da 20K euro vanno più che bene, e vantano prestazioni superiori a quelle che qualsiasi utente può ragionevolmente sfruttare.

Si sceglie quella che piace di più.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 00:28   #122
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...Tu punti il dito sul confort. Argomento legittimo, ma non assolutamente prioritario su questa tipologia di moto.
Opinabile: che sia prioritario o meno, direi che più che dal tipo di moto dipende dal prevalente utilizzo che della moto si fa e dalle caratteristiche ed esigenze dell'utente..


Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
... Oggettivamente il DVT ha lenito molto il carattere pistonante del V2 ai bassi (per inciso non mi da fastidio scegliere il rapporto opportuno anche su motori meno docili, quali i VTWIN KTM ).
Hai appena descritto indirettamente alcuni aspetti che pongono i bicilindrici in svantaggio rispetto ai 4 cilindri di cui quindi sei ben consapevole!. Che poi a te risultino comunque preferibili i bicilindrici, lo ripeto non è minimamente in discussione né commentabile, ci mancherebbe!

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Circa il fatto poi che il 4 in linea sia preferibile, obietto dicendo che è questione di gusti. Non solo legati al tipo di erogazione, ma su tutto l'ambito della moto.
E' così e non potrebbe essere diversamente. Ma è anche fuor di dubbio che i gusti sono influenzati dalle esigenze di ciascuno e dall'uso prevalente che si fa della moto... Ecco perché, e lo torno a dire, io stesso uso dei bicilindrici, ma li ritengo preferibili ad un buon 4 solo in alcuni contesti e comunque non per le lunghe percorrenze!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 00:32   #123
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Semplicemente un quattro cilindri e' superiore al due, come il sei e' meglio di quattro e 8 e' meglio di 6 e via dicendo.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 05:59   #124
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Voglio una moto a 256 cilindri.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 09:22   #125
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

non a caso, per per l'uso stradale e in particolar modo per i lunghi viaggi, il 6 cilindri del K6 è spettacolare e senza rivali.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©