|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-10-2014, 21:52 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			il GS 2008, come gli attuali, ha il cupolino molto distante e molto più verticale. forse e' del GS il pezzo che lavora meglio, perchè con pochissimo ingombro offre un riparo a pilota e passeggero incrdibile.
 la RT da parte sua permette di avere una posizione (la bassa) che in estate permette di alimentare le prese d'aria dei caschi. anch'io ho notato che per deviare completamente l'aria sopra il casco (e quindi avere meno rumore)  bisogna mettere il parabrezza in posizione tale da avere il bordo ad altezza occhi.
 
 personalmente lo tengo più basso e chiudo la visiera quasi per intero.
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2014, 21:58 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Hedo ma così sembra di essere nella galleria del vento. ..
		 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2014, 09:15 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2005 ubicazione: Villa di Serio 
					Messaggi: 556
				      | 
 
			
			...ma la rt lc e il gs adv lc 2014 hanno o no lo stesso motore? Mi sono perso   
				__________________Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2014, 09:17 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Certo che si....
		 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2014, 10:04 | #55 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2012 ubicazione: savona 
					Messaggi: 344
				      | 
 
			
			Stesso motore ma rapporti cambio un po' diversi. Più corti su GS.
		 
				__________________R1200 RT Polar 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2014, 12:48 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cefy  ...ma la rt lc e il gs adv lc 2014 hanno o no lo stesso motore? Mi sono perso   |  Non proprio, il motore della RT è meccanicamente simile a quello della ADV nel senso che condividono le masse volaniche appesantite rispetto alla GS LC. 
E non sono appesantite di poco, complessivamente, di circa 1.7 Kg se ben ricordo. 
Questo si traduce in una maggiore omogeneità ed un minor "nervosismo" nella risposta al gas.
 
Poi ovviamente, cambiano rapporti e mappatura centralina, tutti aspetti che producono le differenze, per nulla sfumate, che tutti noi che abbiamo ricevuto la GS LC come moto sostitutiva, abbiamo potuto constatare.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2014, 22:29 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Comunque rispetto alla gs è più veloce e soprattutto molto ma molto più stabile quando la lancetta del contachilometri si avvicina al fondo scala....
		 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 00:14 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 340
				      | 
 
			
			Ho pronta una RT Grey con tutte le diavolerie elettroniche finanche l'audio system che per me non era proprio necessario ma il concessionario ha insistito parecchio. Sinceramente a leggervi mi mette un pò di ansia questo passaggio dopo i GS questa RT è praticamente un salto nel buio. Mi piace molto ma nonostante le vostre rassicurazioni rimangono le remore per gli ingombri e a poca maneggevolezza. Cmq spero di provarla quanto prima spero ch mi permeta di sgataiolare nel traffico della città e delle tangenziali come il GS!
		 
				__________________R 1200 RT LC Ebony Metallic'15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 01:00 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
 
			
			Gli ingombri ci sono, ma ...la maneggevolezza anche! 😉Devi provarla per crederci, e azzarderei addirittura che l'inversione a "U" la fa in meno spazio del GS...tanto per dare l'idea.
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 09:21 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Slalom tra le auto con un pò di attenzione ... nei tornanti in montagna meglio del GS ... fidati
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 11:02 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ancos  Slalom tra le auto con un pò di attenzione ... nei tornanti in montagna meglio del GS ... fidati |  Ancos che sia agile sono d'accordo ma dire che nei tornanti è meglio del gs mi sembra di esagerare...naturalmente in base al mio stile di guida che va comunque dal turistico allo sportivo   
odio gli aggiornamenti
		 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 11:21 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			RT gran moto; unico problema per me.................che mia moglie preferisce il GS   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:20 | #63 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Fabiano , personalmente , trovo che la RT va giù in piega meglio del GS  , ma la mia è solo un'opinione personale ...
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:23 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2006 ubicazione: MERANO (in krukkolandia) 
					Messaggi: 217
				      | 
 
			
			Quoto in toto Ancos
		 
				__________________Rossovolante
 ex R850R 2005, ex GS ADV 2003, ex GS ADV 2011, ex RT 2012, ora RT LC! che spettacolo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:59 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ancos  Fabiano , personalmente , trovo che la RT va giù in piega meglio del GS  , ma la mia è solo un'opinione personale ... |  Sarà che ho avuto 4 gs di fila per una percorrenza totale di oltre 120000 km e con la rt ne ho fatti solo solo 7000 ma con la gs sulle strade tortuose mi trovavo decisamente meglio, non che con questa abbia problemi ma la la gs era molto più reattiva e immediata nello scendere in piega e nelle manovre a bassa velocità secondo me è imbattibile, con l'rt invece mi trovo meglio sul veloce, la sento più stabile ed una volta impostata la traiettoria sembra di essere su un binario. Anche queste naturalmente sono impressioni personali.
 
odio gli aggiornamenti
		 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 21:06 | #66 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 825
				      | 
 
			
			Con il GS sostitutivo la scorsa estate non riuscivo a chiudere i tornanti a destra, tanto che mi era venuto il dubbio che la moto avesse problemi con l'ammortizzatore di sterzo, ma in effetti il problema era solo perchè non ero abituato all'anteriore da 19'. Ritornato alla mia RT con la ruota da 17' i tornanti si chiudono praticamente da soli mantenendo sempre la corda e senza nessuna pericolosa "invasione di campo"   
				__________________Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 23:05 | #67 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: Barlassina 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Arrivo anch'io da 2 GS, un 1150 del 2001 100000 km e un 1200 del 2008  75000 km,e con la 19' davanti mai avuto problemi sopratutto in montagna mentre con RT non mi sento ancora completamente a mio agio percorrendo gli stessi percorsi.Ho l'impressione che mi caschi. Per il resto la moto è GALATTICA.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 23:31 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			quoto oban ed ancos. per artebar, l'impressione di cadere all'interno è dovuta alla maggiore agilità data dalla gomma da 17, come evidenziato anche da altri. inoltre anche il profilo dello pneumatico, più o meno appuntito, aumenta la rapidità di discesa in piega
 
 Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 12:42 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			aggiungerei che il GS in parte compensa grazie al manubrio largo, però la 17 scende/chiude molto + rapida!A me succede con la LT , quando la guido mi pare che cada in curva nonostante sia una balena rispetto al GS !
 
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 20:27 | #70 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			Si evince che ognuno di noi ha le sue percezioni di guida , la differenza tra cerchio ant da 19 a 17 è un bel passo e come dice giustamente rafagas ,, anche il manubrio più largo ci mette del suo ... io ho percorso circa 5000 km con la GS LC sostitutiva , moto che reputo strepitosa , facilissima da guidare e più reattiva della RT , mi trovo molto meglio però con quest'ultima nei tornanti , entro piu' preciso ed esco piu' veloce senza alcuna fatica ... mi riferisco comunque ad asfalti buoni , non a strade dissestate dove la GS per ovvi motivi , è superiore .... anche le gomme fanno la differenza , ricordo la LT con le Avon pareva di avere una moto con 100 kg in meno , alle alte velocità pero meglio Metzeller ....
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 20:38 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.726
				      | 
				 Differnze tra RT e GS LC 
 
			
			Vi seguo con interesse...anche se per me l'ultimo passaggio è stato da RT bialbero ad RTLCMa avevo l'ADV1200 prima dell'RT e prima ancora il GS1200 STD
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2015, 21:20 | #72 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: Barlassina 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Sicuramente è solo una sensazione che però non avevo mai percepito anni prima col VFR 750(con pneumatici di sezione più stretta)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2015, 23:01 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 ubicazione: AQ 
					Messaggi: 1.597
				      | 
 
			
			Comunque più guido la mia rt e meno rimpiango la gs...
 odio gli aggiornamenti
 
				__________________vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2015, 22:09 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			volevo porvi una domanda:ma nel caso che l'RT LC di "appoggi" per squilibrio, a terra, ed uno ha montato il paramotore, ma gli specchietti non toccano a terra??? penso sia uno dei punti più deboli o sbaglio???
 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2015, 22:12 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			[...]Con le precedenti (1100, 1150 e 1200) non succedeva, e le ho appoggiate tutte ...
 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di managdalum;  26-02-2015 a 22:51
					
					
						Motivo: Articolo 3 regolamento del forum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |  |     |