|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-01-2015, 22:08
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.112
|
Interessanti impressioni le tue, Dpelago! Le prove tedesche finiscono con il dire che per quei soldi è praticamente imbattibile.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
26-01-2015, 22:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.531
|
Quote:
Originariamente inviata da friz
...volevo essere ironico, detto ciò, se sul serbatoio ci fosse un'elica rispetto ai tre diapason, che commenti girerebbero su questa moto?
|
Mi porrei subito il dubbio sull'affidabilità...
Bella recensione dpelago
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-01-2015, 23:27
|
#28
|
Guest
|
ma neanche volendo a Monaco sono in grado di offrire una tale sostanza a 9500€...
|
|
|
26-01-2015, 23:36
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.698
|
Come sarebbe a dire ??? A monaco. Ci sono già riusciti
Si,tira i Campari
|
|
|
27-01-2015, 12:26
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Provi a spingere.....cioé?
|
Spalancando il gas nella mappa più "tranquilla " ( non ricordo la denominazione ) l'elettronica taglia pesantemente anche a moto diritta.
Il problema non consiste tanto nel "taglio " ( anche sul KTM 1190 ADV l'elettronica castra nelle prime marce anche su asfalto perfetto ) , ma nella modalità dello stesso.
E' un po' come se si sbattesse precocemente contro il limitatore. Il taglio è netto, fastidioso. Sistemi più evoluti, stemperano la spinta . Ti accorgi del loro agire perchè oltre alla spia che lampeggia, ti trovi a fronteggiare una "spinta" meno pronunciata rispetto a quanto l'apertura del gas ti farebbe suppore.
Nel caso della Tracer, il motore singhiozza come se non avesse benzina.
Nella mappa più cattiva, cambia la soglia di intervento. C'è meno "intrusione". La modalità è tuttavia speculare.
Dpelago KTM 1190 ADV
Ultima modifica di dpelago; 27-01-2015 a 16:05
|
|
|
27-01-2015, 15:26
|
#31
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
grazie mille.
ho capito bene cosa vuoi dire.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2015, 00:29
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Ultima domanda.
Potrebbe essere corretto dire che la tua sensazione di motore non molto esplosivo potrebbe essere falsata dal fatto che hai una 1190 che ha un portento do motore?
Io quando provai la ktm appena risalito sulla versys ebbi l'impressione che fosse piantata....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2015, 09:38
|
#33
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.091
|
ieri sera era nel garage di mio fratello. appena ritirata. Mi ci sono seduto di nuovo, per rinfrescare i ricordi del salone. Bisogna dire che la moto non e' affatto piccola come misure di abitabilita', e' pari al versys 1000 che si presenta piu' imponente. Insomma, anche uno di statura discretamente elevata non sta costretto e rispetto a un gs le proporzioni manubrio/sella/pedane sono simili. E' inferiore la protettivita' e la sella e' molto piu' sport che touring, insomma e' dura. Quella del passeggero e' piu' che sufficiente.
Anche mio fratello, pur avendo fatto pochi km ha notato l'intervento brutale dei controlli di trazione. La strumentazione e' molto bella e c'e' gia' la presa di corrente. ma io preferisco le lancette
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-01-2015, 09:43
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.029
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma io preferisco le lancette
|
decisamente anch'io .... questa moda del tutto digitale proprio non la sopporto.
Mi piacciono le lancette che .... danzano !
|
|
|
28-01-2015, 09:50
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.091
|
pero' devo dire che se proprio devi avere il digitale almeno a caratteri belli grossi e visibili come la yamaha, ci sono altrre moto che con il tutto digitale non si vede niente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-01-2015, 10:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Potrebbe essere corretto dire che la tua sensazione di motore non molto esplosivo potrebbe essere falsata dal fatto che hai una 1190 che ha un portento do motore?
....
|
Si potrebbe.
Tuttavia ricordo pertinentemente che la stessa unità montata sulla MT 09 , a sensazione, aveva più "birra". Segnatamente in allungo.
Ribadisco come il propulsore in se, sia assolutamente maiuscolo, e perfettamente intonato al tipo di moto. Solo chi ha pruriti teppistici, lo troverà un filo carente. Vista la declinazione presente sulla MT 09, e la presenza delle mappe, io avrei dedicato una mappa " hooligan ".
Difficile giudicare quanto sia una questione di messa a punto specifica del modello, oppure una castrazione elettronica. Potrebbe anche trattarsi della rapportatuta finale, che diluisce la potenza.
E' mia convinzione tuttavia che i confronti vadano effettuati simultaneamente. Le moto, come le donne, spesso si ricordano più o meno belle di quanto in realtà non fossero  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
28-01-2015, 10:52
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
|
Magari ci potrebbe pensare Diapason Racing...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
28-01-2015, 11:46
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
solo i dati strumentali potranno chiarire le reali differenze rispetto alla mt-09, potrebbe anche essere che la sensazione di maggior birra della nuda dipenda anche dal fatto di essere decisamente più ballerina, con una predisposizione ad alleggerirsi davanti a causa di una disposizione di pesi differente, i rapporti vengono tirati dal motore con facilità, tuttavia sono tendenzialmente lunghi quando si vanno a cercare tutti i giri, sopratutto se raffrontati con moto simili per cilindrata e frazionamento, Triumph 800 xc.
Mt Tracer - 130 km/h 5200 giri circa
Triumph xc 800 130km/h 6000 giri ovviamente in VI
|
|
|
28-01-2015, 12:12
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Sono fresco di lettura a scrocco del test di Motociclismo. Secondo loro rispetto alla MT-09 hanno sacrificato un poco di allungo. Comunque solo elogi per motore e mappe.
|
|
|
28-01-2015, 13:11
|
#40
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
È bravo Dpelago, proprio oggi dal barbiere leggevo una mini prova sul giornale sulla Tracer e tu ora mi hai fatto scatenare la "curiosità"
|
|
|
28-01-2015, 13:38
|
#41
|
Guest
|
Questa ê una recensione
Inviato dal mio Nexus 5
|
|
|
28-01-2015, 19:08
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.176
|
Appena provata, a Pavia ne hanno una in prova.
considerazioni a caldo:
-primo impatto dal vivo è piuttosto bella, solo un filo troppo japan manga, per niente povera in materiali e finiture
-non è affatto piccola, direi che ha delle ottime proporzioni
-la strumentazione oltre che brutterrima è poco intuitiva al colpo d'occhio, ma è completa di tutto
-il controllo trazione non l'ho trovato malvagio, sicuramente non peggio di quello del 1200lc
-il motore è piuttosto incazzatello, l'anteriore si alza semplicemente in progressione
-lo stesso sa essere gentile e senza vibrazioni, con una discreta coppia, ma si tende a farlo girare altino
-per i miei gusti ha troppo on-off
-sempre per me non ripara granché dall'aria (sono 1.85)
-i paramani sono inutili -non riparano- e bruttini
-c'è sufficiente spazio a bordo ma la sella è un po' strana, nel senso che l'interno coscia non appoggia niente ma solo le ginocchia vanno in appoggio sul serbatoio
-nonostante questo è molto intuitiva in curva e ben settata di sospensioni
per me una ottima moto
considerato il prezzo diventa fantastica
non facessi off e volessi una moto nuova sarebbe sicuramente in top 3
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
28-01-2015, 19:23
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
. Secondo loro rispetto alla MT-09 hanno sacrificato un poco di allungo.
|
Un po' tanto direi.....
Avendo lo strumento delle mappe a disposizione, e non essendo quindi vincolati ad una soluzione univoca, avrei lasciato una possibile posizione FULL POWER.
Il tutto ammesso e non concesso, che le due unità siano assolutamente speculari....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
29-01-2015, 08:57
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
ottima recensione. Ottima moto. Quanto c'è scritto non fa che confermare le mie impressioni iniziali. Dovrò provarla... e poi comprarla
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
29-01-2015, 10:27
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io ho avuto la SMT MY 2009.
Posto che le comparative dovrebbero avvenire provando le moto simultaneamente, e sullo stesso percorso, a memoria ricordo KTM come motoristicamente più prestante.
|
Provai la SMT quando avevo la tiger, stessa potenza (115cv) e anche cilindrata simile, e la prima non mi parve affatto motoristicamente più prestante rispetto alla seconda: solo più scorbutica e con un range di regimi utilizzabili abbastanza più ridotto.
Nel caso in questione, invece, ci sono 150cc di differenza fra un motore e l'altro, e se con la potenza si possono fare "miracoli", con la coppia massima non è lo stesso: quella sempre all'incirca proporzionale alla cilindrata resta. Mi pare abbastanza scontato che con un 15% di cilindrata, e dunque di coppia, in più, il 1000 ktm sembri motoristicamente più prestante del 850 yamaha.
Di certo, a 1500-2000 g/m il 3 yamaha non avrà problemi ad accettare il pieno gas, come non ne ha il 3 triumph, che oltretutto spinge bene anche a questi regimi (a memoria, più del 1200 della CT); prova far la stessa cosa col 990 e lo apri in due.
Ciò premesso, ottima recensione.
P.S. Io aspetto che che la yamaha faccia un 1200 3 cilindri…
Ultima modifica di Loooop; 29-01-2015 a 10:31
|
|
|
29-01-2015, 17:17
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
Mi pare abbastanza scontato che con un 15% di cilindrata, e dunque di coppia, in più, il 1000 ktm sembri motoristicamente più prestante del 850 yamaha.
|
Assolutamente corretto.
Ho voluto sollevare la questione avendo guidato per due anni la prima declinazione della SMT.
Oltretutto Motociclismo apparenta le due moto, a mio parere con una certa approssimazione.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-01-2015, 10:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.636
|
Della MT-09 ricordo che notai un on-off abbastanza fastidioso, per il resto gran motore...
Su questa hanno ridotto/eliminato o è la stessa cosa?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
30-01-2015, 10:15
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
E' presente in minima parte con la mappa più sportiva, con la mappa standard (la migliore) non ho riscontrato nessun on/off, certo che se uno smanaccia il gas pensando di guidare un t max qualche gioco di trasmissione salta fuori. Ad ogni modo siamo ben lontani da quanto si verificava con la mt-09, peraltro risolto con le rimappature aggiortnate.
|
|
|
11-05-2015, 23:52
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Allora allora...altre recensioni?
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
12-05-2015, 06:39
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: ...al centro...ma solo geograficamente!
Messaggi: 409
|
La sua forza è il rapporto qualità prezzo, non c'é dubbio.
A me fa cagare.
__________________
Tracer 900 GT...what else?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.
|
|
|