... a me invece quello che fa riflettere è questa caccia all'affare del secolo...
- in un altro thread qualcuno si chiedeva se adesso che hanno annunciato la commercializzazione del m.y.2015 svenderanno le 2014, con il responso scontato avuto nelle concessionarie (stica...)
- qui ci si chiede se le l.c. date in sostituzione per le RT tolte dalle strade di tutto il mondo per grossi problemi che ne pregiudicano la sicurezza verranno poi svendute
- qualcun altro viene tentato da una offertona basandosi su una supervalutazione della moto che deve dare dentro che in 4 anni ha percorso 8000 km...
ma a nessuno viene il dubbio che l'affare del secolo lo sta facendo sempre e solo mamma BMW che purtroppo non fornisce un prodotto congruo al prezzo d'acquisto che chiede?
ancora tutti convinti che il GS sia il punto d'arrivo, il non plus ultra?
... salvo poi lamentarsi del cambio che gratta, delle pastiglie che non pastigliano, del cupolino che non cupoleggia, dei rumori che rumoreggiano o peggio ancora e in questo caso con tutte le ragioni del mondo, dell'ammortizzatore posteriore che comincia a orinare dopo pochi kilometri , proseguendo così una tradizione ormai consolidata
Ecco, forse sarebbe il caso che chi sta valutando l'acquisto del suo primo GS, che magari deve anche fare il finanziamento e che ormai gli è partito l'embolo e l'unica cosa che gli interessa è risparmiare qualche spicciolo, che buttasse anche un occhio sugli altri thread, quelli dove si parla di moto ferme in attesa di ricambi per esempio.
Chi proviene da un altro GS già sa tutto ed è consapevole a quello che va incontro (siamo masochisti), ma leggo molta delusione e anche rabbia in chi invece è stato attratto dal canto della sirena GS, lusingato da promozioni e opportunità che poi nella realtà sono solo chimere e ritiene, ad acquisto effettuato, di averlo preso in quel posto (e spesso anche a ragion veduta).
Lo scrivo solo perchè poi dispiace sempre leggere di gente infelice