|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 02:43 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			La XR toglierà ogni dubbio...
		 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 08:16 | #27 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2015 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 470
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pasquakappa  Perché spendere un pacco di euro e trovare massima soddisfazione ad andare max a 4000 giri non lo capisco |  Perchè qui sono la maggioranza quelli dediti a quello stile di guida. 
Se vai forte sei un delinquente da mettere in galera, Devi avere il boxer obsoleto (anche l'ultimo) e rispettare i limiti e goderti il panorama. 
Altrimenti non sei un vero motociclista ma un pazzo delinquente    
				__________________Suzuki Gsxr Srad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 10:14 | #28 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Sono comunque due motori incompleti. Il boxer, anche quello più recente, è un motore privo di qualsiasi barlume di grinta |  Fermo restando che in quanto a grinta tutti i bicilindrici della concorrenza ne hanno da vendere da Aprilia a KTM passando per Ducati, viene e non di poco sacrificato l'aspetto prettamente turistico, chiave di volta delle soluzioni BMW. 
I motori della concorrenza benché molto cattivi sembrano recalcitranti ai bassi e sembrano volere a tutti i costi andare a partire dai 4000 giri. 
Questo detto, relativamente a quanto hai scritto... ovvero che il boxer BMW è privo di qualsiasi barlume di grinta, mi sembra un po' esagerato. 
Perché così come tutti gli altri vogliono tendenzialmente girare alti e da li partire per dare le castagne... vista la dolcezza dei BMW si pretende di avere grinta dai 1500 giri in quarta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 10:57 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2015 ubicazione: Orvieto 
					Messaggi: 191
				      | 
 
			
			Concordo con chuckbird in pieno, venendo da una giapponese, che seppur 4 cilindri e ovviamente da il meglio di se dai 6.000 in su, diventa proprio un missile, personalmeente il bicilindrico bmw é un motorone, pieno di grinta e personalitá ai bassi regimi, cosa che non ho trovato nella Jap... Poi ovviamente questo é un mio parere e per il mio stile di guida non proprio corsaiolo, il boxer lo trovo una vera e propria figata, faccio il turista quando voglio farlo e do gas quando voglio divertirmi e la moto mi permette alla grande di fare entrambe le cose   
				__________________R1150R "Rockster"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 11:36 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  Hai mai provato una XT 1200 Z? |  Si, quando la stavano presentando: in effetti non è affatto male...un po' pesantuccia ma come sappiamo noi che guidiamo certe moto è un falso problema se il peso è ben bilanciato. Però non era scoccata la scintilla...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pasquakappa  Perché spendere un pacco di euro e trovare massima soddisfazione ad andare max a 4000 giri non lo capisco |  
La mia soddisfazione sta nel fatto che che col boxer POSSO ( a differenza di altri bicilindrici con cui NON POTREI) andare al max a 4000-4500 giri (ma non sono mica obbligato, intendiamoci!) molto spesso senza sentire il bisogno di nulla di più , avendo comunque a disposizione un range di giri utili che in ogni marcia mi permette di raddoppiare velocità, dato che posso iniziare la progressione da 2000-2200 giri, godendomi anziché dei furiosi allunghi (di cui ora mi frega poco ) una spinta dolce e una fantastica souplesse di marcia. 
Ti sto dicendo quelli che sono i miei gusti, non che deve essere così per tutti, e il punto della questione era che il boxer accetta meglio di altri di girare in basso senza darti l'impressione che si smonti mezza moto ( come mi sembrava col Ducati che ho provato cercando di riprendere dai 2500 rpm), non ho detto che il boxer sia il miglior bicilindrico del mondo per tutti...ma "per me" è quello che preferisco. 
E nell'uso quotidiano che ne faccio rispetto agli altri che ho citato potrebbe quasi sembrare che non abbia solo 2 cilindri per come gira più regolare ( così siamo anche tornati In Topic, stavamo divagando un pò.... Olè!! )
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 11:42 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2009 ubicazione: CASTEGGIO 
					Messaggi: 2.704
				      | 
 
			
			Multi?    làsa stà...!!!....Che la usi Dovizioso.......eh eh eh
		 
				__________________GS Adv 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 11:45 | #32 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Qualcuno quindi dice che ad esempio il mio ktm 1190 gira solo dai 4000 in sú......incredibile, non me ne sono accorto........
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 11:52 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Questo io non l'ho mai detto...
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 11:53 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			L'ha chiesto due volte.  .........
		
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 12:26 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Qualcuno quindi dice che ad esempio il mio ktm 1190 gira solo dai 4000 in sú......
 incredibile, non me ne sono accorto........
 
 però se lo dite voi ci credo
 |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Questo io non l'ho mai detto...
 
 Tapatalk
 |  
Anzi, direi che è chiaro cosa penso dei Ktm 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Nel frattempo, prima di riuscire a provare la Multi, ho passato una giornata in sella alle due bombe Ktm, la 1190 ADV e la 1290 Super Duke, due moto veramente fantastiche, con un motore eccezionale anche per la facilità con cui si riesce a gestire nonostante la grande potenza! Bravissima Ktm!
 
 
 Tapatalk
 |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gonfia  Mi è piaciuto di più il Ktm, e sono curioso di provare il 1290SA con le masse volaniche aumentate rispetto al Super Duke ( che va già benissimo!), ma alla fine credo che, se mai dovessi scegliere una crossover da affiancare all'RT,  la scelta molto probabilmente ricadrebbe sul GS semplicemente perché è quella che mi godrei di più per come utilizzo la moto io che non sono un pilotone. 
 
 Tapatalk
 |  
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 13:36 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Io la penso esattamente come Gonfia...se a qualcuno, me compreso, piace girare senza superare i 5000 giri (salvo chiusura di vena momentanea), cosa vi stupite a fare?...mica tutti devono divertirsi alla stessa maniera!Sentire un grosso bicilindrico o anche un triple, che dai 2000 ai 5000, ti spingono avanti come una grossa mano che ti accompagna, fregandosene se siete in salita o in discesa e se siete da soli o in due carichi come muli, mi da un piacere assoluto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 13:45 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			Infatti! 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  . 
Il quattro "grosso" ma sufficientemente sportivo è la quadratura del cerchio. Tiro da rimorchiatore e allungo imperioso.   |  
Se andiamo sui cilindri in linea secondo me la quadratura del cerchio è il 3 cilindri
		
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 13:45 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.100
				      | 
 
			
			meglio cosi'..ognuna con le sue caratteristiche....  
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 13:49 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			È un motore tranquillo. A me non piace proprio per questo, ma non siamo tutti uguali...
 Quello che non capisco è come si possa dire che i nuovi Ducati, anche prima del DVT, non abbiano una regolarità esemplare. Provati sia il 1200 che l'821, io li ho trovati entrambi fin troppo perfettini... tanto che hanno perso un bel po' della cattiveria ai bassi che avevano i vecchi due valvole. Per inciso, il 1000 e anche di più il 1100 per me erano regolarissimi...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 15:22 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			È tutto relativo, e dipende cosa prendi a paragone...Se, come ho fatto io, scendi dal Ducati e immediatamente sali sul boxer la differenza di regolarità è a dir poco imbarazzante, secondo me
 Tu probabilmente lo paragoni con altri motori Ducati ancora più "ruspanti" old style
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 15:31 | #41 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			Gonfia i bicilindrici Ducati e KTM sono motori giovani e sportivi,tu sei vecchio e vittima della sarcopenìa!  
Sulla mancata scintilla tra te e la ST non significa che il boxer giri meglio ai bassi....e comunque quoto Er-minio e Viggen.....c'è gente alla quale del girare bene in basso frega na cippa e tirano come dannati alla faccia del boxer.
		
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 17:10 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2006 ubicazione: Teteschia! :-) 
					Messaggi: 1.457
				      | 
 
			
			... alla faccia dei velox volevi dire...
		 
				__________________QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 17:17 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Ora come ora in una moto guardo soprattutto estetica generale, catena/cardano, tipo di borse.Sul motore mi adatto, tanto andare ci so andare, non è che non mi riesce guidare un dvt da 2000 cv che strattona o un boxer morbidoso, ognuno c'ha i sui pro e i suoi contro, e ti darà comunque soddisfazioni.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 17:27 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Mi stavo dimenticando, deve essere comoda! 
(Soffro di cervicale).
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 17:37 | #45 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2004 ubicazione: Berghem 
					Messaggi: 516
				      | 
 
			
			Io valutati tutti i pro e contro e senza badare alla differenza di prezzo che non è poi tanta e dopo averle provate tutte per bene ho deciso per KTM 1190 ADV.
 Ne ho ritirata una nuova fiammante nel fine settimana e ne sono assolutamente soddisfatto.
 Non fosse altro che cambio un pò aria... ops  acqua !
 
 Se mi piacerà prenderò al prossimo giro BMW o forse ancora KTM o Ducati.
 
 Quello che noto è che ormai i livelli della concorrenza sono altissimi e per me superiori in molti casi a mamma BMW.
 Dove tutte sono indietro rispetto all'elica è nel marketing e nel blasone.
 Però in un mercato ADV dove il grosso lo fa BMW essere uno tra tanti è poco stimolante invece fiero del mio K mi sento un re.
 
				__________________KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro,  R1200GS Rally
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 17:42 | #46 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.217
				      | 
 
			
			Bravo Pegaso....le moto sono tutte belle e ad ognuno la sua!  
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 18:01 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mamba  Gonfia i bicilindrici Ducati e KTM sono motori giovani e sportivi,tu sei vecchio e vittima della sarcopenìa!  |  ...come cavolo fai a saperlo!!??? 😳😳😂😂😂
 
"Sulla mancata scintilla tra te e la ST non significa che il boxer giri meglio ai bassi....e comunque quoto Er-minio e Viggen.....c'è gente alla quale del girare bene in basso frega na cippa e tirano come dannati alla faccia del boxer."
 
No,infatti, il motore della ST è molto elastico in basso, la scintilla non è scattata per altri motivi, ma riconosco che è una bella moto e potrebbe soddisfarmi in molte cose! Ma in questo thread non era lei l'oggetto del confronto... 😉
 
Per quanto riguarda quelli che tirano come dannati e non sono interessati ad andare a passeggio va benissimo così , viva la biodiversità , e costoro sicuramente troveranno piena soddisfazione ad usare motori come Ktm e Ducati, ma...ancora una volta non è questo l'oggetto della discussione: io in estrema sintesi ho affermato che la fluidità e l'elasticità del Testastretta DVT a bassi regimi non è minimamente paragonabile a quella del boxer 1200, al punto (secondo me) che se paragonati direttamente il boxer sembra abbia più cilindri del DVT...voleva essere una provocazione, condita da un po' d'ironia. 😉
 
Tapatalk
		 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 18:05 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 1.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 67mototopo67  Io la penso esattamente come Gonfia...se a qualcuno, me compreso, piace girare senza superare i 5000 giri (salvo chiusura di vena momentanea), cosa vi stupite a fare?...mica tutti devono divertirsi alla stessa maniera!Sentire un grosso bicilindrico o anche un triple, che dai 2000 ai 5000, ti spingono avanti come una grossa mano che ti accompagna, fregandosene se siete in salita o in discesa e se siete da soli o in due carichi come muli, mi da un piacere assoluto!
 |  ...quoto 67mototopo67 che quota Gonfia !    
La penso esattamente come loro, evidentemente perché vivo la moto allo stesso modo . 
Ho fatto 14000 km in 6 mesi con la mia ADV e ogni volta che ci salgo e macino km è una goduria immensa ! Grande boxer    sotto tutti i punti di vista !    
				__________________......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 18:14 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.725
				      | 
 
			
			E probabilmente in 14000 km avrai anche bruciato meno di 700 litri di verde! 😉
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2015, 18:33 | #50 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ti sto dicendo quelli che sono i miei gusti, non che deve essere così per tutti, e il punto della questione era che il boxer accetta meglio di altri di girare in basso senza darti l'impressione che si smonti mezza moto ( come mi sembrava col Ducati che ho provato cercando di riprendere dai 2500 rpm), non ho detto che il boxer sia il miglior bicilindrico del mondo per tutti...ma "per me" è quello che preferisco. |  Gonfia, ma che a te piace girare in un certo range d'utilizzo del motore non lo metto assolutamente in discussione. 
Ognuno va in moto come gli pare. Su questo non ci piove.
 
Anche io quando viaggio o vado di passo, tenendo sempre marce alte non tengo sempre la moto impiccata, che tra l'altro col cardano non è sempre una guida redditizia.
 
La mia era un po' una provocazione perchè vedendo tutta una serie di nuove moto presentate sul mercato (io sto circa 10 anni indietro solitamente) che hanno comunque una cavalleria non indifferente, mi viene un po' strano il ragionamento: "guido in suplesse, mi oriento verso bi con 140/160 cavalli". 
Tutto qui.    
Detto questo, un po' di moto un po' più recenti le ho guidate, e non mi pare di aver mai visto roba che scalciava  a giri bassi (a meno che non si vuole guidare la moto come un diesel).
 
Tra l'altro, per la guida su strada, su moto di pari segmento ho sempre considerato il motore forse come l'elemento meno importante se si parla di "prestazioni velocistiche"... ma questo è completamente OT e non è, giustamente, parte della tua argomentazione.    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  26-04-2015 a 18:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |  |     |