Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2014, 14:35   #10
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.685
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
intanto, non so quali canali avete per ricostruire il percorso di produzione dell'ammortizatore....

per quanto ne so, sono due le caisistiche:

1) BMW progetta il pezzo in TOTO, sulla base del SUO progetto si va a gara e su criteri decisi da BMw (ecnomicità / affidabilità del fornitore / tempi di realizzazione ecc ecc) affida la commessa. A BMW "rimane" comunque l'onere di controllare la corrispondenza del pezzo con il progetto. Responsabilità di BMW TOTALE

2) BMW va a gara con vari fornitori per la realizzazione del pezzo dando loro le specifiche del mezzo da equipaggiare. Prima di assegnare la commessa BMW esamina i progetti, valuta costi e tempi (come sopra) E POI AVVALLA E CONFERMA il progetto da realizzare. quindi anche in questo caso, responsabilità di BMW TOTALE
La seconda direi.

Non so cosa accadesse 10 anni fa, ma adesso gli ammortizzatori a controllo elettronico sono poco meno della normalità. Certo, after-market non li trovi, c'è il problema del software di controllo.

A me sembra però che non sia come dici per ciò che riguarda il controllo della corrispondenza del pezzo al progetto, tant'è che la parola finale sulla debolezza dell'ammortizzatore è stata di Tenneco che ha effettuato i test, e non di BMW, che ha rispedito a loro il primo ammortizzatore che si è rotto.
Ti pare plausibile che BMW abbia progettato male l'ammortizzatore e poi abbia chiesto al costruttore dello stesso di fare i test di robustezza dopo il primo incidente?
Restando nel campo delle ipotesi, più che al progetto, io punterei ad un problema specifico del pezzo, una fusione venuta male ecc ...

Attenzione, dico tutto questo basandomi sull'unico documento firmato BMW USA e che più volte abbiamo citato. Potrebbe anche essere falso e quindi io essere in errore, ma è la cosa più concreta che abbiamo ed il resto che leggo si basa sul nulla.

Sulla questione responsabilità invece, (non colpa, responsabilità), non ci sono dubbi su quanto dici ed è ovvio che noi ci si rivolga a BMW, il che tutto sommato, è quanto ci interessa.

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Ti ricordo quanto ho scritto più su:
Quando si compra una moto, si comprano le scelte del costruttore ...tutte, dalla prima all'ultima.....se c'è qualcosa che è venuto male, non si può mica dire che non l'hanno fatto loro...
Ricordo quanto hai scritto, anche se non starei li a sottolinearlo come fosse un estratto del Vangelo ...

Cerchiamo di capirci, come scrivevo sopra, nessuno sta negando la responsabilità di BMW, che è totale ed incondizionata.
Diverso è cercare di attribuire delle colpe dando per scontati meccanismi che non conosciamo. Non ci sono neppure elementi storici che ci vengono in aiuto, una cosa simile non era mai successa.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©