![]() |
Boxeristi ATTENZIONE!! Bmw ci sta perculando!
Il dubbio mi era già venuto dopo la prova dei Ktm 1190 ADV e 1290 SD, ma ieri, dopo aver provato anche la nuova Multistrada con motore Testastretta DVT ne ho avuto la certezza: mamma Bmw ci sta raccontando un sacco di palle!
Premetto che sono, come direbbe Pacifico, una "mezza pippetta" che oltretutto non si intende molto di aspetti tecnici, ma un buon bicilindrico pensavo di riconoscerlo dopo tanti anni di moto...ebbene mi sbagliavo! Ho letto le varie prove della MTS DVT, e frasi tipo "stupisce per rotondità di funzionamento ", " il bicilindrico Ducati più rotondo ai bassi mai prodotto" , "comportamento assolutamente smooth" , ecc hanno fatto crescere in me la curiosità di provare una moto che mi è sempre piaciuta esteticamente ma con la quale non si era mai instaurato il giusto feeling. Nel frattempo, prima di riuscire a provare la Multi, ho passato una giornata in sella alle due bombe Ktm, la 1190 ADV e la 1290 Super Duke, due moto veramente fantastiche, con un motore eccezionale anche per la facilità con cui si riesce a gestire nonostante la grande potenza! Bravissima Ktm! A fine giornata riprendo la mia RT LC e mossi i primi metri il dubbio e lo sgomento iniziano a farsi strada nella mia testa: abituato al frullare dei fantastici bicilindrici Ktm il motore della mia mi sembrava avesse qualcosa di strano,e che girasse in modo anomalo...quasi come se avesse uno o due cilindri in più! 😳😳😳 Ma possibile...? Boh, non ci faccio caso più di tanto...passano i giorni e finalmente ieri riesco a provare la nuovissima Mutistrada col mirabolante motore Testastretta DVT, che assicura una rotondità di funzionamento ai bassi ineguagliata finora per un bicilindrico Ducati, meno rumorosità meccanica e minori vibrazioni, unite alla capacità di spingersi molto più in basso e riprendere senza strappi : "siamo ora davvero vicini alla regolarità di funzionamento di un boxer BMW" (Moto.it) Terminata la prova nuovamente riprendo la mia RT che sapevo dotata di un motore Boxer bicilindrico e...eh no! cacchio! stavolta non me la raccontate più !! 😡😡😡 I motori Ktm e Ducati, quelli si che sono dei bicilindrici , senza dubbio alcuno, e dei fantastici bicilindrici anche! E infatti le moto pesano parecchio meno delle Bmw, ma ora ho finalmente capito il perché : paragonato rispettivamente al motore Ktm e Ducati IL BOXER BMW DEVE ESSERE SICURAMENTE UN QUATTRO O UN SEI CILINDRI!!! 😱😱😱 Che vergogna per una casa come BMW mentire così spudoratamente ai propri ignari clienti!! 😡😡 Che dite, ci saranno gli estremi per fare partire una class action?? 😂😂😂😂 Tapatalk |
Togli un paio di candele.
|
Quote:
|
e famola girà
|
Le BMW sono buone moto ma nulla di più.
Ormai sul mercato c'è di meglio, molto meglio e costano anche un po' meno. |
Guida u 4 cilindri e poi ne riparliamo
|
No, tranquilli...non sono fatto! 😂
Era solo un modo un po' provocatorio e molto ironico per dire che il boxer gira in basso come nessun altro... L'ho solo presa un po' alla lontana ! 😉 Per quanto riguarda il DVT sicuramente è un grosso passo avanti per il Testastretta Ducati, ma la dolcezza del Boxer Bmw rimane un miraggio, e se da un lato mi spiace perché la Multi mi è sempre piaciuta molto ma non ne ho mai digerito il motore, d'altro canto forse è giusto così : è sempre una Ducati, coi pregi e i difetti che soggettivamente ognuno di noi vuole attribuire alle sue caratteristiche! Sarà che sono anni che ho un boxer sotto le chiappe ma il motore Ducati per me rimane troppo...Ducati! Mi è piaciuto di più il Ktm, e sono curioso di provare il 1290SA con le masse volaniche aumentate rispetto al Super Duke ( che va già benissimo!), ma alla fine credo che, se mai dovessi scegliere una crossover da affiancare all'RT, la scelta molto probabilmente ricadrebbe sul GS semplicemente perché è quella che mi godrei di più per come utilizzo la moto io che non sono un pilotone. Tapatalk |
Quote:
Ma certo, lo so bene...ne ho guidati parecchi! 😉 Tapatalk |
Quote:
Oggettivamente può darsi, soggettivamente ti rispondo che secondo me nel segmento touring e "crossover da viaggio" o"maxienduro stradali" o come cavolo vogliamo chiamarle, meglio di RT e GS LC non c'è niente...e la concorrenza è pure parecchio distante! 😉 Tapatalk |
Non lo so, sia chiaro a me piacciono quasi tutte le BMW.
Un Kawasaki GTR ha nulla da invidiare alla RT ed molto più vecchia. Un KTM 1290 ADV ha nulla da inviadiare ad una GS ADV, per me. Il discorso cambia quando poi le devi realmente acquistare, in genere mi si pongono molti dubbi e, mentalmente, (marketing?) propendo sempre per BMW. Quindi alla fine, pur riconoscendo la superiorità di altre marche, mi trovo in difficoltà. |
Io l'anno scorso provai la RT LC; ero andato in concessionaria quasi convinto a svenarmi per averla. Mancò poco che mi addormentassi alla guida, e infatti poi ho comprato la seconda K.
Spero non ce l'abbiate con me, ma per i miei gusti il boxer è un motore da pensionati. :-o Per contro, almeno a me ha fatto cagare anche il Ducati 1200 pre-DVT.: l'ho trovato totalmente privo di grinta ai bassi, per poi essere inutilmente esplosivo come un quattro cilindri dai 6000 giri in su. Però davvero non riesco a capire come facciate a dire che quel motore non gira regolare ai bassi. Vi farei fare un giro col mio vecchio 900 due valvole a carburatori, fighette che non siete altro... :lol: |
Magari quando è freddo e c'è anche un po di nebbia... :lol::lol::lol:
|
Motori muscolosi e pompati per spingere in alto, non potranno avere anche la fluidità, la dolcezza e l'erogazione perfetta di un Boxer ai bassi.
Per questo BMW non si spinge ancora su potenze elevate, non vuole perdere il riferimento di prestazioni attuali e soprattutto adesso ha altre moto per andare a competere su quelle potenze e impostazioni di guida. |
Lo scorso anno, ho preso la mia prima boxer dopo una lunga sfilza di japan, prevalentemente Honda, motivato soprattutto proprio dal motore bavarese e dalla voglia di cambiare/provare. Che dire....oggi a 50 anni mi diverto che mai.
Ho provato di tutto, non ultima la Caponord Rally. Bella moto, non c'è che dire, QUI una mia pseudo-recensione..... ma la GS e soprattutto il boxer è un mondo a se. Nel bene e nel male. Non aggiungo altro. |
Mi spiegate poi il concetto di comprare una moto da 130+ cavalli e farla girare "bassa". :lol:
|
Adesso qualcuno te lo spiega. ... petta eh
tapatalkato con la vecchia versione |
Quella roba del girare in basso non mi interessa più. Il bello dei motori Ktm è la progressione. La progressione è più goduriosa della botta ai bassi.
Questione di gusti. |
Quote:
|
...oppure prova a fare un giro sull'MTS DVT e appena sceso fai lo stesso giro col GSLC, senza oltrepassare i 4000 (cosa che ad esempio in viaggio capita abbastanza!) , col GS vai che è una favola, con la Multi...uhmm!! 😒
|
Perché spendere un pacco di euro e trovare massima soddisfazione ad andare max a 4000 giri non lo capisco
|
Perché da soddisfazione
tapatalkato con la vecchia versione |
Quote:
|
...e sai una cosa? Nessuno impedisce di arrivare a 8500! 😉
|
Quote:
|
Quote:
Il quattro "grosso" ma sufficientemente sportivo è la quadratura del cerchio. Tiro da rimorchiatore e allungo imperioso. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©