![]() |
BMW S 1000 XR o Multistrada S
Quale la migliore ? e quale venderà di più ? cosa comprereste voi ?:lol::lol:
|
Sarò di parte ma non inizia nemmeno il confronto... partendo proprio dell'estetica seppur soggettiva...
Riconosco che il 4 cilindri BMW è uno spettacolo però sembra una moto triste.... messa insieme così giusto per infastidire appunto la mts ma senza "impegno".... anche i nr. di vendita credo non saranno paragonabili... |
Oggi e domani la XR è in prova a Roma, fra poco ci andrò a fare un giro e saprò di che si parla.
Esteticamente l'ho vista troppo poco dal vivo, serve tempo per farla...entrare in circolo... |
Quote:
La migliore è quella che ti stampa il sorriso più largo sulla faccia quando la guidi...totalmente soggettivo! Sui numeri di vendita non sarei così certo del risultato... Io comprerei l'XR, ho recentemente scoperto di non essere compatibile col motore Ducati, neanche col DVT...e mi dispiace perché la MTS mi piace molto, esteticamente più dell'XR! Tapatalk |
Premesso che la Multistrada mi ha sempre fatto cagare per una interminabile serie di motivi che non rielenco per non annoiare gli estimatori del genere, la BMW io la vedo di di una bruttezza estetica assoluta. Secondo me la Multi nuova è stilisticamente meno riuscita di quella che rimpiazza, ma la BMW ruba la palma di più brutta della categoria alla Versys 1000 che con la seconda versione è almeno diventata anonima ma guardabile...
La XR è poco personale e pure brutta, e questo credo ne limiterà parecchio la diffusione sul mercato... Poi dinamicamente credo che su per giù una valga l'altra: solo questione di provare e capire quale aggrada di più. :-o |
Multistrada tutta la vita
|
Enri,ma c'è una moto degli ultimi 5/6 anni che ti piace?
Che non sia quell'insieme di problemi e difetti che ora hai.... |
per me la multistrada senza pensarci neanche un pò
|
Il 4 cilindri bmw non ha ancora uguali nel panorama motociclistico.
é un portento a qualsiasi regime. altroché due cilindri. detto ciò condivido la scarsa riuscita estetica della bmw mentre la ducati é da urlo. su strada ne hanno troppo per chiunque di noi. Voterei nellnell'insieme la multi nonostante io ami i 4 cilindri |
Visto che se ne parla vi racconto il mio pomeriggio in solitaria per conoscere la Multi PP (Pikes Peak modello 2013) che ho appena preso.....:
Bene, oggi dopo pranzo 200km di sgroppata per le montagne Abruzzesi (Parco della Maiella e Parco del Gran Sasso). Oggi ho dovuto insistere per poter capire cosa significa Multistrada...Dopotutto è la mia prima Ducati in tutti i sensi e non amo le Ipersortive. I primi 80-90 km cercavo di capire come si piega con una 17" all'anteriore. Voi direte "ma questo è fuori di testa", ma io ho sempre usato 19" e 21" e soltanto 150 al posteriore. La prima 1/2 ora di curve sembravo un imbranato che stava li li per cadere ad ogni curva. Dopotutto non conoscevo neanche lo stato delle gomme (in senso di tenuta). Sceso dalla prima montagna, prendo per le "svolte di Popoli" (8km circa di prova speciale di gare in salita - gara nazionale), asfalto perfetto. Il motore della Multi fino a 5000-6000 giri mette il sorriso in faccia e di solito è quello il range del mio utilizzo. Ma li era da osare di più. Traffico zero e sole. Butto la terza marcia e si comincia a spingere..... passati 7000 giri, il sorriso lascia posto ad una espressione più seria.....:rolleyes: Tra una curva ed un'altra il lasso di tempo è ridotto a pochissimi secondi. Che bel motore. Si fa fatica a tenere la ruota anteriore a terra. Traiettorie tagliate con una lama di coltello Freni fantastici e motore inesauribile :D Arrivato su in cime al tracciato della speciale, le mie braccia mostrano segni di affaticamento. Questo motore ne ha veramente tanta di roba... Mi fermo e guardo un attimo le gomme per vedere come sono.... Figuriamoci, si poteva spingere MOLTO di più :rolleyes: Bene, son contento che c'è da imparare ancora molto :D http://s10.postimg.org/pp5qpj1op/IMG_1116.jpg http://s21.postimg.org/c7i4z0eh3/IMG_1117.jpg http://s11.postimg.org/690bsxw5v/IMG_1118.jpg Alla fine le ho fatto soltanto il solletico....:rolleyes::rolleyes: Le 190 non finiscono mai.... http://s11.postimg.org/e5kt167mb/IMG_1119.jpg Non so per quale motivo, ma mi veniva in mente una sola parola...... Mezza pippetta :lol: |
Se non si è capito è stato un modo per dire
Multistrada :lol: |
Bella la MTS 😎 con la livrea resing ... E con il Termignoni ....me gusta mucho 👍
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak |
In sostanza è la versione Pikes Peak 2013.
Grazie comunque :) |
A me invece questi pastrocci di colori a righe non mi piacciono,monocromatica rende molto di più ma ad ognuno i suoi.
Quoto Gonfia,anch'io non vado d'accordo col Ducati anche se la moto è bellissima. Bobo,fai una ricerca negli anni per vedere se Enrico ha mai scritto qualcosa di positivo su qualsiasi moto.:lol:....assa sta. |
Multistrada tutta la vita, la BMW e' stata creata solo per cercare di prendere qualche % di venduto della Multi, ma esteticamente e' orribile, fra 10 anni la Multi sara' bella come oggi, la XR sara' una moto brutta, un bel 4 cilindri non basta per fare una bella moto, altrimenti non si spiegherebbe il successo della GS.
|
Quote:
Eh, però se ... avesse! Eh, però, se avessero messo ..... Eh, però ..... continuate voi! |
BMW S 1000 XR o Multistrada S
Quote:
Honda ne sa qualcosa....la CBF 1000 ha un motore stupendo....ma è una moto veramente inchiavabile.è una casalinga struccata che si presenta al mattino con i bigodini e i cetrioli sulle guance.peró sa far tutto.....e molto bene :D |
Oggi ho provato la nuova s1000xr a Castel Gandolfo, premetto che ho un s1000rr '11 e amo questo motore.
La moto esteticamente è meno riuscita del gs lc e della buona multi, che trovo entrambe più belle ed armoniose, però facendoci l occhio non è affatto orrenda. posizione si gudida comoda, io sono alto 1.75, moto leggera anche da fermo. Il manubrio è molto largo e la sella non è proprio morbidissima. la prima cosa che mi sorpende appena metto in moto è il sound, fa più casino della mia, impossibile ma vero, in rilascio scoppietta tanto ad ogni regime. La moto è agilissima, ma allo stesso tempo l avantreno è granitico e molto sincero, rispetto alla mia fatico 1/3. Il motore è di una regolarità impressionante, (del resto lo conosco bene) ai medi bassi è forse un più pronto e l allungo è da sportiva, ben lontano dalla parola tourer. Non sono riuscito a tirare oltre i 10k giri per via del traffico ma la spinta è veramente tanta. Cambio elettronico perfetto e divertente anche in scalata. La moto merita veramente molto, è forse meno protettiva della gs e della nuova multi, ma si guida da dio, si può andare veramente forte o passeggiare senza problemi. Per finire, le sospensioni sono sportveggianti e sulle sconnessioni qualche colpo secco si avverte. Bella moto, bmw fa ancora uns volta centro per il gusto di guida che sa regalare. |
Bravo Dab68 e' così che si fa moto splendida che ne dicano non c'è confronto
|
che ridere quando anni fa...interi 3D a dire che la multi scimmiottava il gs x il becco ecc ecc...ahahah dove poi non lo so......poi esce questa xr!!....ma quelli che ne sapevano di moto, di estetiche, di invasamenti x un marchio....latitanti???
|
Da Ducatista e biemmewuista, fra i 2 mali (nessuna mi piace da comprare) io sto con l'xr, provate una mezzora una dietro l'altra venerdì in un percorso di 30km sia l'una che l'altra, la multi mi ha deluso come guida , il motore non è male, ma non il miracolo compiuto come si dice..... l'xr è un altro pianeta, esteticamente brutte entrambe, ma ripeto non so che gusto ci sia guidare delle automobili su 2 ruote, consiglierei uno sterzo e il cambio dsg il proxximo giro:lol: mah.....
|
Dab68 se ti becco io sulle svolte altro che 190 che non finisce più ?
|
Ciao Nolat.
La 190 che non finisce più significa che quando stavo strisciando le scarpe ero soltanto arrivato a metà spalla.... Oltre mi verrebbe il terrore. Ho ancora da imparare... Non era per farsi il "fregno" :lol: tu mi capisci |
Nel pomeriggio ho provato la XR, non ho parole, è una moto con i controkazzi!!
Dopo aver provato quasi tutta la famiglia nuova di casa krukka, mi mancava solo questa per vedere cosa avessero creato. L'estetica richiede tempo per abituarsi, di primo impatto si fa un po' fatica a capirla perché non ha armonia alle forme, sembra sproporzionata leggermente nel capolino e nei fiancate, però più passa il tempo e più si aggiusta allo sguardo. La seduta è comoda come la ricordavo, la triangolazione sella, pedane e manubrio è quasi perfetta per me, non faccio fatica ad imbracciare il manubrio e le gambe hanno la distanza ottimale. Accendo il mezzo,m ed il sound del motore è il classico 4 cilindri della belva da pista, più pronto ai bassi e di una regolarità maiuscola, a tratti mi ha ricordato il 1600. Le marce si innestano facilmente, è lo stesso sistema di cambiata delle LC con cambio Pro. Innesto regolare, secco e preciso, si sale di giri con una linearità da moto elettrica, niente strappi né on/off, il motore non soffre mai neanche nel traffico romano, scalate automatiche semplici. La maneggevolezza è molto buona, nel traffico la sposti con il minimo sforzo e l'agilità in marcia la percepisci non appena uscito dal traffico incontro le strade con curve decenti, i cambi di direzione li affronta con rapidità, piega sicura e con poca forza e un motore impeccabile torna a salire immediatamente. Fino ai 6000 giri è molto tranquilla, sembra una moto da 100 cv docili, ma dopo se le vuoi tirare il collo si fa guidare in maniera grintosa, merito di un 4 cilindri infinito nell'ampiezza di erogazione, che dai 9000 sembra quasi uno screamer (il suo padre putativo) ed allunga decisamente dando la sensazione di guidare una SS, eppure il manubrio è alto, sei comodo, non sei teso e non controlli con lo sguardo il contachilometri perché non hai l'impressione di volare sull'asfalto... Ecco, ti da un senso di controllo notevole, è un mezzo che pur essendo di cavalleria imbarazzante per la categoria a cui appartiene, potrebbe essere guidato da qualsiasi persona, esperta o meno...non sembra impegnativo. Le sospensioni sono le ormai collaudate semi-attive, però a occhio mi sembrano con escursione maggiorata dato il tipo di moto. E' dotata del traction control dinamico e dell'ABS semi integrale, che gestisce la frenata anche a moto inclinata, e la sensazione di sicurezza che si ha a bordo è ancora più alta. Mi ha veramente colpito, costa meno del GS o della RT, eppure è una moto che può darti anche più sensazioni se ti ci vuoi spingere molto in là......puoi farlo......e secondo me è comoda anche in due, il posto dietro è abbastanza ampio. In un altro thread si parlava della moto totale. Bè, se questa non lo è, ci si avvicina molto... |
Quote:
tipo 9 o 10. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©