Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2014, 18:31   #1
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Paci: luponero la prese nell'occasione in cui io la provai.
purtroppo penso di averlo influenzato nella scelta in quanto ne scesi entusiasta ( il mio giro fu lungo in quanto mi persi e ci misi tanto a tornare.....).
lui purtroppo non fu mai soddisfatto di quella moto dandola via dopo poco. Gli dava fastidio molto la pigrizia ai bassi.
la nuova mappatura credo arrivò dopo che la vendette.
Si, mi ricordo..... le mappature, se non sbaglio, sono arrivate dopo due anni....
sta di fatto che quei buchi non sono poi un dramma.... come ho detto precedentemente e come ha rimarcato ocuspocus, dipende poi chi ci stà sopra.... uno abituato ad una SS cerca la prestazione e la linearità di erogazione con coppie più in basso possibile ma per gente che si avvicina per la prima volta a queste potenze, al di là del peso, meglio che siano più soft nella gestione, almeno nella fase di "apprendimento"... poi, l'appetito vien mangiando ed una rimappatura la si fà al volo...

Ad oggi non ci sono difetti su questa moto....

cavallomezzapippetta.... no niente...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 18:57   #2
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Sei assolutamente palloso e incazzoso
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 19:58   #3
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Si, mi ricordo..... le mappature, se non sbaglio, sono arrivate dopo due anni....
sta di fatto che quei buchi non sono poi un dramma....
Credo di essere stato uno dei primi a prenderla e feci subito un sondaggio online inviatomi dalla Honda, dove facevo presente il problema.
Dopo 2 giorni mi chiamò un responsabile Honda chidendomi spiegazioni e mi disse " a 4 occhi" che conoscevano il problema.
Il buco era uno solo, quello evidenziato sul grafico.
La cosa "brutta" era che la moto a 3000 giri sembrava frenasse (o non prendere il gas) e poi a 3500/3600 partiva a fionda.
Quindi non era solo un piccolo difetto di erogazione ma un grosso fastidio.
La cosa peggiorava se parzializzavi.
Al Mukken, dopo 400 km, mi aveva distrutto i polsi.
Detto ciò, rimane una gran bella moto, stabilissima e, con la doppia carena, niente calore.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 20:22   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Il buco era uno solo, quello evidenziato sul grafico.
.
Non vorrei banalizzare, ma da quando esistono delle sacrosante quanto pesanti limitazioni alle emissioni di scarico, tutte le moto sono "bucate".

Generalmente, così mi è stato spiegato, in corrispondenza delle rilevazioni di ordinanza, la carburazione viene smagrita.

Mi pare meno grave il caso del VFR 1200 che "buca basso" in rapporto ai giri motore che può esplicare.

La mia ST 1200 MY 2011, che di giri utili arrivava a 6.500, "bucava" a 3.200. Il mio GS 1200 MY 2005 più o meno allo stesso livello (non ricordo precisamente ).

Monti una power commander, e guarda caso "passa tutto". Non è credibile che in Honda non sappiano fare ciò che un costruttore di after market vende tranquillamente.

Il problema sta nel rispetto più o meno pedissequo delle norme.

Se poi diciamo che il VFR 1200 non ha un tiro da trattore , tutto vero. Dire che zoppica....

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 21:05   #5
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
La cosa "brutta" era che la moto a 3000 giri sembrava frenasse (o non prendere il gas) e poi a 3500/3600 partiva a fionda.
Quindi non era solo un piccolo difetto di erogazione ma un grosso fastidio.
La cosa peggiorava se parzializzavi.
Al Mukken, dopo 400 km, mi aveva distrutto i polsi.
La tua doveva avere qualche problema in piu' dello standard.
Anch'io ho preso una delle prime (immatricolata ad inizio Febbraio 2010) ed il problema piu' grosso erano i colpi sul cardano andando piano.
Tieni presente che la rimappatura l'ho fatta a Settembre 2012 dopo 36000 km ed ho girato tranquillamente per tutto il periodo. Mi rompeva solo il dover mettere mano alla frizione per far smettere i sobbalzi della moto. Questo solo se la moto non era ne in tiro ne in rilascio. Nei giri standard di montagna non avevo un gran fastidio, diciamo quasi nessuno.
La rimappatura ha di fatto azzerato il problema ed ora posso andare piano senza alcun colpo, se non larvato.
La Crosstourer e' ancora meglio sotto questo aspetto avendo una fasatura di distribuzione molto meno spinta (incrocio 0° contro i 29° della VFR1200F).

Riguardo il buco di coppia, mettendo da parte la limitazione nelle prime 2 marce, molto invasiva, si sente intorno ai 3500 giri, mentre gia' verso i 4000 giri il motore riprende vigore per poi spingere forte dai 6000 in su.
Attenzione che parliamo di un buco di coppia relativo ad un 1200.
Se devo riprendere a pieno carico da 3000 giri in 6^, la moto lo fa tranquillamente e con una buona rapidita', meglio di una VFR 800 con il solo pilota. Certo non e' un mostro come la ZZR1400, pero' e' piu' che sufficiente.

Al contrario, quando piove, io resto sempre in quel range di giri perche' il motore reagisce dolcemente e non mi trovo disteso a terra senza sapere perche'. Purtroppo la mia non ha il controllo di trazione, che su una moto cosi' pesante e potente e' utile quasi quanto l'ABS.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©