|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-01-2015, 16:48
|
#101
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Le ferie mi hanno rigenerato
E mo basta con gli OT che qui l'interrogato è Diavoletto.
Forza!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
07-01-2015, 16:51
|
#102
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Le normative antinquinamento oltre a essere basate su un range ristretto di giri motore in quali condizioni dell'aria vengono misurate? Che tolleranza c'è?
|
parliamo in genere di normative EU, ma le cose nel resto del mondo non cambiano molto
I risultati sono in g/km
I test fatti tra I 20 e 30 gradi temperature ambiente/acqua /olio
piu' un test a -7
vengono prelevati
CO
HC
NOX
CO2
con analizzatori apposite che misurano le PPM in un campione prelevato costantemente da UN CVS (constant volume sample) e riportato alle portare dei gas di scarico in analisi modale.
gli NOX vengono corretti in funzione umidita' dell aria.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2015, 16:55
|
#103
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA
che qui l'interrogato è Diavoletto.
Forza!
|
sto puntanto ad un disciotto politico

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2015, 17:00
|
#104
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.746
|
domanda tecnica sopratutto per diavoletto....
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Confermo che quanto riportato da Ghiaia è corretto. I rapporti tra i tre gas principali restano pressochè costanti fino a circa 100 Km di altezza. Ciò che diminuisce è la pressione totale, mentre le p. parziali sono pressochè inalterate... la massa molecolare dei due gas è molto simile quindi non ci sono effetti sostanziali legati all'altezza.".....
|
Metto subito l'O.T.
Chiedo venia, ma non ho capito bene come fanno le pressioni parziali a rimanere costanti.
Nella subacquea, all'aumentare della profondità ogni 10 metri, aumenta anche pressione di circa 1 bar , quando si arriva a 1,6 bar di pressione parziale dell'ossigeno, quindi 7,6 bar assoluta che corrispondono a circa -66 mt s.l.m, la subacquea ricreativa è finita, ed inizia quella tecnica. Quindi la pressione parziale aumenta.
Grazie
Ultima modifica di RESCUE; 07-01-2015 a 17:10
|
|
|
07-01-2015, 17:51
|
#105
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Rescue, sono io a chiedere venia, stavo pensando a quanto scritto da Pmiz ed erroneamente ho scritto p. parziale invece di percentuale, chiedo scusa. La pressione parziale è data dal prodotto della P tot per la frazione molare....
la frazione molare (= composizione %) non varia con l'altezza, mentre la P. parziale si perchè varia la P tot.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
07-01-2015, 17:58
|
#106
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.746
|
Fiuuuuuuu, non vedendo risposte, cominciavo a pensare di essere stato bannato, per qualche pirlata che avevo scritto,.............
|
|
|
07-01-2015, 18:01
|
#107
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
.....torni al prossimo appello....prego....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2015, 18:36
|
#108
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
pero' in effetti c'e' una variazione nella percentuale di ossigeno dipendente dall'altezza, anche se non molto marcata ...
|
Premetto che è una questione di lana caprina, ma se la nostra atmosfera fosse completamente immobile, invece che costantemente rimescolata dai moti ventosi e termoconvettivi, effettivamente l' O essendo + pesante del N sarebbe in concentrazione lievemente decrescente all'aumentare dell'altitudine.
Lievemente perchè hanno praticamente la stessa massa atomica e perchè da soli fanno il 98,8% di quello che respiriamo.
Per cui tecnicamente i ceci al massimo ce li potremmo anche mangiare assieme.
In pratica però è praticamente uniforme al 21% all'interno della troposfera (spessa dai 6/8km ai poli, ai 16/18 ai tropici).
Però scommetterei che pari alti e lati, un motore respira meglio in mezzo alla foresta amazzonica che nel deserto.
Ultima modifica di nicola66; 07-01-2015 a 18:38
|
|
|
07-01-2015, 18:54
|
#109
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Che mondo sarebbe senza Google?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
07-01-2015, 19:43
|
#110
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
che l'O fosse + pesante di N è una cosa da prima superiore.
però non mi ricordavo che fossero confinanti di casella sulla tavola.
|
|
|
07-01-2015, 20:02
|
#111
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Rotfl... Confinanti di casella... Questa definizione é esilarante...ri-rotfl
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
07-01-2015, 20:07
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.657
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
... però non mi ricordavo che fossero confinanti di casella sulla tavola.
|
Allora attacco l'azoto dall'ossigeno con 3 armate!!!
Ah ... no ... quello e' Risiko ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
07-01-2015, 20:08
|
#113
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.148
|
Si confonde con il Monopoli.
Se vuole vedere il numero atomico del Tungsteno chiede i dadi e ci costruisce un albergo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
07-01-2015, 20:09
|
#114
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Sono biadesivi.....frosi....o e n....secondo me o é il pianculo...e n il metinculo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2015, 20:37
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Lezione... Ricreazione...
Quando risuona la campanella, dall'ultimo banco mi piacerebbe capire il senso tecno-filosofico del thread, che forse è recondito.
A) Si vuole insinuare che un mondo motoristico senza EURO X forse non sarebbe più inquinato, perchè avremmo cilindrate inferiori e mezzi meno pesanti?
B) Si vuole insinuare che le norme EURO X sono più che altro una trovata commerciale per far ruotare il parco circolante, dal momento che i test non sono fatti nelle reali condizioni e in tutto l'arco di utilizzo del motore, tant'è che Report (tv) non aveva trovato differenze strumentali negli inquinanti tra una vecchia EURO X di 10 anni fa e una nuova?
La A) forse è falsa ma non del tutto, la B) temo che sia vera.
Se invece la curiosità del 1° post di aspes è gratuita, cioè non ci sono ipotesi /insinuazioni dietro, boh: la mia moto è progredita molto di motore semplicemente ingrassando la miscela, togliendo il cat e mettendo un terminale di scarico dal percorso più lineare (ma db killer "chiuso"). Il motore scalda meno e rende più, ad es. non scalo di marcia in salita dove prima lo facevo. Quindi non sono sicuro di inquinare di più. Ma questo probabilmente perchè il mio boxer 2002 era stato interamente progettato PRIMA delle norme ambientali.
La mia idea è che se la termica di un motore nasce a progetto con i dispositivi antinquinanti, togliendoli si può solo peggiorare.
Quindi ci sarebbero 2 categorie di motori rispetto alla domanda iniziale, con risposte diverse.
Ad aumentare la confusione c'è poi il discorso di Diavoletto su un auto che consuma poco ma inquina abbastanza perchè carbura magro.
Ma insomma dove vogliamo andare con questo 3d? E per andare dove vogliamo andare, dove dobbiamo passare (cit.)? :-)
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 07-01-2015 a 20:46
|
|
|
07-01-2015, 20:54
|
#116
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
sul punto B ci sarebbe anche il sospetto se le normative siano state fatte con cognizione di causa, cioè si sta misurando veramente quello che scientificamente andrebbe misurato?
|
|
|
07-01-2015, 22:39
|
#117
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.866
|
Le prove mirate su alcuni precisi dettagli consentono di ottimizzare il campione per superare quelle prove.... Non mi ispirano troppa fiducia.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-01-2015, 22:56
|
#118
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
dopo c'è sempre il paradosso di come faccia un 6000cc che fa 5 al litro ad essere ecologico perchè rientra nella euro6.
alla pari di certe moto che hanno una cilindrata da auto seg.B ma non percorrono i km/litro che fa la stessa 4ruote.
|
|
|
07-01-2015, 23:28
|
#119
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Hc co e nox non dipendono dalla cilindrata
Tantomeno dal consumo
Solo la co2 è direttsmente legata al consumo
I limiti sono uguali per tutti....per tutte le cilindrate...
Dalla smart ai 12 cilindri ....
Cosa ovvia....tralaltramemte
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
07-01-2015, 23:52
|
#120
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
si però bisognerebbe provare a mettere il catalizzatore della smart sul 12 cilindri e vedere cosa esce.
cmq per la cronaca occorrono 3,3 smart per fare la CO2 di una 456 (secondo i g/km dichiarati dalle case)
|
|
|
08-01-2015, 00:07
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Però c'è da dire che stando dietro ad un euro0 la puzza che si sente è decisamente maggiore rispetto ad un euro 1,2,3,4,5,6.
Dipende effettivamente dalla "qualità" delle emissioni, o semplicemente si sta confrontando un motore vecchio ed usurato con uno più recente e più a posto... o è solo suggestione... ?
|
|
|
08-01-2015, 09:10
|
#122
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Nicola, le caratteristiche di dimensionali, di densita' e carico del catalizzatore sono proprie del progetto.
chissa' cosa succederebbe se mettessimo le bielle del Ferrari sulla smart
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-01-2015, 09:11
|
#123
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
la co2 non ha limiti da rispettare. non e' un inquinante regolamentato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-01-2015, 09:41
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Bel thread e bella la teoria, ma io sono più terra terra  e sono curioso di sapere da diavoletto, qual'è secondo lui il miglior benzina in circolazione ( in generale, non per sole prestazioni o soli consumi), tra le auto "economiche" dai 10000 a 20000 euro?
Grazie
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
08-01-2015, 10:14
|
#125
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ecoboost 1000 3 cilindri.
un concentrato delle migliori tecnologie a 360 gradi.
e' stato progettato/calcolato/definito da ford insieme ad una delle migliori aziende di ingegneria dell' automobile in circolazione.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.
|
|
|