Il Monster ha sempre avuto una posizione di guida caricata sui polsi; sugli ultimi 821 e 1200 la situazione è leggermente cambiata con un po' meno carico, ma l'impostazione è quella. Detto che il Monster 821 al contrario della penultima e terzultima generazione mi piace, non lo comprerei mai comunque proprio per la postura di guida. Aspettavo invece proprio una motina facile con un bel manubrio comodo come lo Scrambler, e l'ho presa.
Detto questo, sono rimasto a bocca aperta dall'operazione di marchetting che Ducati ha fatto con lo Scrambler. Sono stati bravissimi con la Land of Joy ed ammenicoli vari, bravissimi nel mettere in conto di far storcere il naso od incazzare veramente i Ducatisti puri e crudi che il figarello che si prenderà lo Scrambler non lo possono sopportare, ma "l'operazione Scrambler" serviva soprattutto ad attirare nuovi acquirenti Ducati, ed in questo credo abbiano fatto clamorosamente centro.
Detto anche questo, a me della Land of Joy non me ne frega una beneamata fava ma lo Scrambler mi piace; non andrò in giro "Scrambler vestito" ma se una maglietta, una felpa o non so che mi piaceranno non mi farò certo problemi a comprarle. Trovo centrata l'idea di far pagare relativamente poco la moto di base (parlo della Icon che ho) e dare mille possibilità di customizzazione, originale Ducati ma anche, domani, da parte di altri produttori.
__________________
Mts 1260 PP
|