Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2013, 11:58   #126
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
No, tranquillo, non ce l'ho con nessuno. Stavo sottolineando che son un apio di pagine che vi divertite come il gatto fa col topo.
Qui di gatti ingegneri ce n'è uno solo.
Ma di topi degni del T-Max ce ne sono davvero tanti, impossibile non riderne.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 12:49   #127
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

non mi e' chiaro se la coppia motrice e' un tipo di coppia di fatto?

accorpiamo il 3d con quello del coming out di jodie foster?
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 12:51   #128
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

ho capito camel, quel che volevo dire e' proprio che tanti anni fa quando iniziai la collaborazione con mototecnica (durata un paio di anni), ero ben conscio dalle chiacchiere con amici che concetti basilari e banali, spesso vengono confusi dalla gente comune . D'altra parte se io parlassi di medicina con LGS sparerei una cazzata dietro l'altra. E allora mi venne l'idea di fare un articoletto proprio scritto divulgativo, in tono anche volutamente scherzoso e in cui le formulette fossero usate in maniera comprensibile a chiunque. E fu un successo, perche' paradossalmente su questi concetti fisici ci sono fior di addetti ai lavori, preparatori in gambissima, piloti sopraffini, che non hanno la base di concetto.
E siccome la mia presunzione e' sempre stata quella di sapermi spiegare in termini elementari (ognuno ha la sua presunzione), avevo fatto quel lavoretto.
Vedrete che presto trovo il modo di metterlo in ordine e metterlo a fattor comune, magari in collaborazione con qualcuno di voi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 13:49   #129
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Personalmente accolgo con entusiasmo l'idea di qualcosa di facilmente leggibile e divulgativo.

L'ostacolo maggiore però secondo me è il convincere la gente a leggerlo. Paradossalmente molti preferiscono passare ore a "chiacchierare al bar" (o forum) su un argomento di cui non sanno nulla, che passare 10 minuti di "lettura" a capirci qualcosa.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 14:19   #130
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Comunicare è mediamente più importante che capire.
Per questo, quelli che parlano di un qualunque libro sono molti, ma molti di più di quelli che l'hanno letto davvero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 14:22   #131
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Allora rettifico la definizione: tecnici, non ingegneri.
Io, da curioso ed ignorante, cerco di capire. Posso usare termini inadeguati e sbagliati.
Ma chi ne sa qualcosa non può fare come il francese della strada che finge di non capire se non pronunci correttamente ogni vocabolo.
Aspes, se vuoi potrei impaginare. Quanta roba è?

P.S.: anche se potrebbe sembrare, non ho nessun risentimento. Sto al gioco.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 14:22   #132
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

leggere e´facile...capire e´un po´piu´ complesso
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 14:26   #133
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Ascolto e dimentico.
Vedo e ricordo.
Faccio e capisco.

(Confucio)
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 15:05   #134
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

concordo che capire è uno "scalino" avanti dal leggere (a volte molto avanti).

ma capire senza leggere è quasi un miracolo

quantomeno leggendo qualcosa e non capendo un punto in particolare, ci si può concentrare su quello e chiedere spiegazioni... procedendo per gradi. E poi di solito.... in wikipedia o altri siti si trova anche qualcosa al livello della nostra capacità di comprensione.
Certamente non posso aspettarmi di leggere 3 righe e capire come costruire una navicella spaziale...
... forse il problema è che a volte passano per la mente delle domande la cui spiegazione è molto più complessa di quanto ci si aspetti... ed allora molti rinunciano... per questione di "voglia", volontà, tempo.... o anche perchè magari è proprio al di fuori delle capacità personali.

Quest'ultima parte a me capita spesso...

...forse però la spiegazione è un'altra.... ed è facilmente riscontrabile sui forum...
...qualcuno ha un problema che non sa risolvere e chiede ad altri (fin qui nulla di male... anzi!)...
.... ma non chiede che gli spieghino come risolverlo da se... o dove cercare le spiegazioni, o come imparare.... bensì chiede la soluzione "confezionata" ... senza che vi sia da parte sua nessun impegno per capire... e spesso si incavola perchè le risposte non sono esaurienti (ovvero non dicono fai così o fai colì).

Beh... a volte mi vien da pensare che "questi" si "meritino" i commessi di Mediaworld... o i conce dalle spiegazioni fantasiose... o i venditori di enciclopedie per strada... o altri "imbonitori" di vario tipo...



edit: ooops... credo di essere clamorosamente OT.... sorry.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-01-2013 a 15:08
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:20   #135
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Aspes, se vuoi potrei impaginare. Quanta roba è?
pochissimo peso, 2-3 file word da meno di 100 k l'uno da mettere insieme col copia incolla.Lo farei io se ne avessi la voglia....
Se mi mandi un indirizzo mail te li giro.
(prima delle 17, se no ci sono dopo martedi prossimo)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:04   #136
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
... forse il problema è che a volte passano per la mente delle domande la cui spiegazione è molto più complessa di quanto ci si aspetti....
esattu. tutto quello che hai scritto e´ sacrosanto e vero.

quante volte sul forum ho scritto paginate tecniche su quello che poi e´ il mio lavoro e di tutta risposta ho ricevuto uno spernacchio....

aggiungerei che a volte anche se la risposta e´ dettagliata e supportata tecnicamente non viene presa in considerazione in quanto contraria al proprio credo...o al credo del bar frequentato....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:10   #137
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
...
...forse però la spiegazione è un'altra.... ed è facilmente riscontrabile sui forum...
...qualcuno ha un problema che non sa risolvere e chiede ad altri (fin qui nulla di male... anzi!)...
.... ma non chiede che gli spieghino come risolverlo da se... o dove cercare le spiegazioni, o come imparare.... bensì chiede la soluzione "confezionata" ... senza che vi sia da parte sua nessun impegno per capire... e spesso si incavola perchè le risposte non sono esaurienti (ovvero non dicono fai così o fai colì).
...
ti riferisci a qualcuno che si può incavolare se la risposta è di questo tipo?

approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95

per trasmissioni a catena

adesso aspetto il primo mentecatto che fa la punta agli stronzi

AHAHAHAHAAHAHAHHAHA


NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:22   #138
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
...
aggiungerei che a volte anche se la risposta e´ dettagliata e supportata tecnicamente non viene presa in considerazione in quanto contraria al proprio credo...o al credo del bar frequentato....
Non è sempre così...e soprattutto, non è così per tutti..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:25   #139
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

la realta', come dice pure diavoletto, e' che se si vuol spiegare un minimo di formulame ci vuole, e quella formula e' semplicemente il fatto che i rendimenti passando in varie trasformazioni si moltiplicano tra loro. QUindi per esempio se ho un motore che rende il 90% (elettrico, se no col cavolo..)e il cambio un 90% all'uscita del cambio avro' 81% e cosi' via.
Ovvero, si puo' spiegare le cose scendendo sempre al livello comprensibile, ma almeno ci si deve aspettare che l'interlocutore sappia la matematica delle elementari.E abbia un minimo di buona volonta' se non capisce all'istante ,di rileggersi quanto scritto e pensarci un attimo.
Assicuro che le 4 operazioni delle elementari son piu' che sufficienti per spiegare quasi tutto.
Avrebbe mille volte piu' problemi a spiegare a me una questione medica LGS che io a lui un po' di meccanica applicata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 17:25   #140
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
ti riferisci a qualcuno che si può incavolare se la risposta è di questo tipo?

approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95

per trasmissioni a catena

adesso aspetto il primo mentecatto che fa la punta agli stronzi

AHAHAHAHAAHAHAHHAHA



quello era un esca per un parrocchiano
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:02   #141
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(prima delle 17, se no ci sono dopo martedi prossimo)
Già passate le 17... intanto ti mando MP.

Tornando in querelle.
Ho capito che il motore all'albero sviluppa una determiata forza. Coppia per giri uguale potenza.
Poi ci si mette il cambio a variare i bracci, la trasmissione con i suoi assorbimenti, quindi la ruota col suo diametro (la possiamo inglobare nel rapporto di trasmissione?).
Ho capito che il rapporto coppia per numero giri non è costante se misurato alla ruota, causa cambio. E qui si capisce perché con un rapporto molto lungo un mezzo non riesce a raggiungere il regime di coppia massima e quindi ad esprimere la potenza massima. Lasciamo perdere la resistenza aerodinamica, resterei sul banco prova.
Sbaglio?
E la farfalla? Cazzo c'entra Belen?
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:14   #142
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Lasciamo perdere la resistenza aerodinamica, resterei sul banco prova.

Una sola precisazione..... ti faccio presente che il banco non fa altro che opporre una certa resistenza...misurandola (sia come coppia che come potenza)

In pratica... è una "simulazione" degli effetti pratici della resistenza aerodinamica (che è quella principale quando si parla di potenza massima e di velocità massima)

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
E qui si capisce perché con un rapporto molto lungo un mezzo non riesce a raggiungere il regime di coppia massima e quindi ad esprimere la potenza massima
In una situazione ideale e teorica, il rapporto più lungo del cambio viene "dimensionato" in modo che "il veicolo" riesca ad esprimere la sua potenza massima esattamente quando questa potenza corrisponde alla resistenza massima offerta dall'aria alla velocità massima.
Se è troppo corto ho potenza che mi avanza e non la sfrutto interamente, se è troppo lungo non riesco ad esprimere tutta la potenza perchè la resistenza mi "frena" prima che io raggiunga il numero di giri "giusto".
Nella realtà, ci possono essere delle scelte progettuali che tengono conto anche di altri fattori e da cosa si desidera dal veicolo. La stragrande maggiornaza delle autovetture ha una 6° "lunga" (anche detta "di riposo") che non permette il raggiungimento della velocità massima, ma permette di consumare meno ad una velocità considerata "usuale".

....e poi ci sono tutte le variazioni sul tema... e ci sono decisioni progettuali completamente opposte se parliamo di veicoli da gara, da lavoro, da trasporto merci, ecc...ecc...

Tieni infine presente che la resistenza dell'aria aumenta con il quadrato della velocità, mentre la "resa" di un motore a combustione interna ha un andamento che non segue questa logica e progressione. Per cui l'insieme di marce, trasmissione, FARFALLA (ecco che arriva Belen!) serve a far si che il "veicolo" (motore+trasmissione+altro) dia la coppia/potenza necessaria... ma non ne butti via troppa inutilmente (ovvero non consumi più del necessario), rispetto a quella richiesta per vincere le resistenze (aria, pendenza, inerzia, +altro).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-01-2013 a 19:28
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:42   #143
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pochissimo peso, 2-3 file word da meno di 100 k l'uno da mettere insieme col copia incolla.Lo farei io se ne avessi la voglia....
Se mi mandi un indirizzo mail te li giro.
(prima delle 17, se no ci sono dopo martedi prossimo)
ci riesci a trovarti?
http://shop.editorialecec.it/past_is...?headings_id=2

che poi vado a vedere se ce l'ho.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 11:33   #144
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

aspes:
Quote:
la mia presunzione e' sempre stata quella di sapermi spiegare in termini elementari
pero' questa non l'ho capita , me la rispieghi molto più semplicemente ...


Serio on :
PAnco , la tua dissrtazione sul leggere e capire... è fantastica !!
quoto in pieno...
e siamo tutti figli della "fretta"
tante volte mi ritrovo a cercare di capire qualcosa nel minor tempo possibile cercando di leggere a balzoni tra le righe delle spiegazioni, spesso non ottenendo niente , solo confusione in più !!!

serio off:
Quote:
Ascolto e dimentico.
Vedo e ricordo.
Faccio e capisco.
Formidabile !!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 13:28   #145
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ci riesci a trovarti?
http://shop.editorialecec.it/past_is...?headings_id=2

che poi vado a vedere se ce l'ho.
trovato ! giugno 2001 articolo : "alle origini della potenza"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 13:30   #146
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
aspes:


pero' questa non l'ho capita , me la rispieghi molto più semplicemente ...


intendevo dire che ognuno ha la sua vanita', per qualcuno sara' ritenersi bello, per altri simpaico etc. La mia vanita' e' sempre stata quella di saper spiegare bene le cose che so(ovviamente), infatti credo che sarei stato un buon insegnante,
riesco a mettermi da lato di chi e' dall'altra parte per rendere semplici le cose, e infatti spesso mi scelgono per fare corsi aziendali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 13:38   #147
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.665
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
Già passate le 17... intanto ti mando MP.

Tornando in querelle.
Ho capito che il motore all'albero sviluppa una determiata forza. Coppia per giri uguale potenza.
Poi ci si mette il cambio a variare i bracci, la trasmissione con i suoi assorbimenti, quindi la ruota col suo diametro (la possiamo inglobare nel rapporto di trasmissione?).
Ho capito che il rapporto coppia per numero giri non è costante se misurato alla ruota, causa cambio.
allora, il cambio e' esattamente uguale al trasformatoe se si parla di elettricita'.
in elettrotecnica la potenza e' tensione x corrente, il trasformatore fapassare la potenza alterando come voluto (non sto a spiegare perche' lo si vuole in questa sede) il prodotto, ovvero per esempio mltiplico per 10 la tensione e riduco a un decimo la corrente, il tutto a potenza invariata.
Il cambio (e anche la primaria,e anche il rapporto pignone corona, e anche il diametro ruota) fanno la stessa cosa.
Pensa sempre alla bicicletta. Se sei corto ti trovi a frullare a vuoto, se sei troppo lungo non riesci a fare come crederesti una gran velocita' perche' pedali tanto lentamente (sotto sforzo) che tu motore umano sei "sottocoppia" ovvero hai una cadenza di pedalata lentissima e di gran sforzo. Per un motore e' uguale, bisogna fare si che l'ultima marcia consenta di stare nei giri giusti per poter tenere il motore al regime di potenza massima o nei suoi dinsorni.
Ti faccio un esempio diverso: prendi una suv e una auto sportiva e dotale del medesimo motore.
Se fai glistessi rapporti , giusti per avere il suv alla corretta velocita'massima, la sportiva a quel punto va fuorigiri a limitatore, perche' potrebbetirare una marcia piu' lunga (miglior aerodinamica).
Se i rapporti son giusti er la sportiva, la suv anche se e' piu' lunga va piu' piano perche' causa aerodinamica scarsa non riesce a prendere i giri, l'ultima marcia sarebbe come quele definite di riposo, che su certe auto servono aridurre i consumi.
Esempio: la fiat punto turbodiesel da 90 cv ha una sesta da 120 km/h a 2000 giri.
E? talmente lunga che in autostrada devi scalare per un sorpasso. E la dimostrazione e' che se riuscisse a raggiungere almeno i 4000 giri farebbe i 240, cosa che non sta nemmeno nei sogni piu' arditi.
Li potrebbe fare giu' da una ripidissima discesa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 14:19   #148
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

Aspes, la tua spiegazione e' ottima, ma io ti prendevo in giro dicendo di non averti capito....
Scherzavo ....
Ma la spiegazione e' comunque buona per tutti!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 15:11   #149
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

oggi leggevo InMoto.
F800GS ADV vs Tiger XCX 800.

Dichiarato
85cv vs 95cv

Poi alla ruota.

78 vs 80.

  Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 15:42   #150
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

Non le conosco bene, ma forse la spiegazione più semplice è che nella cartella stampa della tiger hanno dichiarato 95 cv molto ottimisticamente, magari per vendere di più,
poi in realtà i cv veri sono altri !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©