|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2015, 14:09
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
[QUOTE=GsOffRoad;8430840]Audi stà ''snaturando'' ancora di più la multi non solo per il kit enduro, ma anche per quanto riguarda il motore, piano piano la sua natura e la sua cattiveria tanto apprezzata in passato stà cambiando e volge verso una cosa diversa che non è una ducati.
Da cosa lo deduci? Se solo per quel osceno kit enduro basta non comprarlo.Per quanto riguarda il motore il fatto che sia piu' fluida ai bassi non credo sia un difetto visto che al momento dell'entrata in coppia la nuova eroga circa 20cv in piu'non mi sembra abbiano snaturato niente. Non bisogna dimenticare che e' una moto concepita per fare gran turismo e visto che sembra piu' comoda della precedente che non era niente male penso abbiano raggiunto l'obiettivo.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 14:12
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Guarda io sono Ducatista e se sono qui sul forum bmw e per due motivi il primo e che ducati non può trattare adeguatamente come bmw e ktm l'off road e il secondo motivo e perchè mi piacciono le moto e in base a ciò che mi piace compro.
Nonostante questo il marchio che mi appassiona resta quello di Bologna, eccellenza italiana lo è ancora non vedi male cosi come mv agusta o anche aprilia (che comunque fà delle sbk da urlo).
Tuttavia ora come ora ducati stà facendo l'eccellenza italiana con l'accento tedesco e con accento mi riferisco ai fanali full led...o a questi nuovi motori che rispecchiano tantissimo il carattere delle auto sportive tedesche.
La mia non è una lamentela anzi che l'innovazione si propaghi sulle nostre moto! io l'attendo a braccia aperte, tuttavia sono grato a ducati per le cinghie a vista la frizza scoperta e quel rumore di valvole marcato che faceva della mia 1098s o di altre ducati una vera ducati.... ma ormai mi hanno insegnato che una ducati e una ducati e che vecchia o nuova sempre rosse sono e i miei sono formalismi e romanticismi da aggrappato al passato. :-D
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
20-02-2015, 14:20
|
#78
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Siete solo invidiose dello spirito avventura che emana
__________________
...Ager
|
|
|
20-02-2015, 14:20
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Sono cambiati i tempi. Questa per me e' la quarta Ducati,quella che mi manca di piu' e' la 900 ss anche se mi rendo conto che col passare degli anni faccio una fatica boia ad usare una moto sportiva pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 14:24
|
#80
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Sono cambiati i tempi. pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.
|
Hai visto ci siamo intesi subito!  la ducati e la ducati però ora oltre che al bolognese sà anche il tedesco; ma mal di poco oggi due lingue minimo minimo per lavorare ci vogliono
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
20-02-2015, 14:25
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Siete solo invidiose dello spirito avventura che emana
|
Anche secondo me...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-02-2015, 14:26
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad
ma mal di poco oggi due lingue minimo minimo per lavorare ci vogliono 
|
..........
|
|
|
20-02-2015, 15:01
|
#83
|
Guest
|
io insisto a dire che ducati si sta perdendo una LARGA parte di utenza. Quelli che fanno turismo, a cui non fotte nulla di avere un 1200 da 160cv e a cui vengono le ragadi per principio al pensiero di cacciare 22/23mila euro per una moto (o non li hanno direttamente) ... e a cui comunque piacciono le ducati. Occhio a far scappare i giovani (che tanti soldi da spendere non li hanno) perche quando saranno piu grandi e li avranno, col cazzo saranno 'ducatisti'.
|
|
|
20-02-2015, 15:19
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Bhe il principio Paolo torna ad essere quello di Audi o delle ''vecchie' italiane se ne vuoi una prepara il portafoglio. Mentre mv agusta ad esempio su modelli come la mia ha abbassato leggermente il tiro la Ducati forte di una clientela che soldi ne spende o che è disposta a spenderne (tanto dietro c e Audi con le spalle grosse) continua la sua politica. Certo come soldi le Ducati le valgono tutti sono loro eccezionali dal punto di vista costruttivo però con questo modello hanno un target troppo selettivo per questo bmw vende
E loro vengono dopo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
20-02-2015, 15:23
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
io insisto a dire che ducati si sta perdendo una LARGA parte di utenza. .
|
Non so quanti clienti stia perdendo Ducati. Con me ne ha acquisito uno.
Ricordiamoci che sino a che BMW vendeva solo ai BMWisti, faceva numeri da farmacia. Oggi , dopo aver scontentato pochi nostalgici, ha raccolto moltissimi nuovi clienti. Plastica o non plastica.
Chi resta incrostato alle tradizioni, muore con quelle ( vedi Guzzi che se non fosse Gruppo Piaggio avrebbe chiuso battenti da anni.... )
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
20-02-2015, 15:49
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Non credo proprio che Ducati stia perdendo clienti,visto che la settimana scorsa ha fatto un comunicato dove diceva che ci sarebbero state nuove assunzioni e che la catena di montaggio(per la prima volta nella storia) avrebbe funzionato 24 h giornaliere.Per quanto riguarda il listino non e' mai stata buon mercato visto che io nel 1998 ho pagato il 748 la bella cifra di 22,5 milioni di lire quando un kawa 1000 ne costana 16.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 15:53
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
Forse con la perdita di clienti intendiamo dire che Ducati non ha considerato un modellino di multi adatto a un target leggermente più basso accontentando così puristi, Ricconi, nuovi Ducatisti. Per il listino le italiane dai lo sappiamo tutti che costano, anche le giappo e le tedesche certo ora non le regalano almeno i modelli più richiesti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
20-02-2015, 16:14
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Ducati mi sembra sappia anche fin troppo bene il fatto suo.
Nella sua natura c'è l'essere (e il darsi arie da) marchio premium, per cui la vedo incompatibile con un prodotto con meriti solo razionali, a partire da un discorso di qualità/prezzo, che punta a una grande diffusione puntando sul guadagno sul numero. Anche perchè questo è un terreno in cui c'è chi è maestro.
Detto questo, c'è da segnalare anche il sorprendente successo della Hypermotard in tutte le sue versioni, non proprio a buon mercato certo, ma più economica della Multistrada.
Onore e onere di Ducati è quello di affiliare gli acquirenti facendoli sentire speciali, perchè viaggianti su moto speciali, che portano un marchio speciale.
E' una cosa che serve a promuoversi e a giustificare i listini, ma che inevitabilmente può creare una barriera invisibile tra chi è Ducatista e chi non lo è. Chi ha avuto solo Honda e non ha mai avuto una Ducati, non entra in una concessionaria di questo marchio come lo fa in una concessionaria Suzuki, cambiare per Ducati gli sembra quasi un salto epocale nella propria vita di motociclista, mentre passare da Honda a Suzuki forse è un passaggio un po' più disinvolto...
Ducati oggi deve dare il colpo al cerchio e quello alla botte: da una parte fare la speciale, dall'altra cercare di apparire una opzione praticabile anche per chi non ha mai avuto a che fare col marchio, per vari motivi..
Ecco, io penso che la Scrambler sia stata commercialmente una buona, se non ottima, idea per perseguiore lo scopo. Penso farà diventare clienti di Ducati molte persone che non lo sono mai state e soprattutto pensavano non lo sarebbero mai state. Una volta che hai avuto uno moto di un marchio, la barriera invisible che vi separava è crollata.
Ultima modifica di euronove; 20-02-2015 a 16:22
|
|
|
20-02-2015, 16:52
|
#89
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da GsOffRoad
Forse con la perdita di clienti intendiamo dire che Ducati non ha considerato un modellino di multi adatto a un target leggermente più basso accontentando così puristi, Ricconi, nuovi Ducatisti. Per il listino le italiane dai lo sappiamo tutti che costano, anche le giappo e le tedesche certo ora non le regalano almeno i modelli più richiesti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
ecco tu hai capito. Personalmente le ducati mi piacciono ma allo stesso tempo non so che farmene di 160cv per fare turismo (tantomeno di pagare per 160cv e orpelli dedicati) eppure la MTS mi piace. In altre parole, facessero una MTS un filo meno GROSSA, con 120cv max (il che renderebbe inutile MOLTI orpelli elettronici, che costano) a 5/6000 euro di meno, probabilmente avrebbero un cliente in piu. E non mi venite a dire che non ci stanno dentro col prezzo, perche' ci stanno dentro benissimo, solo che hanno scelto la politica di vedere chi ce l'ha piu grosso al prezzo piu alto. E non mi parlate di hyperstrada, che e' la sorella praticamente gemella del motard, splendida moto per fare il pirla, e autentico cesso in autostrada, che a 140 serpeggia se solo osi indossare una giacca un peloi larga che sbatacchia. In altre parole "turismo" in casa ducati vuol dire 23000 euro, se non vuoi viaggiare con uno zainetto sulla schiena. Io pago la moto, specialmente una che vale i soldi che mi chiedono, col concetto premium so io cosa mi ci pulisco
Ultima modifica di Paolo_DX; 20-02-2015 a 16:56
|
|
|
20-02-2015, 16:57
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX
. In altre parole, facessero una MTS un filo meno GROSSA, con 120cv max (il che renderebbe inutile MOLTI orpelli elettronici, che costano) a 5/6000 euro di meno, probabilmente avrebbero un cliente in piu.
|
Sai qual'è il problema ?
Che la moto che "piace a te" , costa poco meno a livello di produzione della Multi appena presentata, e i 6.000 euro in meno che vorresti pagare, è tutto guadagno in meno per la casa che fattura.
Ergo non la faranno.
Nel settore auto, dove i numeri sono più cospicui, le vecchie Audi vengono marchiate Skoda.
Nel campo moto, il discorso non è possibile
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
20-02-2015, 16:58
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Concordo, in effetti.... io ho il "sospetto" che fecero la Multistrada 620 perchè quella grossa vendeva ben sotto le attese...
|
|
|
20-02-2015, 17:07
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Concordo, in effetti.... io ho il "sospetto" che fecero la Multistrada 620 perchè quella grossa vendeva ben sotto le attese...
|
Che ha venduto ancora meno della 1000 ed infatti hanno subito smesso di farla...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
20-02-2015, 17:46
|
#93
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Sai qual'è il problema ?
Che la moto che "piace a te" , costa poco meno a livello di produzione della Multi appena presentata, e i 6.000 euro in meno che vorresti pagare, è tutto guadagno in meno per la casa che fattura...........
|
Forse. Oppure sai qual'e' il problema? che il prezzo della MTS 1200 e' ingiustificato (e idem i vari GS e compagnia) e pur standoci dentro a farla in tono minore a 5000 euro di meno, non lo fanno perche sarebbe chiaro che il prezzo del 1200 e' una rapina a mano armata e va a finire che qualcuno apre gli occhi e si vende la piccola piu della grossa
|
|
|
20-02-2015, 18:18
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Fare i conti in casa d'altri non e' affatto facile.Partiamo dal fatto che se tu ordini una Multi oggi la consegna e' prevista a maggio.I concessionari lo scorso anno in una riunione hanno provato a proporre di fare una multi piu' economica e la risposta e' stata no.Poi se reputi ingiustificati i prezzi non credo che loro siano preoccupati piu' di tanto,per quanto rigurda l'Hyper non credo sia una moto per andare in autostrada,ma se te la ritrovi ne misto capisci che proprio un cesso non e'. Vedi ognuno se dio vuole ha la facolta' di scegliere e di spendere quello che decide.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 20:14
|
#95
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
Fare i conti in casa d'altri non e' affatto facile.Partiamo dal fatto che se tu ordini una Multi oggi la consegna e' prevista a maggio.I concessionari lo scorso anno in una riunione hanno provato a proporre di fare una multi piu' economica e la risposta e' stata no.Poi se reputi ingiustificati i prezzi non credo che loro siano preoccupati piu' di tanto,per quanto rigurda l'Hyper non credo sia una moto per andare in autostrada,ma se te la ritrovi ne misto capisci che proprio un cesso non e'. Vedi ognuno se dio vuole ha la facolta' di scegliere e di spendere quello che decide.
|
la consegna della ST a maggio 2014 era... inizio 2015. Erano finite, ma non perche ne fossero state vendute/richieste troppe. Insignificante.
Se scrivi HYPER devi specificare QUALE, io l'ho fatto. Ma non importa, perche nessuna delle due e' anche solo decente in autostrada, nonostante ducati si sforzi di far apparire la hyperstrada come moto anche per viaggiare per tappare il buco che SANNO BENISSIMO (perche non sono scemi) di avere nella gamma. E torniamo a quanto ho scritto prima: hanno dei problemi a fare una versione ridotta della MTS per motivi idioti di marketing e di collocamento del prezzo. Il fatto che i concessionari stessi abbiano chiesto di farlo la dice lunga: c'e in giro PARECCHIA gente a cui piacerebbe viaggiare e divertirsi in ducati ma non hanno voglia/soldi/intenzione di impegnarsi 23mila euro per farlo, o non gli frega nulla di essere costretti a farlo con un motore SBK tra le gambe e/o con una moto tanto grossa. Entrano in concessionaria, NON TROVANO quello che cercano, escono senza comprare. Io sono uno di quelli. E i concessionari riportano il fatto in ducati, che non ci sente. Affari loro per carita', a me non entra ne esce nulla dalle tasche. E vedi se dio vuole non ho mai messo in dubbio che ognuno possa fare quello che vuole con i suoi soldi.
|
|
|
20-02-2015, 20:32
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
@ Paolo. Capisco che Ducati non abbia in gamma una moto che Ti aggrada. Mica ti puoi incazzare però   
Gli "idioti" motivi di marketing, sono quelli che decretano lo stato di salute di una azienda.
Il fatto che i concessionari chiedano a gran voce un determinato modello, non vuol dire che la sua commercializzazione sia profittevole.
Anche io se fossi un rivenditore vorrei una moto bella, veloce, affidabile e che costi poco....
Multistrada sino ad oggi è stato un successo in casa Ducati. Almeno nella declinazione a 4V. Tanto idioti non devono essere stati. Hanno creato quello che in Porsche è stato Cayenne.
Io da futuro ducatista, mi auguro solo che abbiano ritrovato la via dell'affidabilità
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
20-02-2015, 21:35
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Motivi idioti di marketing? Ci credo poco. Motore da sbk per fare turismo? Quella che avevo io non mi ha dat qust'impressione. La gente entra in concessionaria e non trova quel che vuole? Credo che capiti per tutte le marche. Che Ducati, BMW, HD, MV abbiano prodotti cari non credo che nessuno lo metta in dubbio.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 21:44
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Ducati (il gruppo VW) vuole fare profitti in larga scala.
Se perde due nostalgici ne acquista altri 10.
La Multistrada ha creato un genere di moto che molti poi hanno inseguito...
Ritengo come detto la declinazione enduro del tutto fuorviante da quella che è la moto veramente. Parte degli accessori del pacchetto in se possono avere un senso ed utilità, ma messi come pacchetto ed in più mettendo una mappatura ad arte (enduro appunto) era una cazzata sui modelli precedenti e lo è ancora su questa 2015 IMHO
Meno cazzata ma sempre a mio avviso fuorviante ancora una volta e dire che è una moto da gran turismo. Certo, la vedo più adatta a fare 1000 km in autostrada che una mulattiera, ma se ho in mente una gran turismo, vado altrove a buttare i soldi.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-02-2015, 21:47
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Ho appena consultato il sito Ducati, scoprendo che la Multistrada 1200 ha un prezzo di listino di 17240€, ai quali potrebbe essere sensato aggiungerne 1090 per il kit di borse laterali, cavalletto centrale e manopole riscaldate. Le borse originali sono care, ma sono anche tutto sommato carine da vedere e soprattutto sfruttano gli attacchi integrati, mentre manopole calde e cavalletto centrale non hanno mai fatto male a nessuno.
Bene: siamo a 18350€. Gli altri 4/5000 che mancano per arrivare al prezzo di cui parlate... siete proprio sicuri che sia indispensabile spenderli?
Da quello che ho visto, la Multistrada base ha una dotazione di orpelli elettronici da far venire il mal di testa: davvero senza le sospensioni elettroniche non è degna di considerazione? Davvero l'unico bauletto e la sola borsa da serbatoio che si può pensare di metterci sopra sono gli originali da 600€? Un Givi costa un terzo, a volte anche un quarto, e non ci piove mica dentro...
Quello che intendo è che oggi le Case, e ho parlato di Ducati ma potevo dire BMW, ci hanno talmente abituati a considerare indispensabile il superfluo da averci perfino fatto perdere di vista il concetto di moto. Ma se vi piace la moto, la moto in questo caso non costa 23000€, quindi non ha molto senso lamentarsi del prezzo... O almeno di "quel" prezzo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-02-2015, 21:54
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Prima di prendere la Muilti avevo un GS 1150 con la quale prima di venderla ho fatto 110K km e la considero un gran moto per turismo. Con la Multi ci faccio le stesse cose senza rinunciare a niente e con maggiore sicurezza,il primo anno ho fatto 16k km e parecchi di questi in due con valige e bauletto. Poi non so cosa intendi tu per gran turismo.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.
|
|
|