|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-11-2014, 16:47
|
#51
|
Guest
|
cito il primo che mi ricordo: http://www.gold-wing.it/
830000 km... e ci fa i giri del mondo in 80gg...
col 1500... non esattamente una moto modernissima
Ultima modifica di asderloller; 12-11-2014 a 16:55
|
|
|
12-11-2014, 16:50
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.421
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non si vede per qual motivo l'elettronica consenta di risparmiare sulla meccanica.
|
perchè progettare col computer permette dimensionamenti più esatti, se dimensioni col regolo tendi a lasciare un margine di sicurezza per compensare gli arrotondamenti.
o forse non si intendeva questo?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
12-11-2014, 16:54
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da killxbill
La reale affidabilità meccanica la conoscono solo gli ingegneri che hanno progettato il veicolo.
|
Dal progetto alla realizzazione si passa dall'ufficio acquisti e produzione.
Per ottimizzare i costi il prodotto finale può essere diverso da quello progettato.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
12-11-2014, 17:19
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Io ho viaggiato fino ai 200000km in europa, poi mi son fermato per vari motivi oltre alla paura di rimanere a piedi.
Cmq
-145000km rottura cinghia alternatore....rimasto a piedi per mia colpa visto che la sostituzione era prevista ogni 60000km
-154000km rottura cuscinetto coppia conica...non sono rimasto a piedi perchè ero a 120 km da casa....anche qui avevo avuto segnali....il secondo cuscinetto l'ho cambiato di default a 300000km con tutti gli altri......evitando la rottura, il cuscinetto era arrivato.
-205000km bloccaggio cambio in 3° marcia causa rondella proveniente dal parastrappi finita tra gli ingranaggi....anche qui non sono rimasto a piedi....mi sono sorbettato 360km con temperature di quasi 40 gradi....ogni bar una fermata :-))
-245000km ho dovuto cambiare il paraolio dell' attuatore frizione e anche il disco ormai imbrattato e rovinato....ovviamete non sono rimasto a piedi
-270000km l'unica volta rimasto a piedi non per causa mia....pompa benzina andata
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
12-11-2014, 17:21
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 537
|
Le analisi ad elementi finiti unite a simulazioni con modelli molto sofisticati son cose dell'ultimo decennio. Fino a pochi anni fa nei dimensionamenti si andava di "K" enormi sugli ammissibili dei materiali, adesso ti fanno le pulci sulle combinazioni di carico, con margini sui decimali.
Concordo poi che gli uff acquisti ci mettono del proprio, l'ing in specifica tecnica mette i dati del prodotto top, e poi ti comprano (e montano) una merda cinese che ha il data sheet falso con i stessi dati richiesti dall'ing.
A parità di funzione, grazie ai controlli elettronici si possono fare parti meccaniche/idrauliche molto più semplici e conseguentemente più economiche. Sistemi di alimentazione, sospensioni, sistemi di frenata
da K1100RS
__________________
K1100RS '93 Sternenkreuzer
|
|
|
12-11-2014, 17:32
|
#56
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
quindi il massimo sarebbe un motore anni 80/90 con elettronica 2014 ?
o forse il motore 80/90 va bene perchè l'elettronica è a livelli 1.0?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
12-11-2014, 17:56
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
quindi il massimo sarebbe un motore anni 80/90 con elettronica 2014 ?
o forse il motore 80/90 va bene perchè l'elettronica è a livelli 1.0?
|
Non ho detto questo, i veicoli moderni sono ottimi, ma a livello di dimensionamenti sono generalmente abbastanza tirati e sono composti da un numero di parti enormemente maggiore rispetto al passato . In un qualsiasi prodotto industriale, l'affidabilità complessiva è il prodotto dell'affidabilità di ogni singolo componente. Più componenti ho, minore è l'affidabilità.
Per l'industria la difettosità assoluta conta poco, se statisticamente un prodotto ha una difettosità il cui costo è molto basso non è detto che sia necessario risolverlo. Tanto nel giro di uno o due anni esci con il prodotto nuovo.
Per cui quando ti si fotte il cuscinetto della coppia conica, o quando ti si squagliano i blocchetti, l'incazzatura è tutta tua, per gli altri è solo una variazione statistica.
da K1100RS
__________________
K1100RS '93 Sternenkreuzer
|
|
|
12-11-2014, 20:15
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Permettetemi una riflessione, è vero che con una corretta manutenzione si aumenta a dismisura l'affidabilità , ne è prova tutti i piani di manutenzione sugli aerei , dove un 747 dura anche 40 anni e resta affidabile, ma attenzione a costi enormi.  
fare le cose per bene ugualmente sulla moto significherebbe dire anche che a 80000 km cambi l'alternatore, a 120000 rifai da zero la distribuzione (anche se ancora gira bene) A 150000 cambi pistoni bielle e fasce , a 100000 cambi tutti i cuscinetti delle ruote e la coppia conica, etc...
ho buttato la' km a caso, ma il senso è che se vuoi una cosa veramente affidabile, non ti basta cambiare olii filtri e candele e non strapazzare il motore, tante parti si consumano proprio per usura normale e sopperisci solo o sovradimensionando (metti cuscinetti grossi il doppio cosi' sei sicuro che fanno 1.000.000 di km) o cambiando con una certa regolarità (vedi gli aerei)
ovvero un 747 dopo 10 anni di vita forse ha solo i sedili originali, tutto il resto è stato cambiato più volte...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
12-11-2014, 21:02
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 537
|
@Jocanguro : proprio così.
I camion vengono dimensionati per reggere milioni di km ma non le moto.
Un impianto siderurgico viene dimensionato per lavorare almeno 20 anni, ma una lavatrice deve rompersi sicuramente prima
I prodotti di consumo quali le moto, oggi sono considerate al pari di una lavatrice.
da K1100RS
__________________
K1100RS '93 Sternenkreuzer
|
|
|
13-11-2014, 00:00
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.455
|
... E alcune come la mia hanno lo stesso suono:-)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
13-11-2014, 09:22
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
....830000 km... e ci fa i giri del mondo in 80gg...
|
 Praticamente invece di dormire va in giro in moto....
@ Soyuz : per curiosità.....di che moto parli ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
13-11-2014, 09:32
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Goldwing 1500..
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
13-11-2014, 09:52
|
#63
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
ho capito cosa intendeva killxbill circa l'elettronica che consente il risparmio sulla meccanica. Di fatto l'ottimizzazione dei componenti consente il risparmio di peso dove non serve, quindi in buona parte era metallo "inutile". Questo naturalmente se parliamo di usure, se arriviamo alle rotture allora tanto inutile non era.
Ricordo in proposito una intervista a tecnici aprilia di qualche anno fa in cui si parlava di rotture di telai, parlando dei primi in alluminio per fuoristrada. Loro dissero che per il loro concetto un telaio doveva essere a vita, non e' concepibile una rottura nemmeno dopo X anni. E hanno ragione.
Quindi il discorso e' sempre tra "usura" e "rottura". Purtroppo il discrimine non puo' essere cosi' esatto, perche' per moltissimi componenti minori, esempio i paraoli , l'usura comporta riparazioni estremamente costose come manodopera se sono piazzati in posizioni critiche. In questo caso pochi centesimi per un paraolio di maggior qualita' o doppio, si tradurrebbero in una affidabilita' molto maggior per l'utente,e qui di nuovo ha ragione killxbill, l'affidabilita' e' l'inviluppo di tutto, per cui piu' roba metti e peggio e', fermo restando che l'affidabilita' di un paraolio di pochi centesimi ti ferma la moto e magari ti costa tanto uguale di un buco in un pistone ,considerando il lavoro per arrivarci.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-11-2014, 11:37
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Trieste
Messaggi: 537
|
@aspes :yesss!
Sulle incudini (che sono abbastanza indistruttibili) per cambiare il paraolio frizione, che.costa qualche decina di euro, devi dividere la moto in due e quindi un problema di pochi euri diventa un macigno di svariate centinaia di neuri.
Il mio K è del 93, ha 112000 km e va come un caccia, ha i tipici acciacchi dovuti all'età, connessioni elettriche che si ossidano qualche guarnizione da cambiare, qualche vibrazione in più perché i giochi aumentano.
l'altra settimana ho controllato i giochi valvole, tutte ok, l'ultimo controllo fatto 40000km fa.
da K1100RS
__________________
K1100RS '93 Sternenkreuzer
|
|
|
13-11-2014, 14:11
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
L'ultimo viaggio l'ho fatto questa estate con la cinghialotta che aveva oltre 130k km, onestamente non mi sono fatto alcun problema a partire.
Per me sono importanti alcune cose.... sottolineo per me quindi è solamente il mio pensiero ;-)
Manutenzioni ordinarie
Vanno fatte con buoni materiali, buoni strumenti e con buona attenzione.
Percorrenze medie
La città, i brevi percorsi e le basse velocità sono fattori negativi. Freni, sospensioni, regimazione termica del motore, circolazione dell'olio.... ritengo che soffrano maggiormente in un contesto urbano.
Utilizzo medio
Dipendente ovviamente dalle percorrenze medie fatte ma comunque un uso vario delle rotazioni lo ritengo preferibile ad un uso troppo moscio e assassino. A moto calda e ben regimata non trovo pericoloso tirare le marce, anzi.
dovessi acquistare una moto usata preferirei anche io una moto che abbia fatto almeno 10-15000 km l'anno piuttosto di una che ne fa poche migliaia. Preferisco una moto che abbia avuto un uso quanto più simile al mio modo di utilizzo.
|
|
|
13-11-2014, 16:22
|
#66
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Saranno solo preconcetti, ma se dovessi scegliere fra una jap con 150.000km e una europea con 80.000, sceglierei subito la prima :-(
|
|
|
13-11-2014, 17:06
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Con tutti gli scongiuri del caso, la cinghialotta è italiana ed oggi ha poco più di 150k km ...... spero mi porti in giro ancora per un po' ;-)
In linea generale condivido il tuo pensiero anche se le ultime due jap si sono fermate molto prima di questa mia italiana.
|
|
|
13-11-2014, 18:16
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
già ha ragione Bluejay ....mi son scordato di mettere la moto 1150 gs
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-11-2014, 00:49
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Il Goldwing ha 120.000 km gli cambio l'olio quando cambio le gomme, ogni 25.000-30.000 km come le pastiglie freno ant.
|
Kaz Franz, cambi l'olio al gold wing ogni 25.000? Pensavo di essere un disperato, ma tu mi batti alla grande!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
14-11-2014, 00:52
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
14-11-2014, 09:09
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
Kaz Franz, cambi l'olio al gold wing ogni 25.000?
|
Dipende tutto da un meeting che avevo fatto tempo fa quando lavoravo in Gilera con quelli della Motul, si potrebbe andare ben oltre.
Chiaro, uso pacato e attento della frizione.
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
14-11-2014, 09:49
|
#72
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Gunther
Kaz Franz, cambi l'olio al gold wing ogni 25.000? Pensavo di essere un disperato, ma tu mi batti alla grande! 
|
se in una qualunquissima automobile e' prescritto a 30.000 e la maggioranza della gente se ne frega alla stragrande, un motore come il gw che e' praticamente automobilistico non vedo perche' dovrebbe avere problemi. CHiaro che se i 25000 km si facessero in 10 anni le cose cambiano.Ma se li fa in 2 anni dove sta il problema?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2014, 10:41
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???
|
Fatto. E si è comportata egregiamente.
I difetti che aveva alla partenza li conoscevo e ci ho coabitato.
Più passa il tempo e più penso il limite sia il nostro, fisico intendo. Per quello la manutenzione o il carro attrezzi non c'è...
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
14-11-2014, 10:58
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 3.487
|
Ho conosciuto un tipo di reggio emilia con un 1200 adv con sù 340 mila. Si avete capito bene, trecentoquarantamila kilometri. Ora ha cambiato la secoa frizione e il primo albero cardanico....
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
14-11-2014, 11:01
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
beh.....almeno lui può dire di aver ammortizzato la spesa della moto...
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.
|
|
|