|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2014, 14:15
|
#401
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
X i prossimi mesi prevedo un impennata di denuncie di furto di motocicli tra i 20 e 30 anni di eta.
|
Non penso neppure siano assicurabili sul furto
|
|
|
20-10-2014, 14:20
|
#402
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
e perchè mai ? se sono veicoli di valore (non necessariamente storico) continueranno ad averlo.
|
ma anche NO. Il valore delle auto diesel al momento dell'entrata in vigore del vecchio superbollo, cadde drasticamente da un giorno all'altro.
il lunedi mettevi in vendita il tuo diesel a 10 milioni, il martedi non te lo comprava nessuno nemmeno a 5.
Idem recentemente le auto che passano la soglia della potenza motore oltre la quale ti MASSACRANO con un bollo assurdo: crollo del mercato dell'usato, e auto che avresti messo in vendita per 20mila euro svendute per 8000, perche NESSUNO ha intenzione di tirarsi a casa una tassa stronza ed irragionevole, come al solito svincolata dal valore del bene oggetto di tassazione. In altre parole, una cazzata.
Adesso ci risiamo. Avanti cosi' che va bene.
|
|
|
20-10-2014, 14:34
|
#403
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Dunque: da anni mi muovo quasi esclusivamente in città in treno e bus, ogni tanto il fine settimana (d'inverno) tiro fuori dal garage (che pago) la mia R4 di 27 anni (certificata ASI - certificazione pagata), metto benzina, pago l'assicurazione (poco, è vero: 230 euro l'anno). Egualmente, dopo 10 anni di uso intenso, anziché rottamare il mio K75 l'ho fatto visionare (come anche l'R4,altro che photoshop) al commissario ASI che ha guardato tutto menandomela, per esempio sul fatto che l'ammortizzatore non era originale (ho dovuto riportargliela). Anche per questa pago tutto, compreso i ricambi (negli ultimi sei mesi all'R4 ho fatto una serie notevole di lavori) e le revisioni.
Ora se veramente le mie certificazioni sono carta straccia (cosa che vedo improbabile perchè sia il discorso delle legge retroattive che della sopravvivenza ASI sussistono) assisteremo ad un aumento del bollo e, sicuramente delle assicurazioni. Anche perché non penseremo che questa cosa sia nata così, senza nessuno che l'abbia suggerita al governo 
Se così fosse, temo che sia l'R4 che la K75 finiranno dal demolitore e venderò pure l'R1200C. Almeno non pago più nulla. Fanculo.
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
20-10-2014, 14:35
|
#404
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da gio-
Ora se da domani qualcuno decide che per ragioni di inquinamento o altro tali moto non possono essere usate tutti i giorni per qualcuno può essere una grossa fregatura.
|
Dalle mie parti é già così!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
20-10-2014, 14:41
|
#405
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.557
|
Quote:
Originariamente inviata da alfredo.farsetti
Non penso neppure siano assicurabili sul furto
|
Non spariranno x quello.Ma x liberarsi di qualcosa che costera troppo mantenere
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
20-10-2014, 14:55
|
#406
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
A me fa sorridere (per non dire che mi fa tristezza) che ormai diamo per assodato che la tassa di proprietà (prima bollo di circolazione, ma pareva poco) ci deve essere e dobbiamo pagarla. Io dico che dopo che si è pagata l'iva, dopo che pago i carburanti il doppio del loro costo causa tasse, dopo che l'autostrada è in mano a gestori privati che fanno il bello ed il brutto tempo, dopo che pago i parcheggi, dopo che le ciclabili sono un miraggio e dopo che se uso la moto pago come un'auto beh, dopo tutto questo, forse forse sarebbe il caso di dire che la tassa di proprietà (che sia un'auto, una moto o una casa) sui beni non di lusso è una emerita CAGATA!
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
20-10-2014, 14:55
|
#407
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
20-10-2014, 14:56
|
#408
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2012
ubicazione: Oristano
Messaggi: 21
|
Salve gente. Io sono un felice possessore di un K75s immatricolato nel 1986. Ammetto che, quando decisi di comprare la moto, lo feci per acedere alle agevolazioni fiscali dettate dalla legge! Sul forum ho pure raccontato la storia e i lavori che ho eseguito perchè potessi usufruire di tale detrazione. Pago circa 10 euro di tassa di circolazione (Sardegna), mentre per l'assicurazione usufruisco dell'agevolazione ma, con polizza senza franchigia e con classe di merito. Purtroppo considerato il mercato del lavoro della mia regione, se dovesse essere approvato tale emendamento nella manovra finanziaria, non vedendo più riconosciuta la storicità del veicolo con decadimento delle agevolazioni, non potrei più permettermi di mantenere la moto. Inoltre, va aggiunto al discorso che, oltre al bollo e all'assicurazione ai nostri mezzi vecchietti si aggiungono i costi di manutenzione ordinaria e spesso straordinaria che tali richiedono, se si vuole mantenerli efficienti e non pericolosi per se stessi e gli altri che spesso, in un anno solare, possono costare più di un normale tagliando di una moto nuova (a parità di chilometri percorsi)!
Personalmente, sono una persona molto diplomatica, a cui piace discutere e sentire le varie campane. Detto questo, sarei dell'idea di discutere nel forum, alcuni punti fissi riconosciuti da tutti, insomma dei "comandamenti" da osservare, secondo Noi, per poter iscrivere le moto alle associazioni per usufruire delle agevolazioni.
Una volta sottoscritti, si potrebbero proporre ai due registri storici (che per me dovrebbero diventare una cosa sola tanto per risparmiare). Fra tutti i punti io ci inserirei:
- Analisi del veicolo di persona e approvazione di tale configurazione della moto;
- costo fisso dell'agevolazione dell'assicurazione in tutto il territorio (chè sò dico così 130 euro in tutta Italia)
- controlli a campione una volta rilasciati i documenti
Questo per far capire al Governo che non siam bravi solo a lamentarci, ma che in realtà noi alle nostre moto ci teniamo.
Inoltre credo che la struttura del registro in cui sono presenti i modelli di interesse storico e storici sia una "cagata pazzesca" (licenza poetica di Fantozzi cit.)! A parer mio, tale documento, dovrebbe contenere moto che siano realmente di interesse storico, che siano in circolazione in un numero limitato o che, come credo sia giusto, abbiano superato i 30 anni.
Se siete riusciti a leggere tutto, bravi!!! Questo post chiaramente l'ho scritto per creare una discussione costruttiva sul tema. Per quanto mi riguarda, ho lo stesso secchio di bestemmie che ho utilizzato per restaurare il K, qui di fianco a me, oramai colmo per questa ennesima ca _ _ ta di finanziaria, scritta coi piedi, da chi in realtà con la gente non parla! Ciao!
|
|
|
20-10-2014, 15:11
|
#409
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
20-10-2014, 15:22
|
#410
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
Dalle mie parti é già così!
|
Si ma credo che se il veicolo è iscritto asi o fmi puoi circolare. Non mi meraviglierei se decidessero che neanche gli asi e fmi possono circolare, se non a raduni o simili. Mi aspetto di tutto, ripeto attenzione a spendere troppo se si vuole usarla la moto, dall oggi al domani può cambiare tutto
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
20-10-2014, 15:31
|
#411
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
|
quasi tutto ok, ma io sono contro le liste ed i listoni. Poi va a finire che la fiat 500 si, la fiat 600 no, la golf gti 1990 si e la Fiat tipo Granturismo del 1989 no.. lo sappiamo come va a finire.
|
|
|
20-10-2014, 15:38
|
#412
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 1.267
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
La prima vittima di cui sono a conoscenza è un'Alfa 75 Turbo del '92 (non sono un'esperto del marchio) ... se la godrà un tedesco
E se con quest'auto prima incassavano POCO come tasse, il risultato è che ora incassano NIENTE!
|
La mia 124 Spider perfetta e stupenda è in Germania da 3 anni, La lancia HF di mio padre in Inghilterra da 2 e la Giulia AutoDelta ex CC , addirittura in Giappone da 5.
  
Fortuna che ci eravamo "stancati" tempo fa e abbiamo fatto i nostri belli affari in tempi buoni.
__________________
RT 1200 Lc / gs 80 BASIC Kalahary / HP2 enduro
|
|
|
20-10-2014, 15:45
|
#413
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
ma in che mani siamo?
ciè questo è il gotha del provvedimento amministrativo.
di più non c'è.
eppure c'è già un bel casino e l'idea delle liste fa sorridere.
quindi la R4 dell'amico più sopra al macero e la uno turbo, no?
qunado ero giovane giravo con la R4 di un mio amico e ci sono affezionato, la uno turbo m'ha sempre dato l'idea del truzzo.
potrei essere anche daccordo co un provvedimento così radicale, immagino che chi abbia belle macchine continuerà a tenerle e pagare.
il paradosso è che danno addosso a gente che per risparmiare un pochino gigirava con un "catafalco/rottame".
per me è ovvio che chi adotta questo stratagemma non lo fa per moda o per vezzo ma per necessità.
ecco a questi li si incula con la sabbia.
bello.
fico.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
20-10-2014, 15:53
|
#414
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da gio-
Si ma credo che se il veicolo è iscritto asi o fmi puoi circolare.
|
IL SINDACO
[...]
ORDINA
il divieto permanente alla circolazione [...] ai ciclomotori e motoveicoli (motocicli e motocarri) Euro 0 e Euro 1 dalle ore 8:30 /12:30 e dalle ore 14:30/18:30 da Lunedí a Venerdì[...]
Fanno eccezione e quindi possono circolare le categorie di veicoli previsti nell'Allegato 1)
[...]
ALLEGATO 1 - DEROGHE
[...]
q) veicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico di cui all'art 60 del codice della strada, iscritti negli appositi registri limitatamente alla partecipazione alle manifestazioni già previste
Quindi, fossero capaci a far rispettare la legge, un bel limite per quelli che vengono considerati furbetti ci sarebbe già!
__________________
Bmw, boxer.
Ultima modifica di dalex; 20-10-2014 a 15:56
|
|
|
20-10-2014, 15:58
|
#415
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Tra l'altro....ma quindi che fanno, modificano pure l'art. 60 CdS che dà all''ASI, FMI e altri enti il compito di certificare i veicoli?
@Paolo DX: sono contrario pure io alle liste, l'articolo riassumeva solo le varie posizioni. Peraltro nella lista dell'ACI la mia vecchietta non c'è (956, è prevista solo la 850)
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
20-10-2014, 16:00
|
#416
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
le regole ci sono,o meglio ci sarebbero.
basta farle rispettare.
asi e fmi sono carrozzoni da eliminare o ridurre fortemente.
sono enti che fanno parte dei ''circonvicini''.
per ottenere una targa oro bisogna spendere ben piu del valore di un rottame.oppure conoscere e tutto passa.
e il proprietario di una vettura d'epoca ama la sua auto,spende ben di piu del valore del rottame ed è giusto che il valore del mezzo venga riconosciuto.
poi c'è la storia della volpe e l'uva.
chi non vuole sottostare alle regole e per restaurare come si deve,sputtana il valore della certificazione che,se è fatta bene ha un ottimo valore.
tutto li,italia, fare bene o fare male.
educazione.
per questi motivi io che ho tutte le moto e l'auto targa oro un paio di anni fa li ho mandati a stendere,non rinnovando l'iscrizione.
fino a che non vedrò serietà non spenderò iscrizioni a enti che non mi rappresentano.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
20-10-2014, 16:01
|
#417
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.163
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
|
Ci sono tante imprecisioni in questo articolo: prima fra tutte la dimenticanza che il bollo si paga diversamente in ogni regione, e che non in tutte le regioni occorre l'iscrizione ASI per avere il bollo agevolato. Il tizio invece lo dà per uguale per tutti...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
20-10-2014, 16:06
|
#418
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
L'ho postato solo perché faceva un riassunto delle diverse posizioni, non perché fosse un oracolo
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
20-10-2014, 16:10
|
#419
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.163
|
Oracolo no, ma uno che intitola un articolo "cosa è giusto e cosa è sbagliato" e poi dà per giuste cose sbagliate, forse era meglio che stesse buono e zitto...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
20-10-2014, 16:34
|
#420
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.076
|
tuttavia mi sovviene un ulteriore ragionamento. Se volevi colpire quello che definisci furbetto (e che io ho definito perlomeno non abbiente) , ovvero quello che ha UN SOLO mezzo SCASSONE E NON DI PREGIO tra i 20 e i 30 anni. Prima di tutto prenderai ben poco come abbiamo detto tutti,perche' tale persona cerchera' alternative, secondariamente se uno ha una sola moto penso che potra' pagare quell'unico bollo se vuole, non va in rovina, la questione e' che a quel punto una moto del genere crolla di valore perche' non ha alcun vantaggio rispetto a moto magari di 10-15 anni tecnicamente piu' recenti. QUesto per chi ragiona dal punto di vista "mera convenienza" e definito furbetto dal legislatore.Tali moto saranno rottamate senza pieta'.
CHi e' che dovra' disfarsi dei mezzi? i veri collezionisti che magari hanno numerosi mezzi tra i 20 e i 30 anni comprati con pazienza negli anni. PErche' per loro probabilmente diventa pesante. Inoltre chi ha anche una sola auto molto potente.
Ecco, queste spariranno completamente dall'italia.Il fatto e' che sarebbero quasi sempre le piu' pregiate tra 20-30 anni.....e andranno all'estero
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 20-10-2014 a 16:37
|
|
|
20-10-2014, 16:52
|
#421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Sulle storiche  , cala l'inverno siberiano.
[IMG]  [/IMG]
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
20-10-2014, 16:54
|
#422
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Purtroppo anche sulle moto 😕
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
20-10-2014, 17:01
|
#423
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Porsche Speedster anno 1989 limitata 1500 pezzi :ieri pagava 25 euro di bollo e assicurazione ridotta ,si vendeva a 168000 euro dal prossimo anno tornerà a pagare 900 euro di bollo ed assicurazione piena,credo varrà sempre quella cifra;
Fiat uno scassata ma in grado di circolare per Roma anno 1989,prodotta in milioni di unità valore 1000 euro ,pagava 25 euro di bollo e assicurazione ridotta; da gennaio dovrà pagare 300 euro di bollo e assicurazione piena,varrà 0 euro.
Ecco il senso di questa legge,stroncare i furbetti ma bastonare tutti,anche i collezionisti non furbetti.
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
|
|
|
20-10-2014, 17:02
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
[IMG]  [/IMG]
Già....
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
20-10-2014, 17:07
|
#425
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.615
|
Quote:
Originariamente inviata da ziddosi
Porsche Speedster anno 1989 limitata 1500 pezzi :ieri pagava 25 euro di bollo e assicurazione ridotta ,si vendeva a 168000 euro dal prossimo anno tornerà a pagare 900 euro di bollo ed assicurazione piena,credo varrà sempre quella cifra; ...
|
Qui in Lombardia, se iscritta ASI, pagavi solo l'assicurazione e potevi cavartela con 150 Euro all'anno.
Se passa a pagare 900 Euro di bollo e 1000 Euro di assicurazione all'anno dubito che la cosa possa essere del tutto "indifferente" al proprietario ...
E permettimi di dubitare anche della non variazione del valore di mercato ... perlomeno sul mercato Italiano ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
|
|
|